News su Napoli-Real Madrid, ottavi di Champions
7 Marzo 2017
22:37

Napoli-Real Madrid, la chiave tattica in cinque mosse

Il Napoli gioca un primo tempo perfetto. Mertens, Hamsik e Insigne mettono in crisi il Real. Ma non funzionano le marcature a zona sui corner su Sergio Ramos. E il 3-1 è servito.
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
News su Napoli-Real Madrid, ottavi di Champions

Un'ora sola ti vorrei. Il Napoli culla un sogno impossibile per 60′, o forse meno. Gioca un primo tempo scintillante, una lezione di calcio al Real come mai se ne erano viste, almeno nella gestione Zidane. E' una squadra perfetta, che però è condannata a camminare su una sottile linea rossa. Condannata a non sbagliare, così curata nelle sottigliezze eppure così ingenua nella più semplice delle situazioni tattiche, incapace di marcare a uomo l'unico giocatore da sorvegliare in area sui calci d'angolo. Le due testate di Ramos su corner sono altrettanti colpi alla fiducia di un Napoli che ha provato in Europa a vivere una notte da leoni, a giocare per una notte al di sopra dei suoi limiti, a cancellare un divario di esperienza e qualità che però non si può ignorare. un divario che porta alla terza eliminazione di fila in una doppia sfida europea contro una squadra spagnola. Un gap che torna a emergere nel modo più crudele. Come il calcio.

Allan, il colpo a sorpresa di Sarri

L'unico colpo a sorpresa è di Sarri che in mezzo boccia sia Zielinski sia Rog e promuove Allan, alla prima da titolare dopo l'infortunio col Chievo del 19 febbraio. Una scelta di esperienza, viste le difficoltà degli azzurri proprio in mezzo al campo all'andata. Confermato Diawara (48 passaggi nel primo tempo), uno dei pochissimi con Insigne a non aver sentito il miedo escenico al Bernabeu: è proprio lui ad accendere Mertens e il San Paolo (tiro deviato in angolo) dopo meno di un minuto. Zidane si ripresenta con la BBC al gran completo, con Benzema, Ronaldo, che ha sempre segnato negli ultimi cinque anni negli ottavi di Champions, e Bale, forte della doppietta e dell'assist nel 4-1 all'Eibar.

Insigne-Hamsik, asse vincente

I tagli di Insigne, che al 13′ va al tiro dalla distanza, aprono spazi interessanti nei semi-spazi, fra le linee di un Real che difende basso, un po' come sperimentato contro il Villarreal. La pressione alta del Napoli, che comunque rimane corto con le tre linee, richiede però una grande attenzione anche a livello individuale nelle transizioni positive e nella gestione del possesso: l'ingenuo controllo di Koulibaly che agevola Modric e facilita il break di Ronaldo (para Reina) dimostra quanto sia complesso e fragile il meccanismo che può portare il Napoli a mettere paura al Real. I blancos, oggi in nero, soffrono nella zona di Carbajal, preso in mezzo da Insigne, che nel primo tempo tocca 66 palloni, più di tutti, e da Hamsik (diagonale generoso ma largo al 17′).  I due non a caso scambiano in totale 24 volte: è la combinazione più frequente in assoluto nel primo tempo.

Mertens fa sognare Napoli

Il gallese, che scuote Reina su lancio del solito casemiro, e CR7 sono costretti, vista la costante pressione montante del Napoli, a rimanere più bassi e più larghi in fase di non possesso. Ma non basta ad aggirare la superiorità numerica che i movimenti incontro di Mertens riescnono a generare nel corridoio di centro sinistra dell'attacco del Napoli. E' qui, alle spalle di Casemiro e Kroos, incapace di dare sostegno in copertura, si inserisce Hamsik che libera Mertens, grazie anche al taglio dentro di Insigne, per il suo quinto gol in questa Champions League. E' perfetto il belga nel ruolo di centravanti di movimento, esaltato nei 3 dribbling e negli altrettanti tiri all'intervallo.

