Inter-Lazio è una sfida fondamentale per la corsa alla Champions League. I nerazzurri con Pioli viaggiano con una media di 2 punti a partita, ma nonostante ciò sono lontani sette lunghezze dal duo formato proprio dalla Lazio e dal Napoli, che sono appaiate al terzo posto. Per rincorrere la Champions i nerazzurri devono vincere. Pioli ci crede e contro la sua ex squadra vuole vincere anche per togliersi un'ulteriore soddisfazione nei confronti di Lotito, che lo ha esonerato lo scorso aprile. Simone Inzaghi è reduce da un convincente successo con la Fiorentina e vuole chiudere il 2016 con un risultato positivo che manterebbe intatte le speranze europee dei biancocelesti. Entrambi gli allenatori sembrano orientati a lasciare la difesa a tre, adottata domenica scorsa. Icardi giocherà con alle spalle Perisic, Banega, che sostituisce lo squalificato Joao Mario, e Candreva. Mentre Inzaghi rispolverà il 4-3-3. Felipe Anderson, Keita e Immobile formeranno il tridente laziale.
Probabili Formazioni di Inter-Lazio
Inter (4-2-3-1): Handanovic; D'Ambrosio, Miranda, Murillo, Ansaldi; Brozovic, Kondogbia; Candreva, Banega, Perisic; Icardi. All. Pioli
Lazio (4-3-3): Marchetti; Basta, de Vrij, Wallace, Lulic; Parolo, Biglia, Milinkovic-Savic; Felipe Anderson, Immobile, Keita. All. S.Inzaghi
- 3-0, ancora Icardi 21 Dicembre
- Raddoppia Icardi 21 Dicembre
- Gran gol di Banega 21 Dicembre
Inter-Lazio 3-0
L'Inter batte la Lazio 3-0, gol di Banega e doppietta di Icardi e si riavvicina alla zona Champions.

Gabigol in campo
Dopo un incredibile incrocio dei pali di Icardi, Pioli manda in campo Gabigol al posto di Candreva.
3-0, ancora Icardi
Icardi batte ancora Marchetti e chiude il match. Banega batte in modo intelligente un calcio di punizione da posizione defilata dal lato destro dell'area di rigore. I difensori della Lazio si perdono Icardi, che non batte benissimo ma supera un incerto Marchetti. Sesta doppietta per l'argentino, autore del quattordicesimo gol in campionato. 3-0!
Raddoppia Icardi
Bum Bum. Due gol in due minuti e l'Inter manda al tappeto la Lazio. Cross perfetto di Candreva per la testa di Icardi, che con un inserimento perfetto beffa i centrali della Lazio e di testa batte Marchetti. 13° gol in campionato per l'attaccante argentino.
Gran gol di Banega
L'argentino recupera un pallone, avanza e con un bolide batte Marchetti. Bel gol di Banega, al secondo centro in Serie A – l'altro lo aveva segnato alla Roma. Inter 1 Lazio 0.
La Lazio chiede un rigore
Miranda chiude in modo un po' rude su Milinkovic-Savic. La Lazio reclama un penalty, l'arbitro fa giocare.

Si riparte
Dallo 0-0 riprendono Inter e Lazio.

Fine primo tempo
Inter e Lazio tornano negli spogliatoi sullo 0-0. Primo tempo tutt'altro che esaltante. Nerazzurri mai pericolosi, la Lazio invece un paio di occasioni le ha avute.
Super Felipe Anderson, Lazio a un passo dal gol
Felipe Anderson show. Il brasiliano salta come fossero birilli i difensori dell'Inter in slalom e calcia in porta, riesce a deviare davanti alla porta Murillo. Il pallone termina fuori di un soffio.

Handanovic salva su Immobile
Dopo un avvio a cento all'ora le due squadre si sono calmate e hanno abbassato e non poco i ritmi. La partita si gioca a centrocampo, ma quando la Lazio lo supera subito diventa pericolosa. Handanovic salva ancora su Immobile.
Lazio subito pericolosa
Pronti, via e Lazio subito pericolosa. Felipe Anderson semina il panico e serve Immobile. Il bomber calcia in porta, Handanovic respinge. Il pallone resta vagante, ci prova Lulic e D'Ambrosio salva sulla linea.

Via
La Lazio batte il calcio d'inizio.
L'Imperatore Adriano premiato dall'Inter
177 partite, 75 gol, tre scudetti conquistati (due con Mancini e uno con Mourinho), due trionfi in Coppa Italia e tre nella Supercoppa italiana. Adriano ha fatto tanto, ma poteva fare molto di più. L'amore dei tifosi dei nerazzurri per l'Imperatore è sempre enorme, e stasera il brasiliano è stato celebrato dalla sua vecchia squadra. Sempre con qualche di troppo rispetto ai bei tempi il brasiliano è sceso in campo a San Siro dove ha ricevuto una targa.

Inter-Lazio, le formazioni: Banega titolare, Keita in panchina
[live_calcio id="1222043″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Inter-Lazio, Pioli vs il suo passato

Inter-Lazio è una sfida fondamentale per la corsa alla Champions League. I nerazzurri con Pioli viaggiano con una media di 2 punti a partita, ma nonostante ciò sono lontani sette lunghezze dal duo formato proprio dalla Lazio e dal Napoli, che sono appaiate al terzo posto. Per rincorrere la Champions i nerazzurri devono vincere. Pioli ci crede e contro la sua ex squadra vuole vincere anche per togliersi un'ulteriore soddisfazione nei confronti di Lotito, che lo ha esonerato lo scorso aprile. Simone Inzaghi è reduce da un convincente successo con la Fiorentina e vuole chiudere il 2016 con un risultato positivo che manterebbe intatte le speranze europee dei biancocelesti.
Entrambi gli allenatori sembrano orientati a lasciare la difesa a tre, adottata domenica scorsa. Icardi giocherà con alle spalle Perisic, Banega, che sostituisce lo squalificato Joao Mario, e Candreva. Mentre Inzaghi rispolverà il 4-3-3. Felipe Anderson, Keita e Immobile formeranno il tridente laziale.
Probabili Formazioni di Inter-Lazio
Inter (4-2-3-1): Handanovic; D'Ambrosio, Miranda, Murillo, Ansaldi; Brozovic, Kondogbia; Candreva, Banega, Perisic; Icardi. All. Pioli
Lazio (4-3-3): Marchetti; Basta, de Vrij, Wallace, Lulic; Parolo, Biglia, Milinkovic-Savic; Felipe Anderson, Immobile, Keita. All. S.Inzaghi