Napoli, infortunio Gabbiadini: le condizioni

La sorte sa essere veramente beffarda. A Manolo Gabbiadini, attaccante del Napoli e della Nazionale, ha tirato davvero un brutto scherzo. Antonio Conte lo convoca in Azzurro e gli riserva spazio contro la Romania: lui entra e ringrazia alla sua maniera, facendo gol. Poi capita che il pestone ricevuto da un avversario verso la fine del match spezzi la magia di quel momento: distorsione alla caviglia destra, resta a terra dolorante, è costretto ad abbandonare il campo accompagnato dai membri dello staff medico.
Fortunatamente però gli esami strumentali hanno fatto tirare un sospiro si sollievo all'attaccante, a Sarri e a tutto il popolo napoletano. Per l'ex Samp e il suo compagno Mertens sarà necessario uno stop di soli 7 giorni. Questo il comunicato ufficiale: "Mertens ha un edema post traumatico migrato nella zona posteriore bassa della coscia sinistra. L'attaccante azzurro sosterrà una settimana di allenamenti differenziati e terapie prima di sottoporsi a nuovi controlli. La risonanza per Gabbiadini ha evidenziato un trauma distorsivo con trauma contusivo della spongiosa ossea della caviglia destra. Manolo farà una settimana di riposo e terapie e poi si sottoporrà a nuovi esami".
Il giocatore dal canto suo ha tranquillizzato tutti attraverso un tweet sul suo profilo ufficiale: "Raga, ho una distorsione alla caviglia. Niente di grave ma per una settimana riposo e terapie. Poi vedremo. Grazie a tutti per i messaggi.
Tra campionato e coppe Gabbiadini ha accumulato 13 presenze, di cui 9 in Serie A e 4 in Europa League. Cinque le reti segnate in totale (1 in campionato, 4 in coppa) e 2 assist. Totale minutaggio: 480, basso rispetto alle aspettative del calciatore e del suo procuratore che attendono maggiore continuità d'impiego. Il presidente De Laurentiis lo ha blindato, non si muove da Napoli.