Il dinamismo sulla trequarti di Mertens nel primo tempo
Il dinamismo sulla trequarti di Mertens nel primo tempo

Casemiro troppo solo in mediana

Sono le transizioni positive l'unico punto debole di un Napoli perfetto nel primo tempo. Il contrasto vigoroso di Pepe su Mertens lancia un contropiede che scopre gli azzurri troppo fuori posizione sul ribaltamento che si chiude col palo di CR7 (vanamente inseguito da Koulibaly nell'occasione). Come da sua abitudine, Sarri dà l'impressione di aver studiato molto i calci da fermo, soprattutto gli angoli: il Real sui corner difende infatti a zona, con una linea bassa, vulnerabile agli inserimenti da dietro, soprattutto sul primo palo (Insigne all'inizio, Koulibaly al 35′ tentano di sfruttare questa situazione). E' sbilanciata la squadra di Zidane, e al 40′ il risultato è la fuga di Hamsik con Ramos troppo alto, poco protetto, e bruciato sullo scatto. Ancora una volta, comunque, diventa chiaro come il recupero alto del pallone e la capacità, stavolta esplorata con costanza, di allontanare Casemiro da Kroos e Modric permette al Napoli di costruire il vantaggio competitivo che si traduce nell'1-0 all'intervallo. E' il risultato dei 18 tiri scoccati in 45′ dal Napoli: mai nella gestione Zidane il Real ne aveva concessi così tanti in un primo tempo.

I passaggi nel primo tempo: evidente l’insistenza del Napoli nel settore di centro–sinistra e le difficoltà in mezzo delle merengues
I passaggi nel primo tempo: evidente l’insistenza del Napoli nel settore di centro–sinistra e le difficoltà in mezzo delle merengues

Distrazione decisiva: e segna sempre Ramos

Nel secondo tempo, però, un paio di coperture un po' in ritardo di Ghoulam cambiano la storia della partita. Sulla seconda nasce il calcio d'angolo dell'1-1. L'attenzione nella gestione offensiva dei corner manca invece in difesa al Napoli che si fa beffare, proprio sul primo palo, dal solito Sergio Ramos. La scena si ripete al 56′, e il Real di fatto chiude la partita e blinda la settima qualificazione consecutiva ai quarti di Champions. E la domanda sorge spontanea: si può lasciare libero l'unico uomo da marcare con la massima attenzione sui piazzati? Si può mantenere la marcatura a zona contro un giocatore così determinante?

Ancora sull'1-1 Sarri aumenta dinamismo e chances di inserimenti da dietro, contro un Real più verticale e più alto, con Rog al posto di Allan. Ed è proprio lui a tentare una conclusione dalla distanza generosa e comunque incoraggiante. Sarri se le gioca tutte almeno per evitare di perdere la battaglia parziale e si gioca l'atout Milik pr Insigne, con Mertens spostato nel ruolo naturale di estremo nel tridente d'attacco. L'inserimento di Zielinski per Hamsik a un quarto d'ora dalla fine non cambia la sostanza di una partita che ha ormai perso di senso e di mordente. E il timbro finale di Morata non cambia la storia.

Ma a questo punto ormai qualunque discorso diventa superfluo, e resta solo un gran primo tempo a ricordare quel che avrebbe potuto essere e non è stato. A segnare l'illusione, che lascia il posto alla logica, alla sesta vittoria in Italia del Real Madrid, al 45mo passaggio del turno delle merengues nelle 58 occasioni in cui ha vinto l'andata in casa. Stavolta, però, la cazzimma non c'entra.

