Milan-Carpi: pagelle Gazzetta e Corsport 34a giornata

Si chiude con un noioso 0-0 e tra i fischi di San Siro la 34a giornata di serie A, disputata in infrasettimanale. Nella scala del calcio meneghina (guarda il curioso siparietto pre-match con haka in campo), Milan e Carpi non vanno oltre il pari a margine di una partita in cui i rossoneri hanno provato a mandare a mente e affinare i nuovi dettami tattici di Brocchi, mentre gli emiliani erano decisi a difendere con i denti almeno un punticino vitale in chiave salvezza. Risultato: appena tre tiri in porta per i padroni di casa, schierati con il tridente Bacca (sostituzione polemica a metà secondo tempo con probabile multa in arrivo), Balotelli (il più propositivo, ma con poco costrutto in area di rigore) e Boateng (evanescente), contro l'unica conclusione a tempo quasi scaduto di Crimi del Carpi che impegna Donnarumma in una gran smanacciata all'incrocio. Strada ancora lunga, dunque, per il neo-tecnico Brocchi che avrà però altre cinque partite a disposizione (compresa la finale di Coppa Italia) per convincere la dirigenza milanista alla riconferma. Intanto, andiamo a dare un'occhiata più nel dettaglio alle prestazioni individuali del match attraverso il confronto dei voti di Gazzetta e Corriere dello Sport.
MILAN-CARPI – Giornali concordi nella scelta dei migliori in campo: Donnarumma (7) e Crimi (7). Gli altri voti: Alex (6.5 dalla Gazza e 6 dal Corriere), Romagnoli (6 e 5), Abate (6.5 e 6), Antonelli (6 e 5.5), Boateng (4.5), Montolivo (5 e 4.5), Bonaventura (6 e 5), Poli A. (6 e 5), Balotelli (5), Bacca (5 e 4.5), Mauri (6.5 e 6), Menez (5); Belec (6.5 e 7), Sabelli (6.5 e 6), Letizia (6 e 6.5), Zaccardo (6.5 e 7), Suagher (6.5 e 7), Romagnoli S. (6 e 7), De Guzman (5 e 5.5), Cofie (6), Martinho (5.5 e 6.5), Mbakogu (6 e 6.5), Lasagna (5 e 6.5).