La diretta degli anticipi della terza giornata del campionato di Serie A 2018-2019 è iniziata con Bologna-Inter 0-3. La Juventus in campo a Parma alle 20.30. Nella giornata di venerdì la vittoria del Milan sulla Roma (2-1) grazie a un gol al 95° di Patrick Cutrone. Napoli in campo domenica sera a Genova, contro la Sampdoria.
- Gran gol di Matuidi, Parma-Juve 1-2 01 Settembre
- Gervinho in gol, Parma-Juventus 1-1 01 Settembre
- Manduzkic in gol, la Juve è già avanti con il Parma 01 Settembre
- Perisic cala il tris, Bologna-Inter 0-3 01 Settembre
- Candreva in gol, Bologna-Inter 0-2 01 Settembre
- Gol di Nainggolan, Bologna-Inter 0-1. Esultanza con inchino ai tifosi 01 Settembre
La Juve batte il Parma 2-1 e vola a punteggio pieno

La Juventus espugna Parma e centra la terza vittoria consecutiva in altrettante partite. A segno Mandzukic e Matuidi, mentre Cristiano Ronaldo resta ancora a secco nonostante tanti tentativi
Entrataccia di Cuadrado che se la cava con il giallo

Cuadrado con un intervento durissimo fa volare Ceravolo. Il colombiano se la cava con il giallo, ma il suo intervento è sembrato da "arancione". Ha rischiato grosso l'esterno di Massimiliano Allegri.
Parma pericoloso con Inglese

Inglese mette i brividi alla difesa della Juventus. L'attaccante dalla sinistra si libera di Cuadrado e crossa al centro con il pallone che attraversa tutta l'area pericolosamente. Szczesny controlla la traiettoria, che rischia di rivelarsi beffarda.
Entra Dybala per Khedira, 4-2-3-1 per la Juve
Cambio nella Juventus, con Dybala che subentra a Khedira. La squadra di Allegri passa al 4-2-3-1 con Mandzukic arretrato con Douglas Costa e Dybala alle spalle di CR7. Sostituzione anche nel Parma con Ceravolo al posto del generosissimo Di Gaudio

Ronaldo perde palla e Di Gaudio si rende pericoloso
Azione offensiva della Juventus con tocco pigro di Ronaldo che perde palla. Ripartenza velocissima del Parma con Di Gaudio che si accentra dalla sinistra e conclude senza trovare la porta. Gli emiliani ci credono

Palo di Douglas Costa. Entra Emre Can per Pjanic
Azione classica di Douglas Costa che dalla destra si accentra e tenta la soluzione a giro. Il pallone finisce sul palo esterno. Allegri intanto fa uscire l'ammonito Pjanic per non correre rischi inserendo Emre Can

Standing ovation per Gervinho arrabbiato per la sostituzione

Doppio cambio per il Parma con Deiola per Rigoni e Da Cruz per Gervinho. L'ivoriano applauditissimo da tutto il Tardini esce mestamente dal campo. L'ex Roma sembra molto contrariato per la sostituzione
Gran gol di Matuidi, Parma-Juve 1-2

La Juventus ritrova il vantaggio con Matuidi! Dopo una splendida azione in serpentina di Ronaldo, passa qualche minuto e Mandzukic di tacco appoggia a Matuidi che arriva a rimorchio e scarica un gran tiro sotto la traversa. Festa grande per il francese che festeggia in panchina con Benatia
Ronaldo ci prova ancora, sembra una maledizione. Entra Douglas Costa
Ancora Cristiano Ronaldo pericoloso. Prima detta i tempi dell'azione e poi dopo un batti e ribatti dall'interno dell'area va a concludere non trovando la porta. Braccia larghe di CR7 che sembra vittima di una maledizione. Allegri cambia e inserisce Douglas Costa per Bernardeschi

Khedira, occasione d'oro per la Juve

Khedira ad un passo dal raddoppio. Azione sulla destra guidata da Ronaldo e palla a centro area per il tedesco che arriva a rimorchio ma da ottima posizione calcia malamente fuori. Che chance per il centrocampista
Ronaldo in campo con un occhio tumefatto

Ronaldo subito pericoloso. Prima con una doppia conclusione da fuori e poi tuffandosi addirittura quasi rasoterra per provare a spingere un pallone verso la porta di Sepe. Rammarico per il portoghese che ha l'occhio sinistro visibilmente gonfio dopo il colpo rimediato alla tempia nel primo tempo
Inizia il secondo tempo di Parma-Juventus
Tutto pronto per il secondo tempo di Parma-Juve. Piove al Tardini con i due allenatori che ripartono dai primi 45′. Dybala e Douglas Costa per ora restano in panchina ma potrebbero entrare nella ripresa.