I figli di Hamsik preferiscono Cr7 a papà:
I figli di Hamsik preferiscono Cr7 a papà: "Per loro si fa di tutto"
Napoli fuori dalla Champions, Sarri:
Napoli fuori dalla Champions, Sarri: "Rammarico per il pubblico"
4.235 di Sport Fanpage
Champions, Real Madrid-Napoli 3-1. De Laurentiis:
Champions, Real Madrid-Napoli 3-1. De Laurentiis: "È mancata la cazzimma"
calendario
gironi
marcatori
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Ottavi di finale
Ottavi di finale
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Ottavi di finale
mercoledì 07 Settembre 2022 - ore 18:45
Johan Cruijff Arena
Ajax
4 - 0
Rangers
mercoledì 07 Settembre 2022 - ore 21:00
Diego Armando Maradona
Napoli
4 - 1
Liverpool
martedì 13 Settembre 2022 - ore 21:00
Anfield
Liverpool
2 - 1
Ajax
mercoledì 14 Settembre 2022 - ore 21:00
Ibrox Stadium
Rangers
0 - 3
Napoli
martedì 04 Ottobre 2022 - ore 21:00
Johan Cruijff Arena
Ajax
1 - 6
Napoli
Anfield
Liverpool
2 - 0
Rangers
mercoledì 12 Ottobre 2022 - ore 18:45
Diego Armando Maradona
Napoli
4 - 2
Ajax
mercoledì 12 Ottobre 2022 - ore 21:00
Ibrox Stadium
Rangers
1 - 7
Liverpool
mercoledì 26 Ottobre 2022 - ore 21:00
Johan Cruijff Arena
Ajax
0 - 3
Liverpool
Diego Armando Maradona
Napoli
3 - 0
Rangers
martedì 01 Novembre 2022 - ore 21:00
Anfield
Liverpool
2 - 0
Napoli
Ibrox Stadium
Rangers
1 - 3
Ajax
mercoledì 07 Settembre 2022 - ore 21:00
Cívitas Metropolitano
Atlético Madrid
2 - 1
Porto
Jan Breydelstadion
Club Brugge
1 - 0
Bayer Leverkusen
martedì 13 Settembre 2022 - ore 21:00
BayArena
Bayer Leverkusen
2 - 0
Atlético Madrid
Estádio do Dragão
Porto
0 - 4
Club Brugge
martedì 04 Ottobre 2022 - ore 21:00
Jan Breydelstadion
Club Brugge
2 - 0
Atlético Madrid
Estádio do Dragão
Porto
2 - 0
Bayer Leverkusen
mercoledì 12 Ottobre 2022 - ore 18:45
Cívitas Metropolitano
Atlético Madrid
0 - 0
Club Brugge
mercoledì 12 Ottobre 2022 - ore 21:00
BayArena
Bayer Leverkusen
0 - 3
Porto
mercoledì 26 Ottobre 2022 - ore 18:45
Jan Breydelstadion
Club Brugge
0 - 4
Porto
mercoledì 26 Ottobre 2022 - ore 21:00
Cívitas Metropolitano
Atlético Madrid
2 - 2
Bayer Leverkusen
martedì 01 Novembre 2022 - ore 18:45
BayArena
Bayer Leverkusen
0 - 0
Club Brugge
Estádio do Dragão
Porto
2 - 1
Atlético Madrid
mercoledì 07 Settembre 2022 - ore 21:00
Spotify Camp Nou
Barcellona
5 - 1
Viktoria Plzen
Giuseppe Meazza
Inter
0 - 2
Bayern Monaco
martedì 13 Settembre 2022 - ore 18:45
Doosan Arena
Viktoria Plzen
0 - 2
Inter
martedì 13 Settembre 2022 - ore 21:00
Allianz Arena
Bayern Monaco
2 - 0
Barcellona
martedì 04 Ottobre 2022 - ore 18:45
