video suggerito

Luis Alberto e Pucciarelli, botta e risposta: Lazio-Chievo 1-1

21 Gennaio 2018 11:21
Ultimo agg. 21 Gennaio 2018 - 19:59
38 CONDIVISIONI

Atalanta-Napoli, primo anticipo della giornata, finisce 0-1. Alle 18 Cagliari-Milan 1-2, a chiudere Inter-Roma alle 20.45.

15:27

Luis Alberto e Pucciarelli, botta e risposta: Lazio-Chievo 1-1

Nel giro di un minuto e mezzo all'Olimpico segnano entrambe le squadre. Marusic al 23′ serve uno splendido pallone a Luis Alberto che con il destro, e tanta fortuna (per la deviazione di Bani), supera Sorrentino.

Il Chievo pareggia subito con Pucciarelli, che con una giocata personale sorprende la difesa della Lazio e trova il pareggio, 1-1.

A cura di Alessio Morra
15:12

Papera di Gomis, Udinese 1 Spal 0

Dalla bandierina batte De Paul colpisce Samir che sfrutta un errore grossolano di Gomis e regala il vantaggio alla squadra di Oddo che in questo momento aggancia la Sampdoria al sesto posto. Udinese 1 Spal 0.

A cura di Alessio Morra
15:06

Gran gol di Barberis, Verona 0 Crotone 1

Punizione magistrale di Barberis e Crotone in vantaggio a Verona. Festeggia con una corsa verso il tecnico Zenga il numero 10 dei calabresi che non ha lasciato scampo al numero uno del Verona. Gol pesantissimo in una sfida salvezza.

A cura di Alessio Morra
15:03

Via

Iniziano le sei partite in programma nel pomeriggio della 21a giornata di Serie A: Bologna-Benevento, Lazio-Chievo, Sampdoria-Fiorentina, Sassuolo-Torino, Udinese-Spal, Verona-Crotone.

A cura di Alessio Morra
14:47

Mertens: "Noi più forti". E nello spogliatoio scoppia la festa

Immagine

Il Napoli sconfigge la ‘bestia nera' Atalanta e riparte con una vittoria importante dopo la sosta. La Juventus resta a debita distanza (+4 fino al posticipo di domani sera contro il Genoa) e anche in caso di successo contro il Genoa non ha modo di insidiare il primato dei partenopei. Gli azzurri si impongono a Bergamo per 1-0, vendicano la sconfitta subita contro i bergamaschi in Coppa Italia e si godono il ritorno al gol di Mertens dopo un digiuno di quasi tre mesi e 910 minuti di astinenza. Nello spogliatoio scoppia la festa degli azzurri.

Abbiamo vinto ed ho segnato è la cosa più bella – ha ammesso Mertens nel dopo gara -. Siamo felici per noi e per i tifosi, è molto difficile vincere su questo campo. Ora siamo diventati più forti e siamo molto contenti. Questo è un piccolo passo verso il nostro sogno, speriamo…

A cura di Maurizio De Santis
14:29

1-0, il Napoli batte l'Atalanta, decide Mertens

Pesantissima vittoria del Napoli, che vince 1-0 a Bergamo sull'Atalanta. Il match è stato deciso da un gol di Mertens (al 65′), che è tornato al gol in campionato dopo quasi tre mesi. Continua a vincere la squadra di Sarri che ottiene la quinta vittoria consecutiva e che continua a fare festa lontano dal San Paolo. Il Napoli sale a 54 punti e sfata anche il tabù Gasperini, che aveva vinto tre volte nelle ultime quattro partite con Sarri.

Immagine
A cura di Alessio Morra
14:10

Insigne esce e borbotta, Sarri: "Sta zitto e vatti a sedere"

Sarri decide di mandare in campo Hamsik, non può rinunciare al suo capitano, ma a sorpresa decide di sostituire Insigne, che non prende bene il cambio e si lamenta parecchio quando torna in panchina. Sarri vede tutto e al giocatore ha detto: "Sta zitto e vatti a sedere". Una piccola polemica dovuto sicuramente al fatto che tutti vogliono giocare, soprattutto in una partita chiave.

Immagine
A cura di Alessio Morra
14:08

Mertens si sblocca dopo 910' e segna il 9° gol all'ora di pranzo

Non segnava in campionato da tanto Dries Mertens, che a Bergamo si sblocca e dà fede a quello che aveva promesso ai ‘suoi presidenti al Fantacalcio'. Dopo 910 minuti il belga fa gol e conferma il suo feeling con le partite all'ora di pranzo.

A cura di Alessio Morra
14:05

Che parata di Reina su Cristante

La partita si è aperta e adesso tocca all'Atalanta cercare il gol. Cristante con una splendida conclusione costringe Reina a un grande intervento, il pallone termina in corner, che non ha grossi sviluppi e il Napoli mantiene agilmente l'1-0.

