video suggerito

Problemi per Bonucci, sembra in grado di proseguire

28 Gennaio 2018 11:19
Ultimo agg. 28 Gennaio 2018 - 20:04
16 CONDIVISIONI

L'Inter pareggia all'ora di pranzo sul campo della Spall. Nel pomeriggio il Napoli batte il Bologna. Alle 18 MIlan-Lazio 2-1. Il posticipo è Roma-Sampdoria.

19:26

Problemi per Bonucci, sembra in grado di proseguire

Bonucci accusa un dolore allo stomaco dopo un contrasto aereo con Milinkovic-Savic. Attimi di apprensione in casa Milan, anche se il difensore rossonero sembra in grado di proseguire. Nell'uscire dal campo per le cure, scherza con il serbo su quando accaduto.

Immagine
A cura di Marco Beltrami
19:14

Entra Luis Alberto per Leiva. Giallo per Lulic

Inzaghi cambia le carte in tavola. In campo Felipe Anderson al posto di Lucas Leiva. Parolo viene arretrato nella posizione dell'ex Liverpool. Giallo per Lulic dopo un fallo su Bonaventura.

Immagine
A cura di Marco Beltrami
19:08

Inizia il secondo tempo

Tutto pronto per il secondo tempo di Milan-Lazio. Tanti i calciatori che si sono riscaldati soprattutto in casa biancoceleste, ma si riparte dagli stessi effettivi della prima frazione.

Immagine
A cura di Marco Beltrami
18:51

Fine primo tempo: Milan-Lazio 2-1

Si chiude un bel primo tempo a San Siro. Milan in avanti 2-1 grazie alla rete di Bonaventura nel finale dopo il botta e risposta Cutrone-Marusic. Buona prova dei rossoneri, con i capitolini non impeccabili difensivamente.

A cura di Marco Beltrami
18:48

Milan-Lazio 2-1, gol di Bonaventura

Immagine

Bonaventura porta nuovamente in vantaggio il Milan. Grande inserimento del centrocampista, che sfrutta un gran bel cross di Calabria e di testa non lascia scampo all'incolpevole Strakosha. 2-2 per i rossoneri.

A cura di Marco Beltrami
18:45

Strakosha ancora decisivo su Calhanoglu. Giallo pesante per Milinkovic

Milinkovic stende Suso e conquista un giallo pesantissimo, essendo diffidato. Sullo sviluppo dell'azione Calhanoglu si accentra e scarica un gran tiro che trova nuovamente attento Strakosha che in tuffo dice no all'ex Bayer

Immagine
A cura di Marco Beltrami
18:36

Magia di Luis Alberto, traversa

Che azione di Luis Alberto che si accentra dalla sinistra e disegna una traiettoria splendida con il destro. Gran conclusione per lo spagnolo e pallone che finisce sulla parte alta della traversa con Donnarumma proteso in tuffo.

Immagine
A cura di Marco Beltrami
18:29

Ammoniti Radu e Marusic. Suso pericoloso su punizione

Radu costretto al fallo per fermare Suso, con il Milan in superiorità numerica. Inevitabile il giallo per il difensore rumeno che non protesta. Punizione pericolosa per il Milan con Suso che spedisce la sfera di poco fuori. Poco dopo altro fallo di Marusic su Antonelli e nuovo giallo.

Immagine
A cura di Marco Beltrami
18:26

Milan-Lazio 1-1, pareggio lampo di Marusic

Immagine

Nemmeno il tempo di esultare per il Milan e arriva il pareggio della Lazio. A segno Marusic protagonista di una bella iniziativa individuale. L'esterno dalla destra si accentra e con un tiro preciso spedisce il pallone all'angolino. Donnarumma forse poteva fare qualcosa in più

A cura di Marco Beltrami
18:20

Milan-Lazio 1-0, Cutrone sblocca il match

Immagine

Il Milan sblocca la partita con Cutrone! Punizione dalla sinistra di Calhanoglu: conclusione tesa e a giro su cui si fionda Cutrone che di testa incorna alla perfezione e batte Strakosha incolpevole. Grande esultanza per il giovane bomber sostituto dell'acciaccato Kalinic.

