Roma, l'operazione Gerson con il Flamengo nelle notizie di mercato dell'ultim'ora

Operazione in uscita in vista in casa Roma. Il club giallorosso sta trattando con il Flamengo la cessione di Gerson, reduce da una stagione in prestito alla Fiorentina. Il futuro del centrocampista brasiliano sembrava essere alla Dinamo Mosca alla luce dell'accordo tra il club capitolino e quello russo. A far saltare tutto ci ha pensato il calciatore che ha rifiutato il trasferimento, intenzionato a tornare in patria. Ecco allora che il Flamengo è tornato alla carica, con fonti del club carioca che hanno precisato che il vicepresidente Marcos Braz e il d.s. Bruno Spindel sono partiti per l'Italia pronti a chiudere l'affare.
Gerson verso il Flamengo, le cifre dell'operazione di mercato con la Roma. Il Flamengo per Gerson ha offerto 8 milioni di euro, mentre i giallorossi (che acquistarono il ragazzo nel 2016 per circa 16 milioni) ne chiedono almeno 10. Quindi ci sono dei dettagli da mettere a punto", fanno sapere dal Flamengo, che potrebbe concedere alla Roma una percentuale del 10% sull'eventuale futura cessione del calciatore da parte della squadra di Rio che è pronta a fare di Gerson il suo perno
Barcellona, colpo in prospettiva: acquistato il gioiellino giapponese Hiroki Abe

Colpo in prospettiva per il Barcellona, sempre attento ai giovani talenti più interessanti del palcoscenico calcistico internazionale. Il club catalano potrà infatti contare sulle prestazioni del classe 1999 giapponese Hiroki Abe. L'annuncio del suo trasferimento in blaugrana è arrivato dal suo ex club, il Kashima Antlers che ha pubblicato sui propri canali social un video-saluto del giocatore pronto per fare il proverbiale salto di qualità
Hiroki Abe al Barcellona, i dettagli. Hiroki Abe, capace di giocare praticamente in tutti i ruoli dell'attacco è stato acquistato dal Barcellona per una cifra di poco inferiore ai 2 milioni di euro, con i catalani che hanno sfruttato un contratto in scadenza con il Kashima a gennaio. Per lui potrebbero aprirsi le porte della seconda squadra del Barça, dove potrà giocare con continuità in attesa magari di una convocazione in prima squadra. Reduce dalla Copa America in cui ha collezionato le prime 3 presenze con la nazionale maggiore nipponica Abe potrà sfidare in Spagna il connazionale Kubo, che invece giocherà nel Real Madrid.
Manuel Lazzari alla Lazio, il colpo di mercato è ufficiale

La Lazio ha ufficializzato sui propri canali social l'acquisto di Manuel Lazzari dalla Spal. L'esterno dopo aver sostenuto le visite mediche, ha firmato il suo primo contratto con il club capitolino che lo ha prelevato a titolo definitivo. Operazione da 9 milioni di euro, più il cartellino di Alessandro Murgia diventato formalmente un nuovo giocatore della formazione estense, dopo il prestito della scorsa stagione.
La Spal ha voluto ringraziare Manuel Lazzari, per il suo contributo nella splendida cavalcata che ha portato la squadra fino in Serie A. Queste le parole della società ferrarese: " S.P.A.L. srl comunica di aver ceduto a titolo definitivo alla S.S. Lazio le prestazioni sportive del calciatore Manuel Lazzari. Si conclude quindi lo straordinario percorso di Lazzari in biancazzurro, iniziato nella stagione 2013/2014 in Seconda Divisione. Un percorso che ha raggiunto l’apice nel settembre 2018 con la convocazione del calciatore in Nazionale maggiore. Con 207 apparizioni, è attualmente all’ottavo posto nella classifica di tutti i tempi dei giocatori con più presenze in maglia spallina. S.P.A.L. ringrazia Lazzari, esempio di umanità e professionalità, tra i grandi protagonisti della scalata biancazzurra fino alla serie A, e delle ultime due stagioni concluse con la permanenza del club nel massimo campionato italiano. Grazie Manuel, per sempre nei nostri cuori biancazzurri!
Il Napoli vuole Nicolas Pepé, il Lille chiede 65 milioni di euro
Il Napoli sta cercando di acquistare due giocatori di prima fascia per l'attacco. Il nome che circola da settimane è quello di James Rodriguez, la trattativa sembra sempre vicinissima alla conclusione, ma il sì del Real Madrid non arriva. De Laurentiis ha smentito l'interesse per Icardi e ha detto che Rodrigo del Valencia ha detto di no e così è tornato in auge il nome di Nicolas Pepé. Il giocatore del Lille era stato seguito dai partenopei già mesi fa, ma il club del Nord della Francia aveva rimandato tutte le trattative al mercato estivo.
Il ‘Corriere dello Sport' rilancia il nome di Pepé, che con la Costa d'Avorio è uscito nei quarti di Coppa d'Africa, per il Napoli. L'esterno offensivo, che era stato seguito anche da Milan, Inter e Roma e che soprattutto pare nel mercato del Bayern Monaco costa però tantissimo. Il Lille non lo cede per meno di 65 milioni di euro.
Nella scorsa stagione Pepé è stata la grande rivelazione della Ligue 1 e ha conteso a Mbappé il premio di miglior giocatore del campionato, che ha chiuso con 22 gol e 11 assist, che hanno permesso al Lille di centrare una storica qualificazione in Champions League.