Allianz Arena
Bayern Monaco
5 - 0
Viktoria Plzen
martedì 04 Ottobre 2022 - ore 21:00
Giuseppe Meazza
Inter
1 - 0
Barcellona
mercoledì 12 Ottobre 2022 - ore 21:00
Spotify Camp Nou
Barcellona
3 - 3
Inter
Doosan Arena
Viktoria Plzen
2 - 4
Bayern Monaco
mercoledì 26 Ottobre 2022 - ore 18:45
Giuseppe Meazza
Inter
4 - 0
Viktoria Plzen
mercoledì 26 Ottobre 2022 - ore 21:00
Spotify Camp Nou
Barcellona
0 - 3
Bayern Monaco
martedì 01 Novembre 2022 - ore 21:00
Allianz Arena
Bayern Monaco
2 - 0
Inter
Doosan Arena
Viktoria Plzen
2 - 4
Barcellona
mercoledì 07 Settembre 2022 - ore 18:45
Deutsche Bank Park
Eintracht Francoforte
0 - 3
Sporting Lisbona
mercoledì 07 Settembre 2022 - ore 21:00
Tottenham Hotspur Stadium
Tottenham
2 - 0
Marsiglia
martedì 13 Settembre 2022 - ore 18:45
Estádio José Alvalade
Sporting Lisbona
2 - 0
Tottenham
martedì 13 Settembre 2022 - ore 21:00
Stade Vélodrome
Marsiglia
0 - 1
Eintracht Francoforte
martedì 04 Ottobre 2022 - ore 19:00
Stade Vélodrome
Marsiglia
4 - 1
Sporting Lisbona
martedì 04 Ottobre 2022 - ore 21:00
Deutsche Bank Park
Eintracht Francoforte
0 - 0
Tottenham
mercoledì 12 Ottobre 2022 - ore 21:00
Estádio José Alvalade
Sporting Lisbona
0 - 2
Marsiglia
Tottenham Hotspur Stadium
Tottenham
3 - 2
Eintracht Francoforte
mercoledì 26 Ottobre 2022 - ore 21:00
Deutsche Bank Park
Eintracht Francoforte
2 - 1
Marsiglia
Tottenham Hotspur Stadium
Tottenham
1 - 1
Sporting Lisbona
martedì 01 Novembre 2022 - ore 21:00
Stade Vélodrome
Marsiglia
1 - 2
Tottenham
Estádio José Alvalade
Sporting Lisbona
1 - 2
Eintracht Francoforte
martedì 06 Settembre 2022 - ore 18:45
Maksimir
Dinamo Zagabria
1 - 0
Chelsea
martedì 06 Settembre 2022 - ore 21:00
Red Bull Arena Salzburg
Salisburgo
1 - 1
Milan
mercoledì 14 Settembre 2022 - ore 18:45
Giuseppe Meazza
Milan
3 - 1
Dinamo Zagabria
mercoledì 14 Settembre 2022 - ore 21:00
Stamford Bridge
Chelsea
1 - 1
Salisburgo
mercoledì 05 Ottobre 2022 - ore 18:45
Red Bull Arena Salzburg
Salisburgo
1 - 0
Dinamo Zagabria
mercoledì 05 Ottobre 2022 - ore 21:00
Stamford Bridge
Chelsea
3 - 0
Milan
martedì 11 Ottobre 2022 - ore 21:00
Maksimir
Dinamo Zagabria
1 - 1
Salisburgo
Giuseppe Meazza
Milan
0 - 2
Chelsea
martedì 25 Ottobre 2022 - ore 18:45
Red Bull Arena Salzburg
Salisburgo
1 - 2
Chelsea
martedì 25 Ottobre 2022 - ore 21:00
Maksimir
Dinamo Zagabria
0 - 4
Milan
mercoledì 02 Novembre 2022 - ore 21:00
Stamford Bridge
Chelsea
2 - 1
Dinamo Zagabria
Giuseppe Meazza
Milan
4 - 0
Salisburgo
martedì 06 Settembre 2022 - ore 21:00
Celtic Park
Celtic
0 - 3
Real Madrid