A cura di Marco Beltrami
18:14

Percussione di Calhanoglu, super Strakosha

Calanhoglu in fiducia va in percussione centrale e prova a sfruttare lo spazio concludendo verso la porta avversaria. Tiro ben indirizzato e grande intervento di Strakosha che devia in corner alla sua sinistra

Immagine
A cura di Marco Beltrami
18:04

Inizia Milan-Lazio

Fischio d'inizio per Milan-Lazio. Grande atmosfera a San Siro per una partita che si preannuncia molto divertente. I tifosi rossoneri, fiduciosi dopo le ultime uscite della squadra di Gattuso, si fanno sentire e non poco nella speranza di rivelarsi il dodicesimo uomo in campo. Si parte. Inizia il posticipo delle 18.

Immagine
A cura di Marco Beltrami
17:40

Donadoni attacca Mazzoleni: "C'era un rigore per il Bologna. Non c'era quello del Napoli"

Immagine

L'arbitraggio di Mazzoleni ha fatto molto discutere e ha fatto arrabbiare il tecnico del Bologna Roberto Donadoni che nel dopo partita ai microfoni di Sky è stato molto chiaro e ha dichiarato che secondo lui il rigore assegnato al Napoli non c'era, mentre c'era, per lui, un rigore per il Bologna per un presunto fallo di Koulibaly. Queste le parole di Donadoni:

"Ottimo primo tempo, ma oggi l'arbitro non voleva perdere troppo tempo con il Var… Se fischia il rigore a Masina, può fischiarlo anche a Koulibaly poi va a vedere la tv e magari decide che il tocco è di gamba o ombelico, ma così no. Non è normale. L'arbitro ci ha detto "non posso valutare l'intensità del contatto" ma allora è chi la deve valutare? Qualcosa non mi torna. Ingenuo Masina? Allora Koulibaly deve stare con le mani dietro la schiena. Quando vedo ‘ste cose mi pare di vivere su un altro pianeta. Viene il magone. Vien da pensare che un rigore del genere non viene dato dall'ottavo posto in giù. Quando vedi tanta certezza nel prendere alcune decisioni con le squadre forti, ti viene da sorridere".

Immagine
A cura di Alessio Morra
17:11

Milan-Lazio, le formazioni ufficiali. Cutrone sfida Caicedo

[live_calcio id="1638353″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]

A cura di Marco Beltrami
16:57

Vincono Napoli, Torino, Udinese e Verona

Il Napoli batte il Bologna 3-1, doppietta di Mertens, e si riprende il primato in classifica. Colpo esterno del Verona che vince 4-1 in casa della Fiorentina. Altro 3-0 del Torino, questa volta Mazzarri ha battuto il Benevento. 1-1 tra Crotone e Cagliari. Di misura vince l'Udinese con il Genoa.

Immagine
A cura di Alessio Morra
16:27

Dopo 7 anni segna Behrami, Genoa 0 Udinese 1

Quella di oggi è la giornata della Svizzera. Federer ha vinto il 20esimo Slam, mentre Valon Behrami è tornato a segnare un gol in un club dopo quasi sette anni, l'ultimo lo aveva realizzato con il West Ham nella stagione 2010-2011. Il centrocampista con un tiro preciso ha battuto Perin e ha regalato l'1-0 all'Udinese.

A cura di Alessio Morra
16:25

Dries e l'amico immaginario, lo aiuta a rialzarsi

Mertens non finisce mai di stupire e di far sorridere i suoi tifosi e gli appassionati di calcio, non solo per le sue gesta. Nel finale del primo tempo l'attaccante del Napoli è finito a terra, sperava forse che qualcuno gli desse una mano per rialzarsi, ma accanto a lui non c'era nessuno e allora ha chiesto aiuto al suo amico immaginario. Davvero spassosa l'immagine del belga che finge di rialzarsi con l'aiuto (e la mano) di un amico che non c'è.

A cura di Alessio Morra
16:19

3-1 Napoli, grandissimo gol di Mertens

Immagine

Il Napoli chiude la partita e segna con Dries Mertens. Il belga con un tiro a giro bellissimo supera Mirante, realizza il 13° gol in campionato e probabilmente regala i tre punti alla squadra di Sarri che si riprende così il primato in classifica.