A cura di Alessio Morra
13:57

Gol di Mertens, 1-0 del Napoli

Il Napoli passa in vantaggio con Mertens. Assist meraviglioso di Callejon per il belga che scatta sul filo del fuorigioco e con un bel tiro da venti metri batte Berisha. Mertens torna a segnare dopo quasi tre mesi (l'ultimo gol in campionato lo aveva segnato al Sassuolo il 29 ottobre). L'11esimo gol in campionato del belga regala l'1-0 al Napoli.

A cura di Alessio Morra
13:47

Grande occasione per il Napoli, Berisha e Masiello evitano l'1-0

Insigne con un pallone splendido riesce a trovare Callejon, che elude Masiello e colpisce di testa, Berisha d'istinto respinge. Il pallone va verso Mertens, ma Masiello è provvidenziale ancora una volta e salva sulla linea.

A cura di Alessio Morra
13:20

Primo tempo senza gol tra Atalanta e Napoli

Più attivo nel finale di tempo il Napoli, che però non è mai riuscito a rendersi pericoloso. Bene Insigne, bloccato da Cristante a un passo dalla conclusione. Favoloso Masiello che con una spaccata provvidenziale ha impedito  Callejon di involarsi verso la porta di Berisha. Atalanta perfetta nella fase difensiva, impeccabile a metà campo, ma nulla in avanti. Quasi inevitabile lo 0 a 0 alla fine del primo tempo.

A cura di Alessio Morra
12:57

L'Atalanta blocca il Napoli

Tanta lotta a Bergamo, ma pochissime conclusioni. L'Atalanta tiene bene il campo e non fa respirare il Napoli, che è pericoloso al 21′ per la prima volta con una conclusione di Insigne, deviata in corner di Toloi.

Immagine
A cura di Alessio Morra
12:33

Inizia Atalanta-Napoli

Si parte. Atalanta-Napoli prende il via con qualche minuto di ritardo. La capolista vuole sfatare il tabù Gasperini. Sugli spalti anche il c.t. dell'Argentina Jorge Sampaoli, che visiona il ‘Papu' Gomez, e anche Gigi Di Biagio, ufficialmente tecnico dell'Under 21 che però presto diventerà il c.t. ad interim della nazionale maggiore.

A cura di Alessio Morra
11:25

Atalanta-Napoli, le formazioni: Hamsik non ce la fa, gioca Zielinski

[live_calcio id="1629600″ key="live_calcio_formazioni"][/live_calcio]

A cura di Alessio Morra
11:23

Inter-Roma, chi si ferma è perduto

Alle 18 invece scende in campo il Milan, che gioca alla ‘Sardegna Arena' contro il Cagliari di Diego Lopez. Gattuso vuole un altro successo che gli permetterebbe di avvicinarsi ulteriormente al sesto posto. Il posticipo è deluxe. Perché a San Siro l'Inter giocherà contro la Roma. Né Spalletti né Di Francesco possono permettersi un passo falso. Icardi cerca gol pesanti, Dzeko potrebbe giocare l'ultima partita con la maglia giallorossa.

A cura di Alessio Morra
11:22

Lazio in casa con il Chievo, intrigante Sampdoria-Fiorentina

Sei le partite in programma nel pomeriggio. La Lazio ospita il Chievo. Immobile è reduce dal poker alla Spal e vuole continuare a trascinare la squadra di Inzaghi che è in zona Champions. Cercano punti invece per l'Europa League l'Udinese (contro la Spal) e il Torino di Mazzarri (di scena in casa del Sassuolo). Verona-Crotone è una sfida salvezza pura, mentre Bologna-Benevento è un match importante per i campani reduci da due vittorie consecutive e per Donadoni che con Verdi vuole tornare al successo. Intrigante è Sampdoria-Fiorentina.

A cura di Alessio Morra
11:22

Atalanta-Napoli è il primo match della 21a giornata

Immagine

Finalmente il campionato di calcio riparte. E l'avvio è eccezionale. Perché alle 12.30 scenderanno in campo l'Atalanta e il Napoli. Gasperini è reduce da due grandi successi ottenuti in trasferta proprio contro Sarri (che ha battuto tre volte negli ultimi quattro confronti) in Coppa Italia e all'Olimpico contro la Roma. Mentre la capolista ha vinto le ultime quattro partite e cerca di sfatare il tabù nerazzurro magari con i gol di Mertens, che ha un feeling particolare con i match giocati all'ora di pranzo, in cui ha segnato la bellezza di otto reti.

A cura di Alessio Morra
38 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views