video suggerito
21 Gennaio 2018 11:21
Ultimo agg. 21 Gennaio 2018 - 19:59
38 CONDIVISIONI

Atalanta-Napoli, primo anticipo della giornata, finisce 0-1. Alle 18 Cagliari-Milan 1-2, a chiudere Inter-Roma alle 20.45.

16:49

Dzemaili, ritorno con gol, 3-0 del Bologna

3-0 del Bologna, gol di Dzemaili. Celebra il suo ritorno con i rossoblu con un bel gol il centrocampista svizzero. Sonora sconfitta per il Benevento, che fuori casa ha sempre perso.

A cura di Alessio Morra
16:45

Bastos e Nani, 5-1 della Lazio

5-1 della Lazio al Chievo e 3° posto, per ora, conquistato. Un po' di fortuna nel gol di Bastos. Il brasiliano riceve da Nani, si gira e calcia in porta. La sua conclusione è deviata da Tomovic e finisce in porta. Due minuti dopo arriva un altro gol, la firma è di Nani, che con un tiro a giro splendido batte Sorrentino. Un'altra pesante sconfitta per il Chievo.

A cura di Alessio Morra
16:40

Sanchez, Sampdoria 3 Fiorentina 1

Realizza il gol della bandiera la Fiorentina, che accorcia con il colombiano Carlos Sanchez che sugli sviluppi di un corner riesce a trovare la zampata vincente e firma il 3-1. Sanchez rende così meno pesante la sconfitta della Fiorentina.

A cura di Alessio Morra
16:37

2-0 del Bologna, il VAR dà il gol a De Maio

Bologna-Benevento 2-0. Ci vuole tempo per festeggiare per la squadra di Donadoni, che deve attendere la decisione del VAR. L'arbitro aspetta consigli via auricolare, ma poi decide da solo e assegna il gol a De Maio.

A cura di Alessio Morra
16:30

Tripletta di Quagliarella, 3-0 della Sampdoria alla Fiorentina

Ancora Quagliarella, tripletta per lui e 3-0 della Sampdoria. E' la giornata di Quagliarella che segna ancora con un gran destro non lascia scampo a Sportiello. Partita finita, pesante sconfitta per i viola e sesto posto confermato e solitario per Giampaolo.

A cura di Alessio Morra
16:29

Doppietta di Milinkovic-Savic, 3-1 della Lazio

3-1 Lazio, gol di Milinkovic-Savic.

A cura di Alessio Morra
16:27

Gran gol di Ricci, 3-0 del Crotone al Verona

3-0 del Crotone! Gol di Ricci.

A cura di Alessio Morra
16:20

Quagliarella fa 14 in campionato, 2-0 Sampdoria

Fabio Quagliarella raddoppia e forse chiude il match tra Sampdoria e Fiorentina. L'esperto attaccante che sta vivendo una seconda giovinezza riceve da Ramirez e da due passi batte Sportiello. 14esimo gol in campionato per il bomber di Giampaolo che così ottiene il suo record di gol in Serie A.

A cura di Alessio Morra
16:14

Raddoppia il Crotone a Verona, gol di Stoian

Il Crotone sta giocando la partita perfetta a Verona e al ‘Bentegodi' raddoppia con Stoian. Assist fantastico di Federico Ricci e tocco semplice dell'attaccante rumeno che non lascia scampo al numero uno avversario. Verona 0 Crotone 2.

A cura di Alessio Morra
16:13

Gran gol di Berardi, Sassuolo-Torino 1-1

Berardi, pareggio del Sassuolo. Si sblocca il talento di Iachini che con un tiro a giro meraviglioso batte Sirigu e chiude il suo digiuno realizzativo che durava addirittura da ottobre. Sassuolo 1 Torino 1.

A cura di Alessio Morra
16:12

La Spal pareggia con l'Udinese, gol di Floccari

La Spal trova il meritatissimo pareggio con l'Udinese con Floccari. Viviani batte un calcio di punizione, la difesa friulana riesce a smistare il pallone che però finisce sui piedi di Antenucci che con un tocco preciso serve Floccari che con una zampata realizza il 70esimo gol in Serie A e soprattutto il preziosissimo 1-1 per la squadra di Semplici.