Fine primo tempo, Parma-Juventus 1-1
Si chiude un primo tempo molto divertente al Tardini. Juve in vantaggio con Mandzukic dopo 2′ ma raggiunta da uno scatenato Gervinho. Ottima la prova della matricola gialloblu, al cospetto dei campioni d'Italia più manovrieri ma in crisi di fronte alle ripartenze degli avversari
Che brivido per la Juve, Szczesny si salva

Gervinho scatenato serve Rigoni che tutto solo conclude trovando la parata di Szczesny. Il portiere poi viene aiutato da Chiellini nel liberare la difesa. Brividi per la Juventus in questo finale di frazione
Bella azione Juve, Sepe dice di no a Pjanic
Ronaldo dalla sinistra serve Pjanic che con un delizioso tocco di prima serve Bernardeschi che prova a battere Sepe. Il portiere abile in uscita riesce ad opporsi con il corpo. La Juve tenta l'assalto nel finale di frazione

Simulazione e giallo per Bernardeschi

Secondo cartellino giallo in casa Juventus, questa volta per Bernardeschi. L'ex viola protagonista di una simulazione secondo l'arbitro dopo un contrasto con Rigoni. L'esterno se la ride non condividendo l'operato del direttore di gara
Gervinho in gol, Parma-Juventus 1-1

Il Parma pareggia con Gervinho! Bella azione della squadra di casa che approfitta della momentanea superiorità numerica per l'infortunio di Cuadrado. L'ivoriano con un tocco sporco forse di ginocchio spinge in rete un pallone dopo una sponda perfetta di Inglese. Esplode d'entusiasmo il Tardini.
Bernoccolo per Ronaldo dopo un contrasto aereo

Cristiano Ronaldo costretto a ricorrere alle cure della propria panchina per un colpo alla testa. Botta sul sopracciglio per CR7 dopo un contrasto aereo. Un bernoccolo per il portoghese che riesce a proseguire la gara
Stulac impegna Szczesny: conclusione velenosa
Conclusione di Stulac dalla distanza e la sfera rimbalza davanti a Szczesny che in qualche modo riesce a deviare. Un tuffo non stilisticamente perfetto, ma efficace quello del polacco che si salva

Ancora Ronaldo, pallone fuori di poco
Passano solo 2′ e la scena si ripete. Nuovo angolo e Ronaldo questa volta in posizione centrale si libera alla perfezione. Il portoghese si rende protagonista di un terzo tempo notevole e impatta bene ma il pallone esce di pochissimo.

Tentativo di testa di Ronaldo, pallone altissimo

Molto generoso finora Cristiano Ronaldo che però vede poco la porta. Sugli sviluppi di un corner il portoghese si libera e colpisce di testa, spedendo il pallone altissimo. Rammarico per CR7 che viene comunque rincuorato dai compagni
Traversa di Stulac, brivido per la Juve
Il primo giallo del match è per Pjanic. Entrataccia del bosniaco che travolge con il piede a martello Di Gaudio in posizione centrale e pericolosa. Ne nasce una punizione molto invitante per il Parma. Traiettoria velenosa per Stulac che per poco non sorprende Szczesny. Pallone sulla traversa

Sepe attento su Khedira

Khedira tenta la soluzione dal limite costringendo Sepe alla parata in tuffo alla sua destra. Sulla ribattuta si fionda Bernardeschi ma è in posizione irregolare.
Clamorosa palla gol per il Parma
Parma vicinissimo al pareggio. Gervinho si scatena ed entra in area dopo una serpentina sulla destra. Alex Sandro con un intervento rischioso devia il pallone sui piedi di Di Gaudio che trova sulla sua strada un super Cuadrado che evita il pareggio. Pallone che esce di pochissimo.

Manduzkic in gol, la Juve è già avanti con il Parma

La Juve passa in vantaggio subito con Mario Mandzukic. Cross di Cuadrado dalla destra apparentemente innocuo su cui Mandzukic con il solito piglio prova ad arrivare. Contrasto vincente con Iacoponi con la sfera che resta lì per il più facile dei gol.
Atmosfera eccezionale al Tardini, si parte

Tutto pronto al Tardini per Parma-Juventus. Atmosfera eccezionale con splendida coreografia da parte dei tifosi di casa. Stadio gremito e saluti calorosi tra i giocatori e in particolare tra Cristiano Ronaldo e Bruno Alves amici e compagni di nazionale, ma pronti a darsi battaglia. Ci sono le premesse per assistere ad un match divertente. Si parte!
Le formazioni ufficiali di Parma-Juventus, Dybala ancora out
Allegri insiste sul trio offensivo Bernardeschi, Mandzukic e Cristiano Ronaldo spedendo ancora in panchina Dybala. Cuadrado torna in difesa al posto di Cancelo per cercare di contrastare la velocità di Gervinho che partirà dal 1′. Con l'ivoriano spazio a Inglese e Di Gaudio
[live_calcio id="1860083″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Inter batte Bologna 3-0

L'Inter espugna Bologna e trova i primi 3 punti della stagione. Tre gol per battere la squadra di Pippo Inzaghi tutte nella ripresa grazie a Nainggolan, Candreva e Perisic. Un risultato troppo pesante per i rossoblu che nel finale hanno mollato la presa
Perisic cala il tris, Bologna-Inter 0-3

I nerazzurri dilagano con Perisic. Il croato sfrutta lo spazio concessogli dalla difesa avversaria si libera e conclude nel sette. 3-0 per l'Inter e discorso chiuso al Dall'Ara. Inzaghi impietrito in panchina
Candreva in gol, Bologna-Inter 0-2

L'Inter raddoppia con Antonio Candreva! Bella azione dell'Inter che con pochi passaggi arriva in porta. Perisic dalla sinistra mette un bel pallone al centro per Candreva che con il piattone batte Skorupski per il 2-0 della formazione di Spalletti