Atalanta-Napoli, primo anticipo della giornata, finisce 0-1. Alle 18 Cagliari-Milan 1-2, a chiudere Inter-Roma alle 20.45.
- Inter-Roma 1-1, pareggio di Vecino 21 Gennaio
- Inter-Roma 0-1: El Shaarawy sblocca il match. Erroraccio di Santon 21 Gennaio
- Milan batte Cagliari 2-1 21 Gennaio
- Vincono Lazio, Bologna, Crotone e Sampdoria 21 Gennaio
- 1-0, il Napoli batte l'Atalanta, decide Mertens 21 Gennaio
Atalanta-Napoli, le formazioni: Hamsik non ce la fa, gioca Zielinski
[live_calcio id="1629600″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]
Inter-Roma, chi si ferma è perduto
Alle 18 invece scende in campo il Milan, che gioca alla ‘Sardegna Arena' contro il Cagliari di Diego Lopez. Gattuso vuole un altro successo che gli permetterebbe di avvicinarsi ulteriormente al sesto posto. Il posticipo è deluxe. Perché a San Siro l'Inter giocherà contro la Roma. Né Spalletti né Di Francesco possono permettersi un passo falso. Icardi cerca gol pesanti, Dzeko potrebbe giocare l'ultima partita con la maglia giallorossa.
Lazio in casa con il Chievo, intrigante Sampdoria-Fiorentina
Sei le partite in programma nel pomeriggio. La Lazio ospita il Chievo. Immobile è reduce dal poker alla Spal e vuole continuare a trascinare la squadra di Inzaghi che è in zona Champions. Cercano punti invece per l'Europa League l'Udinese (contro la Spal) e il Torino di Mazzarri (di scena in casa del Sassuolo). Verona-Crotone è una sfida salvezza pura, mentre Bologna-Benevento è un match importante per i campani reduci da due vittorie consecutive e per Donadoni che con Verdi vuole tornare al successo. Intrigante è Sampdoria-Fiorentina.
Atalanta-Napoli è il primo match della 21a giornata

Finalmente il campionato di calcio riparte. E l'avvio è eccezionale. Perché alle 12.30 scenderanno in campo l'Atalanta e il Napoli. Gasperini è reduce da due grandi successi ottenuti in trasferta proprio contro Sarri (che ha battuto tre volte negli ultimi quattro confronti) in Coppa Italia e all'Olimpico contro la Roma. Mentre la capolista ha vinto le ultime quattro partite e cerca di sfatare il tabù nerazzurro magari con i gol di Mertens, che ha un feeling particolare con i match giocati all'ora di pranzo, in cui ha segnato la bellezza di otto reti.