video suggerito
video suggerito

Mercato, le big d’Europa a caccia degli Azzurri di Antonio Conte

Il brillante Europeo giocato in Francia, ha messo in vetrina diversi protagonisti protagonisti della formazione del tecnico salentino: il principale artefice della rinascita di molti giocatori azzurri.
A cura di Alberto Pucci
10 CONDIVISIONI
Immagine

L'eco dell'ottimo campionato europeo giocato dall'Italia, continua ad essere motivo di discussione anche tra i tanti operatori di mercato. Il grande lavoro di Antonio Conte e la successiva crescita della squadra azzurra, non solo ha permesso al calcio italiano di conquistare altre posizioni nel ranking Fifa (dal dodicesimo all'ottavo posto) ma ha anche concentrato lo sguardo di dirigenti e osservatori su diversi giocatori della rosa italiana. I casi più eclatanti sono quelli di Emanuele Giaccherini e Graziano Pellè. Il giocatore del Sunderland, appena acquistato dal Napoli, era reduce dal "flop" in Premier League. Il prestito al Bologna e il lavoro "certosino" di Conte, lo hanno fatto tornare un giocatore sul quale scommettere. Percorso inverso per Pellè, che in Italia non ha mai sfondato e che solo in Europa ha segnato con regolarità. Ora proverà a farlo anche in Cina, dopo aver firmato un contratto da 38 milioni in due anni e mezzo con i cinesi dello Shandong, nonostante il tragicomico rigore calciato contro la Germania.

La trasformazione di Eder e De Sciglio

L'effetto del "re Mida" Conte si è però abbattuto con forza anche su altri giocatori, rivalutati o addirittura "migliorati" agli occhi del continente intero. Per i "bastardi" della difesa azzurra, in molti farebbero pazzie. Bonucci ne è l'esempio più lampante. Dopo un torneo straordinario, per il difensore della Juventus c'è stata (e potrebbe esserci ancora) una lotta a suon di milioni tra i club più ricchi d'Europa: un'asta che ha portato il Manchester City ad offrire la pazzesca cifra di 60 mln di euro. Il tocco magico del commissario tecnico salentino, appena presentato dal Chelsea, ha poi avuto effetti incredibili su altri due giocatori che negli ultimi mesi avevano deluso le rispettive tifoserie: Eder e De Sciglio. Durante gli Europei, l'interista è tornato il giocatore che faceva meraviglie con la maglia della Sampdoria, il "ranocchio" rossonero, invece, si è trasformato in principe proprio grazie al bacio di Conte, attirando su di sé le attenzioni di Juventus e Barcellona.

10 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views