A cura di Alessio Morra
15:51

Fine primo tempo

Tanti gol nelle partite del pomeriggio della 21a giornata di Serie A. La Lazio conduce 2-1 sul Chievo e in questo momento è 3a in classifica. Vincono 1-0 il Bologna (sul Benevento), l'Udinese (sulla Spal), il Torino (in casa del Sassuolo), il Crotone (sul Verona) e la Sampdoria (sulla Fiorentina).

A cura di Alessio Morra
15:46

Esce Immobile, problemi muscolari, entra Felipe Anderson

Si è scaldato per più di venti minuti Felipe Anderson, che poco dopo la mezz'ora e poco dopo il gol del 2-1 di Milinkovic-Savic entra in campo. Il brasiliano rileva Ciro Immobile, che lascia il campo, scuro in volto, a causa di un problema muscolare.

Immagine
A cura di Alessio Morra
15:40

Gol di Destro, Bologna 1 Benevento 0

Il Bologna trova il vantaggio al 38′ con Mattia Destro. L'attaccante di Donadoni sorprende la difesa del Benevento e con un colpo di testa batte Belec, 1-0 importante per i rossoblu che sono reduci da una serie di risultati molto negativi.

A cura di Alessio Morra
15:39

Cagliari-Milan a rischio rinvio

Immagine

Il match tra Cagliari-Milan, in programma oggi alle 18, è a rischio rinvio per via del forte vento che si sta alzando in Sardegna. Non è stata presa ancora una decisione ufficiale, ma le autorità locali hanno già chiuso parchi cittadini e anche il cimitero. Gli addetti della Lega e soprattutto l'arbitro che prenderà la decisione definitiva. C'è già un precedente, perché nel 2006 l'arbitro Rodomonti per via del forte vento sospese un incontro tra Cagliari e Fiorentina.

A cura di Alessio Morra
15:33

Gol di Milinkovic-Savic, Lazio-Chievo 2-1

Diagonale rasoterra splendido e estremamente preciso di Milinkovic-Savic e Lazio di nuovo in vantaggio sul Chievo, 2-1. Il centrocampista serbo, che sul mercato vale tantissimo, riporta avanti la squadra di Inzaghi che torna così al terzo posto.

A cura di Alessio Morra
15:32

Quagliarella fa 13, Sampdoria 1 Fiorentina 0

Meritato vantaggio della Sampdoria sulla Fiorentina, il marcatore è Quagliarella, 1-0. Riceve un buon pallone l'attaccante della Sampdoria che sfrutta un errore di Pezzella, appena rientrato in campo ma non al meglio della condizione, si gira su se stesso e non lascia scampo a Sportiello.

A cura di Alessio Morra
15:28

Toro in vantaggio sul Sassuolo, gol di Obi

Torino avanti sul Sassuolo, gol di Obi. Continua il ‘magic moment' di Mazzarri che dopo aver battuto il Bologna è in vantaggio anche in casa del Sassuolo. In mischia in un'azione confusa trova l'1-0 il nigeriano Obi, al terzo gol stagionale.

A cura di Alessio Morra
15:27

Luis Alberto e Pucciarelli, botta e risposta: Lazio-Chievo 1-1

Nel giro di un minuto e mezzo all'Olimpico segnano entrambe le squadre. Marusic al 23′ serve uno splendido pallone a Luis Alberto che con il destro, e tanta fortuna (per la deviazione di Bani), supera Sorrentino.

Il Chievo pareggia subito con Pucciarelli, che con una giocata personale sorprende la difesa della Lazio e trova il pareggio, 1-1.

A cura di Alessio Morra
15:12

Papera di Gomis, Udinese 1 Spal 0

Dalla bandierina batte De Paul colpisce Samir che sfrutta un errore grossolano di Gomis e regala il vantaggio alla squadra di Oddo che in questo momento aggancia la Sampdoria al sesto posto. Udinese 1 Spal 0.

A cura di Alessio Morra
15:06

Gran gol di Barberis, Verona 0 Crotone 1

Punizione magistrale di Barberis e Crotone in vantaggio a Verona. Festeggia con una corsa verso il tecnico Zenga il numero 10 dei calabresi che non ha lasciato scampo al numero uno del Verona. Gol pesantissimo in una sfida salvezza.

A cura di Alessio Morra
15:03

Via

Iniziano le sei partite in programma nel pomeriggio della 21a giornata di Serie A: Bologna-Benevento, Lazio-Chievo, Sampdoria-Fiorentina, Sassuolo-Torino, Udinese-Spal, Verona-Crotone.