Red Bull Arena
RB Lipsia
1 - 4
Shakhtar Donetsk
mercoledì 14 Settembre 2022 - ore 18:45
Stadion Legii Warszawa im. Jozefa Pilsudskiego
Shakhtar Donetsk
1 - 1
Celtic
mercoledì 14 Settembre 2022 - ore 21:00
Santiago Bernabéu
Real Madrid
2 - 0
RB Lipsia
mercoledì 05 Ottobre 2022 - ore 18:45
Red Bull Arena
RB Lipsia
3 - 1
Celtic
mercoledì 05 Ottobre 2022 - ore 21:00
Santiago Bernabéu
Real Madrid
2 - 1
Shakhtar Donetsk
martedì 11 Ottobre 2022 - ore 21:00
Celtic Park
Celtic
0 - 2
RB Lipsia
Stadion Legii Warszawa im. Jozefa Pilsudskiego
Shakhtar Donetsk
1 - 1
Real Madrid
martedì 25 Ottobre 2022 - ore 21:00
Celtic Park
Celtic
1 - 1
Shakhtar Donetsk
Red Bull Arena
RB Lipsia
3 - 2
Real Madrid
mercoledì 02 Novembre 2022 - ore 18:45
Santiago Bernabéu
Real Madrid
5 - 1
Celtic
Stadion Legii Warszawa im. Jozefa Pilsudskiego
Shakhtar Donetsk
0 - 4
RB Lipsia
martedì 06 Settembre 2022 - ore 18:45
SIGNAL IDUNA PARK
Borussia Dortmund
3 - 0
Copenaghen
martedì 06 Settembre 2022 - ore 21:00
Ramón Sánchez-Pizjuán
Siviglia
0 - 4
Manchester City
mercoledì 14 Settembre 2022 - ore 21:00
Telia Parken
Copenaghen
0 - 0
Siviglia
Etihad Stadium
Manchester City
2 - 1
Borussia Dortmund
mercoledì 05 Ottobre 2022 - ore 21:00
Etihad Stadium
Manchester City
5 - 0
Copenaghen
Ramón Sánchez-Pizjuán
Siviglia
1 - 4
Borussia Dortmund
martedì 11 Ottobre 2022 - ore 18:45
Telia Parken
Copenaghen
0 - 0
Manchester City
martedì 11 Ottobre 2022 - ore 21:00
SIGNAL IDUNA PARK
Borussia Dortmund
1 - 1
Siviglia
martedì 25 Ottobre 2022 - ore 18:45
Ramón Sánchez-Pizjuán
Siviglia
3 - 0
Copenaghen
martedì 25 Ottobre 2022 - ore 21:00
SIGNAL IDUNA PARK
Borussia Dortmund
0 - 0
Manchester City
mercoledì 02 Novembre 2022 - ore 21:00
Telia Parken
Copenaghen
1 - 1
Borussia Dortmund
Etihad Stadium
Manchester City
3 - 1
Siviglia
martedì 06 Settembre 2022 - ore 21:00
Estádio da Luz
Benfica
2 - 0
Maccabi Haifa
Parc des Princes
Paris Saint-Germain
2 - 1
Juventus
mercoledì 14 Settembre 2022 - ore 21:00
Allianz Stadium
Juventus
1 - 2
Benfica
Sammy Ofer Stadium
Maccabi Haifa
1 - 3
Paris Saint-Germain
mercoledì 05 Ottobre 2022 - ore 21:00
Estádio da Luz
Benfica
1 - 1
Paris Saint-Germain
Allianz Stadium
Juventus
3 - 1
Maccabi Haifa
martedì 11 Ottobre 2022 - ore 18:45
Sammy Ofer Stadium
Maccabi Haifa
2 - 0
Juventus
martedì 11 Ottobre 2022 - ore 21:00
Parc des Princes
Paris Saint-Germain
1 - 1
Benfica
martedì 25 Ottobre 2022 - ore 21:00
Estádio da Luz
Benfica
4 - 3
Juventus
Parc des Princes
Paris Saint-Germain
7 - 2
Maccabi Haifa
mercoledì 02 Novembre 2022 - ore 21:00
Allianz Stadium
