- Inter-Fiorentina 4-2: doppietta di Icardi 28 Novembre
- Inter-Fiorentina 3-2: gol di Ilicic, papera di Handanovic 28 Novembre
- Espulso Gonzalo 28 Novembre
- Inter-Fiorentina 3-1: Kalinic la riapre 28 Novembre
Inter batte Fiorentina 4-2

La Fiorentina esce sconfitta dal campo dell'Inter che piazza il sorpasso in classifica. Partita divertentissima al Meazza con i viola che possono recriminare per alcune scelte arbitrali, in primis quella legata all'espulsione di Gonzalo nel primo tempo.
Inter-Fiorentina 4-2: doppietta di Icardi
Icardi chiude i giochi segnando il 4-2. Azione viziata da un fallo netto di Ranocchia su Chiesa non sanzionato dall'arbitro. Dalla ripartenza nasce l'azione del gol con Icardi che dopo una parata di Tatarusanu ribadisce in rete la sfera per il più facile dei gol.
Bruttissimo scontro Felipe Melo-Miranda
Testa contro testa tra i due interisti. Felipe Melo sanguinante in volto, non dovrebbe essere nulla di grave.
Clamoroso errore di Joao Mario

Incredibile errore di Joao Mario. Tutto solo a pochi metri dalla linea di porta, calcia incredibilmente fuori vanificando una clamorosa occasione per chiudere la partita.
Spinge forte la Fiorentina. Entra Eder per Candreva
Gran cuore della Fiorentina che anche con l'uomo in meno spinge forte. Tentativo dal limite di Badelj e pallone di poco alto. Entra Eder per Candreva
Ultimo cambio per Sousa: ecco Perez. Giallo a Melo
Ultimo cambio a disposizione dell'allenatore portoghese. Fuori un deludente Tello, al suo posto Perez, altro esterno offensivo. Giallo per Felipe Melo, fallo su Chiesa
Paulo Sousa inserisce Chiesa per Bernardeschi. In campo anche Melo
Paulo Sousa getta nella mischia a sorpresa Chiesa al posto di Bernardeschi. Nell'Inter entra Felipe Melo al posto di Banega.
Inter-Fiorentina 3-2: gol di Ilicic, papera di Handanovic
Secondo gol della Fiorentina con Ilicic. I viola si giocano il tutto per tutto e vengono premiati. Ilicic gode di grande spazio a sinistra e conclude. Un pallone velenoso che batte Handanovic che sbaglia tutto, tuffandosi con ampio anticipo.
Partita divertente, occasione per Candreva
Conclusione di Candreva dopo un'azione corale dell'Inter. Tatarusanu si oppone con i guantoni.
Palo di Perisic. Giallo per Ilicic
Perisic incontenibile sulla sinistra. Entra in area da posizione defilata e scarica un gran sinistro che finisce sul palo, con la deviazione di Tatarusanu. Sulla ripartenza viola sbracciata di Miranda sul volto di Ilicic e giallo per lui
Che occasioni per Banega e Icardi! Ammonito Brozovic
Perisic punta l'uomo e sfonda sulla sinistra in area viola. Assist al centro per Banega che conclude di prima e trova la risposta di Tatarusanu che si ritrova il pallone tra le braccia. Sul ribaltamento di fronte giallo di Brozovic su Bernardeschi e giallo per lui. L'Inter riparte veloce con Joao Mario che non sfrutta la superiorità e serve tardivamente Icardi che calcia altissimo da ottima posizione.
Tentativo di testa di Astori
Punizione dalla sinistra per la Fiorentina. Pallone in area dove stacca Astori che spedisce il pallone alto sulla traversa. I viola non mollano
Al via la ripresa. Doppio cambio: entrano Tomovic e Joao Mario
Paulo Sousa è costretto a cambiare dopo l'espulsione di Gonzalo. In campo Tomovic al posto di Milic. Nell'Inter spazio a Joao Mario per Kondogbia
Inter-Fiorentina 3-1 dopo i primi 45'
Fine primo tempo al Meazza. Inizio super dell'Inter che segna 3 gol in 20′. La Fiorentina esce alla distanza e accorcia con Kalinic. Nel finale però espulsione dubbia di Gonzalo che lascia i suoi in 10 uomini
Espulso Gonzalo
Cartellino rosso per Gonzalo Rodriguez. Scelta che farà molto discutere quella dell'arbitro D'Amato. Il difensore stende Icardi in posizione defilata e comunque a 3-4 metri dall'area di rigore. Il giallo forse sarebbe stato più giusto.

