- Milan-Inter 2-2: Perisic gol 20 Novembre
- Milan-Inter 2-1: raddoppio di Suso 20 Novembre
- Milan-Inter 1-1: pareggio di Candreva, gran gol 20 Novembre
- Milan-Inter 1-0: gol di Suso 20 Novembre
L'Inter strappa il pareggio nel finale: contro il Milan è 2-2

Un gol in pieno recupero di Perisic regala il pareggio all'Inter contro il Milan
Milan-Inter 2-2: Perisic gol
Pareggio dell'Inter con Perisic! Clamoroso a San Siro, con i nerazzurri che nel finale trovano il pareggio con il croato che con una deviazione ravvicinata sugli sviluppi di un corner firma il 2-2
Donnarumma attento su una deviazione ravvicinata. Entra Pasalic
Percussione di Perisic sulla sinistra. Cross teso al centro per Icardi, marcato a uomo da Paletta. La sfera leggermente deviata finisce tra le braccia di Donnarumma abile in uscita. Entra Pasalic al posto di Bonaventura: standing ovation per lui
Lapadula in campo per Niang
Prosegue la girandola di cambi a San Siro. Questa volta è il turno di Montella che inserisce Lapadula al posto di Niang applauditissimo.
Pioli gioca la carta Jovetic, subito ammonito
Il nuovo tecnico dell'Inter tenta la carta Jovetic. Il montenegrino sostituisce Brozovic che non ha brillato. L'ex viola subito ammonito per un fallo tattico su Bonaventura, protagonista di una super prova.
Altro erroraccio di Icardi. Entra Mati per Bacca
Il bomber sul filo del fuorigioco da ottima posizione a pochi passi da Donnarumma cicca il pallone. Che opportunità per l'Inter. Serata no finora per la punta. Montella sostituisce Bacca con Mati Fernandez
Perisic vicino al pareggio. Nagatomo in campo
Ancora una possibilità per Perisic. Conclusione sporca del croato e pallone che esce di pochissimo alla sinistra di Donnarumma. Pioli nel frattempo ha inserito Nagatomo per Ansaldi, autore di una prova opaca.

La promessa della vigilia di Suso: "Se segno 2 gol torno a casa a piedi"
Tornerà a casa a piedi lo spagnolo del Milan autore di una super doppietta. L'ex Liverpool infatti alla vigilia del match ha dichiarato in un'intervista a "Il Giornale": "Beh se domenica faccio una doppietta torno a casa a piedi e abito vicino a Milanello… Non ho mai segnato in casa, ma diciamo che domenica conta solo vincere".

Milan-Inter 2-1: raddoppio di Suso
Ancora lui, Suso, porta avanti il Milan. Ripartenza rossonera con Bacca che dalla destra serve a rimorchio lo spagnolo che dribbla Miranda e con il piattone supera ancora Handanovic.
Milan-Inter 1-1: pareggio di Candreva, gran gol
Gran gol dell'esterno dell'Inter che fa esplodere il settore dei tifosi nerazzurri. Candreva prende palla, si accentra e scarica un gran destro a giro che s'insacca nel sette. Proteste dei rossoneri per la rimessa laterale da cui è nata l'azione che secondo Bonaventura e compagni era del Milan. Le immagini però sembrano dar ragione all'arbitro.
Bonaventura ad un passo dal raddoppio. Tentativo di Candreva
Il centrocampista vince un rimpallo e poi conclude in area. Pallone che con una deviazione regala solo l'illusione del gol ai tifosi rossoneri. Che occasione. Sulla ripartenza ci prova dalla distanza Candreva che impegna Donnarumma in due tempi.
Ammonito Ansaldi. Notizie su Medel: distorsione al ginocchio
Suso salta Ansaldi che lo stende in scivolata. Giallo per l'ex Genoa mentre arrivano notizie su Medel: distorsione al ginocchio per lui
Si riparte
Le due squadre in campo con gli stessi effettivi del primo tempo, eccezion fatta per Medel costretto a lasciare il posto a Murillo per infortunio. Si riparte!
Balotelli a San Siro, nonostante il Nizza in campo

Nonostante il suo Nizza sia in campo in contemporanea contro il St.Etienne, Mario Balotelli è a Milano per assistere a Milan-Inter. Una scelta che farà discutere in Francia
Milan-Inter 1-0: Suso decide il primo tempo
Un gol di Suso decide il primo tempo del derby di Milano. Buona prestazione per l'Inter che ha attaccato, collezionando diverse occasioni. Alla fine però i rossoneri hanno approfittato delle solite lacune interiste, che su una ripartenza si sono arresi allo spagnolo.
Milan-Inter 1-0: gol di Suso
Suso porta a sorpresa in vantaggio il Milan. Ancora una ripartenza per i rossoneri con Bonaventura che serve lo spagnolo sulla destra. L'ex Genoa converge e con un gran tiro a giro beffa Handanovic proteso in tuffo
Icardi, che errore. De Sciglio, che sventola
Icardi colpevolmente solo fallisce una clamorosa chance. Pallone per lui che colpisce male, probabilmente pensando di essere in fuorigioco. Potenziale occasionissima. Poco dopo ci prova De Sciglio con un gran tiro: la potenza c'è ma non la precisione con Handanovic che blocca la sfera.
Medel si arrende, entra Murillo
Medel accusa troppo dolore alla caviglia dopo un contrasto con Niang. Il cileno si arrende e Pioli getta nella mischia Murillo.
Bonaventura sciupone. Perisic, ancora un'occasione
Super ripartenza centrale del Milan.Bonaventura porta palla ma tarda nel servire Bacca tutto solo. Il colombiano finisce in fuori gioco e l'ex atalantino sciupa una grande occasione. Poco dopo sul ribaltamento di fronte ci prova ancora Perisic di testa. Pallone fuori.

Break di Suso. Giallo per De Sciglio
Meglio l'Inter finora in questo primo tempo. Break di Suso che prova a svegliare i rossoneri con un passaggio filtrante molto pericoloso che finisce tra le braccia di Handanovic. Poco dopo doppio intervento falloso di De Sciglio, prima su D'Ambrosio e poi su Candreva. Giallo per il nazionale azzurro.
Perisic e Kondogbia ad un passo dal vantaggio
Bell'azione orchestrata dall'Inter. Candreva sulla destra attende l'inserimento di D'Ambrosio e lo serve. L'ex Toro sfodera un gran cross per la testa di Perisic che di testa sciupa una grande occasione spedendo la sfera fuori di pochissimo. Passano pochi minuti e Kondogbia sugli sviluppi di un corner incorna non trovando la porta

Primi gialli del match per Kondogbia e Kucka
Il primo giallo del match è per Kondogbia. Intervento duro del francese su Bonaventura. Pochi minuti prima il francese era stato avvisato dall'arbitro, in occasione di un altro fallo sempre sul centrocampista rossonero. Poco dopo è il turno di Kucka: altro intervento deciso e altro giallo per l'ex Genoa.

Chanche per Perisic
Gran ripartenza dell'Inter. Candreva dalla destra mette al centro per Icardi che non arriva sulla sfera. La stessa raggiunge un solissimo Perisic che calcia di prima intenzione, trovando attento Donnarumma. Conclusione troppo debole e centrale

Guizzi di Niang e Perisic. Problemi legati alle maglie
Niang prima e Perisic poi provano a seminare il panico nella aree avversarie con due percussioni sulla fascia. I rispettivi cross al centro non tornano compagni. Nel frattempo curioso problema in campo: le maglie delle due squadre non si distinguono alla perfezione, a causa della presenza del nero. Bisogna far riferimento ai pantaloncini: bianchi per l'Inter, neri per i rossoneri.

Avvio molto aggressivo di entrambe le squadre
Partenza subito super per il derby. Dopo una manciata di minuti i giocatori di entrambe le squadre hanno già dimostrato di non voler togliere la gamba, come si suol dire. Duello rusticano tra Medel e Niang in area nerazzurra, con timide proteste del francese. Tagliavento avrà il suo bel da fare.
Inizia il derby di Milano
I capitani Abate e Icardi si sono scambiati i gagliardetti. Archiviate le formalità è tutto pronto per il fischio d'inizio della stracittadina, in un'atmosfera da brividi. Batte il Milan, si parte!
Lo spettacolo delle coreografie
San Siro è una bolgia. Atmosfera eccezionale per un Milan-Inter che promette spettacolo. E a proposito di spettacolo, ecco le coreografie, un gigantesco stemma del Milan con simboli di scudetto e Champions nella curva rossonera con il presidente Berlusconi che celebra i successi della sua gestione. L'Inter risponde con un riferimento alle sue origini
Berlusconi: "Ultimo derby da presidente? Non credo"

In tribuna a San Siro ci sarà anche il presidente Berlusconi. In attesa del closing con la nuova proprietà cinese che dovrebbe rilevare il Milan, il patron è stato stuzzicato sul suo futuro in rossonero. Ai microfoni di Sky, alla domanda secca sulla possibilità di un ultimo derby da presidente, Berlusconi ha risposto: "Ultimo derby da presidente del Milan? Non credo". Un'apertura dunque alla possibilità di un ruolo da presidente onorario per il futuro, in caso ovviamente di fumata bianca.
Le formazioni ufficiali. In campo Bacca e Kondogbia
[live_calcio id="1177015″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
I numeri di Milan-Inter

Milan-Inter è la stracittadina numero 165 in Serie A. I nerazzurri sono avanti nelle statistiche con 61 vittorie contro le 51 degli avversari. 52 i pareggi. Negli ultimi 6 confronti il resoconto è assolutamente in equilibrio con 2 vittorie a testa e due pareggi. L’ultimo Milan-Inter risale allo scorso gennaio con i rossoneri che s’imposero con il punteggio di 3-0