 
A cura di Alessio Morra
16:17

Poker del Verona, gol di Ferrari

Sbaglia Sportiello e segna Ferrari, Fiorentina 1 Verona 4. Match con un risultato davvero incredibile al ‘Franchi'. La difesa della Fiorentina è davvero ballerina oggi e la squadra di Pecchia fa quello che vuole.

A cura di Alessio Morra
16:15

Gil Dias, Fiorentina 1 Verona 3

La Fiorentina accorcia le distanze con il Verona. Il gol è del portoghese, ex Monaco, Gil Dias, che contro la squadra di Pecchia segnò anche nella gara di andata. Gil Dias con un tiro molto bello supera il portiere avversario. Fiorentina 1 Verona 3.

A cura di Alessio Morra
16:13

I genitori di Mertens festeggiano il gol di Dries al Bologna

Nel celebre locale ‘Da Maria' a Notting Hill a Londra si guarda la partita del Napoli contro il Bologna. In quel ristorante gestito da italiani, tifosi della squadra partenpea, ci sono anche due ospiti speciali: i genitori di Mertens, che fanno festa quando il figlio trasforma il rigore che porta sul 2-1 il Napoli.

A cura di Alessio Morra
16:08

3-0 del Verona, doppietta di Kean

Colpisce con un contropiede perfetto il Verona che segna ancora e lo fa con Kean. Chiesa colpisce un palo con un tiro bellissimo, il Verona riparte e lo fa in modo fantastico, anche grazie alla Fiorentina messa in difesa in modo vergognoso. Per Kean è un gioco da ragazzi segnare il gol del 3 a 0.

A cura di Alessio Morra
15:53

Splendida punizione di Cigarini, Crotone-Cagliari 1-1

Sotto di un gol e con un uomo in meno il Cagliari riesce grazie a una bellissima punizione di Cigarini a trovare il gol del pareggio al settimo minuto di recupero del primo tempo.

A cura di Alessio Morra
15:50

3-0 del Torino, gol di Obi

Gol di Joel Obi, Torino 3 Benevento 0. Il centrocampista nigeriano colpisce di testa a due passi dalla porta, c'è l'ombra del fuorigioco. Ma il VAR dice che il centro di Obi è buono e così all'intervallo il Benevento torna con un vantaggio enorme.

A cura di Alessio Morra
15:43

2-0 del Torino al Benevento, gol di Niang

Con Mazzarri segnano tanto i centravanti. Belotti non c'è al suo posto gioca Niang che per la seconda volta in tre partite fa gol. Il senegalese batte il portiere del Benevento e mette al sicuro il risultato. Due gol e un uomo in più per i granata.

A cura di Alessio Morra
15:38

Mertens su rigore, 2-1 del Napoli

Calcio di rigore per il Napoli. Il rigorista designato era Jorginho, ma sul pallone va Mertens che calcia in modo potente e soprattutto preciso, 2-1. Il Napoli torna capolista.

A cura di Alessio Morra
15:36

Calcione a Niang, espulso Belec

Benevento in 10. Follia di Belec che al momento di rinviare il pallone ha dato un calcio al francese Niang sotto gli occhi dell'arbitro, che non poteva far altro che buttar fuori il numero uno sloveno. Benevento con l'uomo in meno, partita in salita. Brignoli torna a giocare.

A cura di Alessio Morra
15:31

Rigore di Trotta, Crotone-Cagliari 1-0

Fallo su Nalini e calcio di rigore per il Crotone. Trotta spiazza Cragno e segna il gol dell'1-0. 7° centro in Serie A per l'attaccante di Zenga.

A cura di Alessio Morra
15:23

2-0 del Verona a Firenze, gol di Kean

Il Verona raddoppia in casa della Fiorentina e la sorpresa è enorme. La squadra penultima in classifica si porta sul 2 a 0 al 20′. Matos scappa in contropiede e crea confusione, Biraghi tocca il pallone in modo involontario e rende facile la vita a Kean che non può sbagliare.

A cura di Alessio Morra
15:14

Fiorentina-Verona 0-1, gol di Vukovic

Romulo pennella per Vukovic che svetta colpisce in modo perfetto vince il duello con Pezzella e batte Sportiello. Fiorentina 0 Verona 1. Primo gol in Serie A per il difensore serbo acquistato in questo mercato dal Verona.

A cura di Alessio Morra
16 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views