Occasionissima per Brozovic
Il croato prova a sfondare in area ma cincischia troppo con la sfera e perde l'occasione per servire i compagni.
Ammoniti Kondogbia e Salcedo. Gran ritmo al Meazza
Kondogbia costretto ad arginare con un fallo Bernardeschi, protagonista di un grande inserimento. Giallo per il francese inevitabile. Ne nasce una pericolosa punizione al limite per la Fiorentina. Batte Ilicic che trova la barriera. Sulla ripartenza intervento in ritardo di Salcedo su Banega, giallo anche per lui.
Inter-Fiorentina 3-1: Kalinic la riapre
Gol della Fiorentina con Kalinic. Il croato approfitta di un posizionamento troppo alto di D'Ambrosio che non può nulla e batte con freddezza Handanovic, riaprendo i giochi
Handanovic dice no a Ilicic. Rigore negato ai viola
Pennellata su punizione di Ilicic e Handanovic è abile nel deviare la sfera in corner. Proteste della Fiorentina per un calcione in area di Miranda a Gonzalo
Inter ancora pericolosa
Banega lancia Perisic sulla destra. Cross teso del croato per Icardi, anticipato sotto porta da Salcedo in corner.
Handanovic salva su Milic
Fiorentina ancora pericolosa a sinistra con Milic che prova a superare Handanovic che è bravissimo in uscita. Colpo al volto per lo sloveno che sembra farcela.
Inter-Fiorentina 3-0: gran gol di Icardi
Icardi si prende la scena segnando un gran gol. Applausi a scena aperta per l'argentino che mette a sedere Gonzalo e poi con una serie di finte si presenta davanti a Tatarusanu battendolo con un piattone. Subito dopo clamoroso errore di Salcedo e altrettanto grossolano errore di Perisic
Occasione per Borja
Lo spagnolo con un numero si presenta davanti ad Handanovic e tenta la conclusione da posizione defilata. Il portiere si salva in corner.
Inter-Fiorentina 2-0: raddoppio di Candreva
Prova a reagire subito la Fiorentina. Prima una chance per Bernardeschi, anticipato in extremis, e poi Kalinic su un brutto intervento di Handanovic tenta la deviazione vincente ma in posizione irregolare. Sulla ripartenza Tatarusanu non può nulla sul tocco facile facile di Candreva che firma il raddoppio. Brutto l'errore del portiere romeno che con un intervento non preciso mette l'ex Lazio nelle condizioni di far gol
Inter-Fiorentina 1-0: Brozovic gol
Gran gol di Brozovic che sblocca subito il risultato al Meazza. Bell'azione nerazzurra con Ansaldi che mette un cross interessante dalla sinistra. Icardi apoggia a Brozovic che con un bel tiro a giro la piazza nel sette facendo esultare Pioli in panchina.
Al via Inter-Fiorentina
Tutto pronto al Meazza. Presenza di pubblico non delle grandi occasioni, ma buona per una sfida che si preannuncia intrigante tra due squadre che vogliono vincere a tutti i costi. Padroni di casa in nerazzurro, e ospiti in bianco. Saranno i nerazzurri a battere il calcio d'inizio. Si parte!
Le formazioni ufficiali
[live_calcio id="1187596″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Paulo Sousa, panchina a rischio?
Settimana difficile per Paulo Sousa. I rapporti con la società e la piazza si sono incrinati, dopo le dichiarazioni su Bernardeschi che a suo giudizio meriterebbe una squadra più ambiziosa. Il flop con il PAOK ha alimentato ulteriori polemiche nei suoi confronti, con i tifosi che hanno fatto sentire la propria voce presso il centro di allenamento. A fine stagione sarà sicuramente addio, ma è vietato sbagliare contro l'Inter perché la situazione potrebbe diventare bollente
Inter-Fiorentina per dimenticare l'Europa League

Inter e Fiorentina sono reduci entrambe dai flop in Europa League. Più pesante quello dei nerazzurri costato l'eliminazione in Europa League, spegnendo le speranze già ridotte al lumicino. Per quanto riguarda il campionato Pioli ha esordito con il pareggio in extremis nel derby e spera di rivedere il piglio sfoderato dalla sua squadra nella stracittadina. Un successo contro la compagine di Paulo Sousa permetterebbe ai nerazzurri di piazzare il sorpasso in classifica e non perdere ulteriore terreno dalle zone alte. Paulo Sousa vuole proseguire nella sua striscia positiva in campionato e riavvicinarsi alle primissime posizioni sperando poi nel recupero del match con il Genoa.