Juventus
1 - 2
Paris Saint-Germain
Sammy Ofer Stadium
Maccabi Haifa
1 - 6
Benfica
martedì 14 Febbraio 2023 - ore 21:00
Giuseppe Meazza
Milan
1 - 0
Tottenham
Parc des Princes
Paris Saint-Germain
0 - 1
Bayern Monaco
mercoledì 15 Febbraio 2023 - ore 21:00
SIGNAL IDUNA PARK
Borussia Dortmund
1 - 0
Chelsea
Jan Breydelstadion
Club Brugge
0 - 2
Benfica
martedì 21 Febbraio 2023 - ore 21:00
Deutsche Bank Park
Eintracht Francoforte
0 - 2
Napoli
Anfield
Liverpool
2 - 5
Real Madrid
mercoledì 22 Febbraio 2023 - ore 21:00
Giuseppe Meazza
Inter
1 - 0
Porto
Red Bull Arena
RB Lipsia
1 - 1
Manchester City
martedì 07 Marzo 2023 - ore 21:00
Estádio da Luz
Benfica
5 - 1
Club Brugge
martedì 07 Marzo 2023 - ore 21:10
Stamford Bridge
Chelsea
2 - 0
Borussia Dortmund
mercoledì 08 Marzo 2023 - ore 21:00
Allianz Arena
Bayern Monaco
2 - 0
Paris Saint-Germain
mercoledì 08 Marzo 2023 - ore 21:10
Tottenham Hotspur Stadium
Tottenham
0 - 0
Milan
martedì 14 Marzo 2023 - ore 21:00
Etihad Stadium
Manchester City
7 - 0
RB Lipsia
Estádio do Dragão
Porto
0 - 0
Inter
mercoledì 15 Marzo 2023 - ore 21:00
Diego Armando Maradona
Napoli
3 - 0
Eintracht Francoforte
Santiago Bernabéu
Real Madrid
1 - 0
Liverpool
Gruppo A
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Gruppo A
V
P
S
Pti
1
Napoli
5
0
1
15
2
Liverpool
5
0
1
15
3
Ajax
2
0
4
6
4
Rangers
0
0
6
0
Gruppo B
V
P
S
Pti
1
Porto
4
0
2
12
2
Club Brugge
3
2
1
11
3
Atlético Madrid
1
2
3
5
4
Bayer Leverkusen
1
2
3
5
Gruppo C
V
P
S
Pti
1
Bayern Monaco
6
0
0
18
2
Inter
3
1
2
10
3
Barcellona
2
1
3
7
4
Viktoria Plzen
0
0
6
0
Gruppo D
V
P
S
Pti
1
Tottenham
3
2
1
11
2
Eintracht Francoforte
3
1
2
10
3
Sporting Lisbona
2
1
3
7
4
Marsiglia
2
0
4
6
Gruppo E
V
P
S
Pti
1
Chelsea
4
1
0
13
2
Milan
3
0
2
9
3
Salisburgo
1
2
2
5
4
Dinamo Zagabria
0
1
4
1
Gruppo F
V
P
S
Pti
1
RB Lipsia
4
0
1
12
2
Real Madrid
3
1
1
10
3
Shakhtar Donetsk
0
3
2
3
4
Celtic
0
2
3
2
Gruppo G
V
P
S
Pti
1
Manchester City
3
2
0
11
2
Borussia Dortmund
1
3
1
6
3
Siviglia
1
2
2
5
4
Copenaghen
0
3
2
3
Gruppo H
V
P
S
Pti
1
Paris Saint-Germain
3
2
0
11
2
Benfica
3
2
0
11
3
Juventus
1
0
4
3
4
Maccabi Haifa
1
0
4
3
8
Salah (Liverpool)
Haaland (Manchester City)
6
Mário (Benfica)
5
Lewandowski (Barcellona)
Taremi (FC Porto)
Mbappé (Paris Saint-Germain)
Júnior (Real Madrid)
4
Kudus (Ajax)
Choupo-Moting (Bayern Monaco)
Sané (Bayern Monaco)
Rafa (Benfica)
Núñez (Liverpool)
Giroud (Milan)
Osimhen (Napoli)
Raspadori (Napoli)
Simeone (Napoli)
Zielinski (Napoli)
Messi (Paris Saint-Germain)
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni