- Finale: l'Inter batte 1-0 l'Udinese grazie a Mauro Icardi 15 Dicembre
- Icardi porta in vantaggio l'Inter sull'Udinese: 1-0 15 Dicembre
- Intervallo: Inter-Udinese è ferma sullo 0-0 15 Dicembre
- La gara tra Inter e Udinese è iniziata 15 Dicembre
- Le formazioni ufficiali di Inter-Udinese 15 Dicembre
Finale: l'Inter batte 1-0 l'Udinese grazie a Mauro Icardi
Finisce 1-0 la gara di San Siro tra i nerazzurri e i friulani grazie ad un goal di Mauro Icardi su calcio di rigore. Inter ha fatto una partita buona dal punto di vista del possesso palla ma non sotto quello offensivo, buona prova difensiva dell'Udinese che per poco non ha portato via punti da Milano.

Annullato goal a Icardi per fuorigioco: scelta giusta di Abisso e i collaboratori
Su cross di Lautaro il capitano nerazzurro ha infilato la palla in rete ma l'arbitro ha giustamente annullato per offside.
Esultano insieme Zhang, Zanetti e Marotta
I dirigenti nerazzurri si son abbracciati dopo il rigore realizzato da Icardi: festeggiamento congiunto per il nuovo Ad con il presidente e il vice.

Icardi porta in vantaggio l'Inter sull'Udinese: 1-0
L'attaccante argentino ha battuto Musso con un dolcissimo cucchiaio e ha portato in vantaggio l'Inter in una gara molto difficile fino a questo momento.

Fofana colpisce di mano su calcio d'angolo: al VAR Doveri concede il penalty
Dopo aver consultato il VAR l'arbitro Doveri ha concesso il rigore perché Fofana ha colpito di mano su calcio d'angolo dalla sinistra dell'Inter.
Inter, secondo cambio: Perisic al posto di Keita
Occasionissima Inter: Icardi vicino al goal
Bel cross dalla sinistra di Keita Balde che pesca in area Icardi: l'attaccante argentino ha colpito bene di testa ma la palla è terminata fuori di pochi centimetri.
Primo cambio per l'Inter: Lautaro Martinez per Borja Valero
Reazione rabbiosa per Politano: arriva l'ammonizione
L'esterno nerazzurro si è lasciato andare ad una reazione un po' esagerata dopo la mancata assegnazione di una rimessa laterale e l'arbitro lo ha ammonito.

Udinese, ter Avest vicino al bersaglio grosso
Ancora i friulani vicini al goal con il laterale che calcia bene dal limite e la palla termina fuori alla sinistra di Handanovic.
Occasione Udinese: Mandragora sbaglia da pochi passi
Grande occasione per i friulani ma Mandragora non riesce a tenere basso il pallone da pochi metri e così la conclusione termina alta.
Riparte Inter-Udinese: nessun cambio
Non ci sono variazioni nelle formazioni di Spalletti e Nicola: la gara di San Siro è ripartita.
Intervallo: Inter-Udinese è ferma sullo 0-0
L'Inter si è mossa bene ma è stata poco incisiva negli ultimi metri e l'Udinese ha corso pochi problemi.
Grande tiro di Keita: para Musso
Grande tiro del calciatore nerazzurro dai 16 metri su assist di Borja Valero ma Musso alza in angolo senza particolari problemi.
Musso d'istinto salva l'Udinese: Inter vicina al vantaggio
Da una bella iniziativa sulla sinistra di Asamoah nasce un cross che viene deviato verso la porta ma Musso riesce a evitare la rete con un intervento di piede.
Inter pericolosa, Udinese schiacciata
La squadra nerazzurra è messa bene in campo e riesce a recuperare il pallone sempre in poco tempo ma negli ultimi metri non è mai incisiva e il risultato è ancora fermo sullo 0-0.
Inter, cartellino giallo per Asamoah
Entra in ritardo su Fofana per il laterale nerazzurro che finisce sul taccuino di Abisso: ammonito.
La gara tra Inter e Udinese è iniziata
L'arbitro Rosario Abisso ha dato il via alla sfida di San Siro tra Inter e Udinese. Vediamo cosa ci riservano i 22 in campo a Milano.
Marotta: "C'è grande voglia di fare bene"
Le prime parole di Beppe Marotta da amministratore delegato dell'Inter nel pre-gara con l'Udinese a Sky Calcio Live: "Come sempre, quando si cambia la società c'è qualcosa di diverso ma c'è grande voglia di fare bene. C'è grande amarezza per l'eliminazione in Champions ma bisogna guardare avanti e stabilire altri obiettivi per questa stagione e onorare questa maglia".
Sulla situazione contrattuale di Mauro Icardi e il rinnovo: "Icardi è il nostro capitano ed è molto importante per noi. Sono arrivato da poco e appena possibile capiremo come si dovrà procedere".
Sulla situazione dell'Inter: "Partiamo più avanti rispetto a 7 anni fa, quando arrivai alla Juve, ma c'è bisogno del lavoro continuo per ottenere grandi obiettivi".
Infine due parole sulle dichiarazioni di Luciano Spalletti di ieri e i fantasmi di nuovi tecnici per fine stagione: "La società deve supportare l'allenatore in tutte le dinamiche e il tecnico deve cercare di lavorare al meglio con il materiale che gli viene messo a disposizione. Spalletti è un ottimo allenatore e ha fatto molto bene nella sua carriera. Lui è arrivato lo scorso anno e con il lavoro ha riacquisito posizioni importanti ma bisogna lasciarlo lavorare e dargli le giuste pedine per poter agire.

Le formazioni ufficiali di Inter-Udinese
Ecco le formazioni ufficiali di Inter-Udinese:
INTER (4-3-3): Handanovic; Vrsaljko, De Vrij, Skriniar, Asamoah; Borja Valero, Brozovic, Joao Mario; Politano, Icardi, Keita. A disposizione: Padelli, Miranda, Ranocchia, D'Ambrosio, Nainggolan, Gagliardini, Candreva, Perisic, Martinez. Allenatore: Spalletti.
UDINESE (5-3-2): Musso; Stryger Larsen, Troost-Ekong, Nuytinck; Ter Avest, Fofana, Behrami, Mandragora, D'Alessandro; Pussetto, De Paul. A disposizione: Scuffet, Nicolas, Opoku, Wague, Pezzella, Pontisso, Balic, Barak, Machis, Micin, Lasagna, Vizeu. Allenatore: Nicola.
L'Inter vuole ripartire subito, Udinese in cerca di punti

Dopo la sconfitta con la Juventus e l'eliminazione dalla Champions League l'Inter torna in campo per ritornare a vincere e rianimare un ambiente che sembra essere caduto in depressione negli ultimi 10 giorni. L'Udinese ha perso in casa contro l'Atalanta nell'ultimo turno e vuole tornare a fare punti per allontanarsi dalla parte pericolosa della classifica. Sarà la seconda volta che Inter e Udinese si sfidano qualche giorno prima delle feste natalizie: lo scorso anno fu la squadra friulana ad imporsi per 3-1.
L'Inter non può sbagliare l'appuntamento casalingo contro l'Udinese se vuole scacciare via i venti di crisi. I nerazzurri, che hanno vinto solo una della ultime 7 gare (con il Frosinone) tra Italia e Europa, affrontano una squadra che con Nicola viaggia al ritmo di 4 punti in tre partite ma nell'ultimo match è franata in casa contro l'Atalanta. I nerazzurri vantano una striscia aperta di 5 vittorie interne in campionato (13 gol fatti e uno solo subito) e va all'inseguimento delle 8 che collezionò nel febbraio 2017.