Valencia-Juventus
- Szczesny para un rigore a Parejo, la Juve vince 2-0 a Valencia 19 Settembre
- Pjanic raddoppia, ancora su rigore, 2-0 Juve 19 Settembre
- Pjanic su rigore, gol della Juve 19 Settembre
- Ronaldo in lacrime esce dal campo 19 Settembre
- Cristiano Ronaldo espulso, esce in lacrime 19 Settembre
- Infortunio per Khedira, il tedesco lascia il posto a Emre Can 19 Settembre
Szczesny para un rigore a Parejo, la Juve vince 2-0 a Valencia
Sugli sviluppi di un corner il Valencia butta un pallone in area di rigore, Rugani allarga un po' il gomito, per l'arbitro è calcio di rigore. La decisione dell'arbitro è dubbia. Parejo non calcia benissimo, Szczesny intuisce e respinge. La Juventus vince 2-0 a Valencia e inizia bene la Champions.

Sfortunato Douglas Costa, ko per un problema alla caviglia
Douglas Costa entrato da una ventina di minuti è costretto a lasciare il campo per via di un problema alla caviglia, rimasta infortunata dopo un contrasto con il connazionale Gabriel Paulista. Il brasiliano, che ha subito una pesante squalifica in campionato, cede il posto a Rugani. Allegri si copre.

La Juve soffre, ma resiste
Allegri ha tolto Pjanic e lo ha sostituito con Douglas Costa, il Valencia attacca, lo fa con convinzione ma sbatte sulla difesa bianconera, capitanata da un grandissimo Chiellini, letteralmente un muro insuperabile. La Juventus resta sul 2-0.

Pjanic raddoppia, ancora su rigore, 2-0 Juve
Sugli sviluppi di un corner intervento sciocco di Murillo che blocca Bonucci, che va giù. Per l'arbitro è calcio di rigore, decisione sacrosanta. Pjanic si ripresenta dal dischetto, calcia allo stesso modo, Neto intuisce, ma non può arrivarci, 2-0 Juve. Una doppietta pesantissima quella del bosniaco.
Come gioca la Juve in 10 e senza Ronaldo
Il rigore di Pjanic ha regalato l'1-0 ai bianconeri che ora si sono riorganizzati e in 10 cercheranno di mantenere il vantaggio. Allegri ha cambiato di poco la sua squadra che adesso gioca con un 4-4-1. Bernardeschi e Matuidi sono gli esterni, Mandzukic l'unica punta, Pjanic e Emre Can in posizione più centrale. Invariata la difesa.

Pjanic su rigore, gol della Juve
La Juve in 10 sa soffrire e in contropiede sfiora il gol con Cancelo, che centra la traversa, nella stessa azione c'è un fallo su Bernardeschi da parte di Parejo. Per l'arbitro è rigore, decisione giusta. Dal dischetto va Pjanic che calcia in modo perfetto e batte Neto, che intuisce ma non arriva sul pallone, 1-0. La Juve torna negli spogliatoi in vantaggio di un gol.

Ronaldo in lacrime esce dal campo
Cristiano Ronaldo inizia la sua avventura in Champions con un'espulsione, la prima della sua carriera in questa competizione. L'attaccante portoghese in lacrime esce dal Mestalla. Ronaldo è incredulo e non riesce a capire il perché di questa sanzione che naturalmente lo toglierà dalle prossime sfide di Champions, perché adesso il rischio è quello di una sanzione di almeno un paio di giornate di squalifica.

Cristiano Ronaldo espulso, esce in lacrime

Clamoroso al ‘Mestalla' la Juventus resta in 10, incredibile e il giocatore espulso è Cristiano Ronaldo. In area di rigore c'è un contatto tra il portoghese e l'ex interista Murillo, volano un paio di manate, non sembra nulla di clamoroso. Ma l'arbitro confabula con il guardalinee, che gli dice di aver visto un colpo del portoghese al colombiano. Il cartellino rosso è automatico.

Il portoghese esce tra le lacrime dal Mestalla, adesso per la Juventus la partita si complica.
Infortunio per Khedira, il tedesco lascia il posto a Emre Can
La Juventus è costretta a effettuare il primo cambio. Sami Khedira, fresco di rinnovo contrattuale, ammaina la bandiera e lascia il campo per colpa di un problema muscolare. Al suo posto entra Emre Can. Adesso bisognerà capire quanto starà fuori il centrocampista trentunenne.

Super Neto su Bernardeschi
La Juventus riparte e si rende ancora pericolosa, sfonda sulla sinistra Alex Sandro, Mandzukic va sul pallone, non lo tocca ma crea il caos, Bernardeschi batte a botta sicura, l'ex Neto si supera e respinge. Scampato pericolo per il Valencia, la Juve attacca bene ma non riesce a trovare il gol.
Erroraccio di Khedira
La Juventus attacca e crea un'azione splendida con Cristiano Ronaldo e Bernardeschi, l'ex viola appoggia un pallone con i giri contati a Khedira, che tutto solo calcia alle stelle. L'errore è davvero clamoroso. La Juve si divora il raddoppio, ma sta dominando.

Che errore di Mandzukic
La Juve cerca CR7 e lo trova, il portoghese però calcia malissima, il pallone però finisce dalle parti di Mandzukic che da buona posizione si coordina, ma calcia alle stelle. Grande occasione sprecata dai bianconeri.

Cristiano Ronaldo fischiatissimo a Valencia
Già dalla scorsa notte Cristiano Ronaldo ha capito l'antifona. A Valencia non lo amano particolarmente e in campo non appena il portoghese tocca il pallone il Mestalla lo subissa di fischi. Il cinque volte Pallone d'Oro ha le spalle larghe, ma sicuramente non è bello sentire sempre tutti quei fischi.

Via
Inizia la Champions League 2018-2019 della Juventus al Mestalla di Valencia.
Valencia-Juventus, le formazioni: tridente con Bernardeschi
Con l'eccezione di Douglas Costa, forse punito per lo sputo a Di Francesco, è la Juve titolare quella che gioca con il Valencia, fuori anche Dybala, che però non è tra i titolarissimi. In avanti Mandzukic, CR7 e Bernardeschi. Il Valencia schiera un ex juventino, Neto, e in avanti Rodrigo, centravanti della Spagna di Luis Enrique, e l'ex Chelsea Batshuayi.
[live_calcio id="1877950″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
La Juve inizia da Valencia

La caccia alla Champions League, che manca dal 1996, parte da Valencia. La Juventus vuole vincere e vuole far capire a tutti che con Cristiano Ronaldo in campo è la squadra da battere. Ma non sarà facile il match contro gli spagnoli che hanno iniziato maluccio nella Liga, ma che sono storicamente una squadra ostica e che hanno Rodrigo come stella e goleador.