Marotta rescinde con la Juve: nei prossimi giorni sarà un nuovo dirigente dell’Inter

Domenica lo hanno avvistato sulla tribune di San Siro in occasione del derby, in quello che probabilmente sarà il suo posto in ogni partita casalinga dell'Inter. Dopo il divorzio traumatico dalla Juventus, Beppe Marotta è infatti sempre più vicino a firmare con il club nerazzurro e a dar vita ad una nuova esperienza professionale dopo quelle con la Sampdoria e con la società bianconera. Secondo "Tuttosport", l'ex dirigente juventino avrebbe dunque deciso di sposare il progetto di Suning e di lasciar cadere le altre offerte arrivate nel corso delle ultime settimane.
"Non è mai sbagliato andare a prendere qualcuno che ha quella esperienza ed è una persona a tutto tondo nel calcio come Marotta", ha dichiarato Massimo Moratti ai microfoni di Radio Rai. Una "benedizione" che Steven Zhang, il figlio del numero uno interista e prossimo a diventare il nuovo presidente dell'Inter, ha accolto con un sorriso dopo aver già incontrato Marotta nei primi giorni di ottobre ed esser rimasto piacevolmente colpito dalle parole e dai progetti del 61enne dirigente di Varese.

Il ruolo di Marotta nell'Inter
I prossimi giorni saranno quindi decisivi per l'uscita ufficiale di Marotta dalla Juventus e per il suo insediamento negli uffici milanesi di corso Vittorio Emanuele. L'ormai ex ad bianconero saluterà il consiglio d'amministrazione durante l'imminente assemblea dei soci e rescinderà anche il contratto da direttore generale. Sbrigate le formalità, passerà alla fase successiva: un ulteriore incontro con Steven Zhang e la sottoscrizione del nuovo contratto.
Con quale ruolo Marotta entrerà nell'Inter lo scopriremo molto presto. Sempre secondo il quotidiano piemontese, l'ex bianconero dovrebbe lavorare a stretto contatto con l'amministratore delegato Alessandro Antonello, con il quale Marotta si è già confrontato a margine dell’ultima assemblea di Lega, e con il direttore sportivo Piero Ausilio.