A cura di Alessio Morra
14:47

Mertens: "Noi più forti". E nello spogliatoio scoppia la festa

Immagine

Il Napoli sconfigge la ‘bestia nera' Atalanta e riparte con una vittoria importante dopo la sosta. La Juventus resta a debita distanza (+4 fino al posticipo di domani sera contro il Genoa) e anche in caso di successo contro il Genoa non ha modo di insidiare il primato dei partenopei. Gli azzurri si impongono a Bergamo per 1-0, vendicano la sconfitta subita contro i bergamaschi in Coppa Italia e si godono il ritorno al gol di Mertens dopo un digiuno di quasi tre mesi e 910 minuti di astinenza. Nello spogliatoio scoppia la festa degli azzurri.

Abbiamo vinto ed ho segnato è la cosa più bella – ha ammesso Mertens nel dopo gara -. Siamo felici per noi e per i tifosi, è molto difficile vincere su questo campo. Ora siamo diventati più forti e siamo molto contenti. Questo è un piccolo passo verso il nostro sogno, speriamo…

A cura di Maurizio De Santis
14:29

1-0, il Napoli batte l'Atalanta, decide Mertens

Pesantissima vittoria del Napoli, che vince 1-0 a Bergamo sull'Atalanta. Il match è stato deciso da un gol di Mertens (al 65′), che è tornato al gol in campionato dopo quasi tre mesi. Continua a vincere la squadra di Sarri che ottiene la quinta vittoria consecutiva e che continua a fare festa lontano dal San Paolo. Il Napoli sale a 54 punti e sfata anche il tabù Gasperini, che aveva vinto tre volte nelle ultime quattro partite con Sarri.

Immagine
A cura di Alessio Morra
14:10

Insigne esce e borbotta, Sarri: "Sta zitto e vatti a sedere"

Sarri decide di mandare in campo Hamsik, non può rinunciare al suo capitano, ma a sorpresa decide di sostituire Insigne, che non prende bene il cambio e si lamenta parecchio quando torna in panchina. Sarri vede tutto e al giocatore ha detto: "Sta zitto e vatti a sedere". Una piccola polemica dovuto sicuramente al fatto che tutti vogliono giocare, soprattutto in una partita chiave.

Immagine
A cura di Alessio Morra
14:08

Mertens si sblocca dopo 910' e segna il 9° gol all'ora di pranzo

Non segnava in campionato da tanto Dries Mertens, che a Bergamo si sblocca e dà fede a quello che aveva promesso ai ‘suoi presidenti al Fantacalcio'. Dopo 910 minuti il belga fa gol e conferma il suo feeling con le partite all'ora di pranzo.

A cura di Alessio Morra
14:05

Che parata di Reina su Cristante

La partita si è aperta e adesso tocca all'Atalanta cercare il gol. Cristante con una splendida conclusione costringe Reina a un grande intervento, il pallone termina in corner, che non ha grossi sviluppi e il Napoli mantiene agilmente l'1-0.

A cura di Alessio Morra
13:57

Gol di Mertens, 1-0 del Napoli

Il Napoli passa in vantaggio con Mertens. Assist meraviglioso di Callejon per il belga che scatta sul filo del fuorigioco e con un bel tiro da venti metri batte Berisha. Mertens torna a segnare dopo quasi tre mesi (l'ultimo gol in campionato lo aveva segnato al Sassuolo il 29 ottobre). L'11esimo gol in campionato del belga regala l'1-0 al Napoli.

A cura di Alessio Morra
13:47

Grande occasione per il Napoli, Berisha e Masiello evitano l'1-0

Insigne con un pallone splendido riesce a trovare Callejon, che elude Masiello e colpisce di testa, Berisha d'istinto respinge. Il pallone va verso Mertens, ma Masiello è provvidenziale ancora una volta e salva sulla linea.

A cura di Alessio Morra
13:20

Primo tempo senza gol tra Atalanta e Napoli

Più attivo nel finale di tempo il Napoli, che però non è mai riuscito a rendersi pericoloso. Bene Insigne, bloccato da Cristante a un passo dalla conclusione. Favoloso Masiello che con una spaccata provvidenziale ha impedito  Callejon di involarsi verso la porta di Berisha. Atalanta perfetta nella fase difensiva, impeccabile a metà campo, ma nulla in avanti. Quasi inevitabile lo 0 a 0 alla fine del primo tempo.

A cura di Alessio Morra
38 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views