Manchester City-Arsenal probabili formazioni, orario e ultime news sulla Community Shield 2014

Domenica 10 agosto alle 16 ora italiana a Wembley si assegna il primo titolo stagionale in Inghilterra. Perché in una degli stadi più belli del mondo si sfidano nella Community Shield, la Supercoppa inglese, il Manchester City, vincitore della Premier League, e l’Arsenal, trionfatore in FA Cup. La sfida senza dubbio non è una delle più sentite in Inghilterra, ma motivi d’interesse ce ne sono tantissimi. Perché i Gunners nelle ultime stagioni sono stati saccheggiati dalla squadra blu di Manchester, che lo scorso dicembre rifilò sei reti ai Gunners in un match di campionato.
Community Shield 2014
Wenger non le ha mandate a dire a Pellegrini e al City, che secondo il tecnico francese sarebbero stati molti scorretti nel calciomercato perché: “Hanno aggirato le regole del Fair Play finanziario prendendo Lampard, e perché si sono messi d’accordo con Sagna quando ancora era un giocatore dell’Arsenal.”. Pellegrini ha risposto picche all’alsaziano, ormai un habitué della Supercoppa inglese che giocherà per la settima volta. L’ingegnere cileno, nonostante pare deciso a rinunciare ai giocatori che hanno giocato fino a un mese fa ai Mondiale, vuole conquistare il terzo titolo inglese, dopo la Premier e la Coppa di Lega vinte lo scorso anno.
12 successi per l’Arsenal, 4 per il Manchester City
L’Inghilterra è il paese che ha inventato la Supercoppa, che fino al 2002 si chiamava Charity Shield e che si gioca dal 1908. Il Manchester United, che ha vinto la prima e l’ultima edizione, è la squadra che vanta il maggior numero di trofei, addirittura 20. L’Arsenal, che nell’albo d’oro segue pure il Liverpool, ha trionfato dodici volte (quattro i successi con Wenger). Quattro le vittorie del Manchester City, campione nel ’37, ’68, ’72 e 2012, allora a Birmingham la squadra guidata da Mancini vinse per 3 – 2 contro il Chelsea.
Le probabili formazioni di Manchester City – Arsenal
Entrambi gli allenatori hanno tanti dubbi. Perché Pellegrini e Wenger hanno tanti reduci dei Mondiali. Di sicuro nell’Arsenal ci sarà l’esordio ufficiale di Alexis Sanchez. Nel City il centravanti sarà Dzeko.
Manchester City (4-2-3-1): Hart; Sagna, Kompany, Mangala, Clichy; Milner, Fernandao; Nasri, Fernandinho, Kolarov; Dzeko. All. Pellegrini
Arsenal (4-3-3): Ospina; Debuchy, Koscielny, Chambers, Monreal; Arteta, Ramsey, Rosicky; Walcott, Giroud, Sanchez. All. Wenger