Rodrigo De Paul annuncia l'addio all'Udinese: "Voglio giocare la Champions League"
Una splendida stagione con l'Udinese è valsa l'interesse di grandi club e soprattutto la convocazione alla Copa America per Rodrigo De Paul, che con l'Argentina è stato molto spesso titolare. Le sue quotazioni sono altissime e l'Udinese, dopo un'annata con 9 gol e 8 assist, può monetizzare la sua cessione che pare sempre più probabile. Il centrocampista offensiva in un'intervista rilasciata a Fox Sports in Argentina ha annunciato la sua cessione. De Paul vuole giocare in Champions nella prossima stagione.
Voglio giocare in Champions, voglio fare un passo avanti in carriera. Voglio crescere ancora ma finché qualcuno non accontenterà l’Udinese, non si potrà concretizzare. Voglio giocare di nuovo la Champions League, che sia in Italia, in Spagna o in Premier League.
Difficile capire adesso dove potrà giocare De Paul che era stato nel mirino di Roma e Inter, ma i giallorossi la Champions non la giocheranno mentre i nerazzurri hanno altri obiettivi. Difficile immaginarlo in Premier, mentre l'unica squadra della Liga che potrebbe decidere di prenderlo è il Valencia, con cui l'argentino ha già giocato.

Luca Rossettini al Lecce, nelle notizie dell'ultim'ora di mercato l'ufficialità

Dopo Lapadula, Gabriel, Shakov, Benzar, Vera e Meccariello, nuovo colpo di mercato del Lecce. Le ultime notizie sulle trattative del club salentino neopromosso in Serie A, raccontano l'ufficialità dell'acquisto dell'esperto difensore Luca Rossettini. Il centrale classe 1985 arriva dal Genoa, dopo aver vissuto l’ultima stagione in prestito al Chievo. Tanta esperienza dunque al servizio del mister Liverani, per un Rossettini pronto per l'ennesima avventura professionale della carriera dopo quelle con Padova, Siena, Cagliari, Bologna e Torino.
Questo il comunicato ufficiale del club salentino sull'arrivo di Luca Rossettini: "L’U.S. Lecce comunica di aver acquisito, a titolo definitivo, il diritto alle prestazione sportive del calciatore Luca Rossettini, dalla società Genoa CFC. Il difensore classe ‘85 si è già sottoposto alle visite mediche ed è a disposizione di mister Liverani".
Roma, doppio colpo in difesa: prima Mancini poi Alderweireld

Due colpi in difesa per la Roma. Uno molto vicino, l'altro con buone possibilità che si realizzi nelle prossime settimane. Nel primo caso si tratta di Gianluca Mancini, centrale dell'Atalanta accostato già da qualche settimana ai giallorossi: l'operazione è vicina alla chiusura e si formalizzerà sulla base del prestito con obbligo di riscatto per una somma di 20 milioni di euro più bonus. Quanto a Toby Alderweireld, centrale classe 1989 del Tottenham, l'intoppo da superare è anzitutto la richiesta molto alta d'ingaggio del calciatore. L'incontro a Londra tra il dirigente giallorosso, Franco Baldini, e lo staff degli Spurs servirà anche a capire quali sono i margini della trattativa: obiettivo dei capitolini è abbassare la clausola rescissoria da 25 milioni in virtù del contratto in scadenza nel 2020.
L'agente di Lautaro Martinez: "L'interesse del Barcellona è certo"
Non c'è stata un'offerta ufficiale per Lautaro Martinez, attaccante dell'Argentina e dell'Inter, ma l'interesse da parte dei blaugrana è reale complice il gradimento di Lionel Messi compagno di nazionale in Albiceleste. A confermarlo in un'intervista concessa al quotidiano Olè è stato il suo agente, Alberto Yaqué. Non c'è pericolo che i catalani lancino un assalto al calciatore in queste settimane, finora c'è stato solo un sondaggio e null'altro.
L'interesse del Barcellona per Lautaro Martinez è certo – afferma il procuratore -. Nessuno ci ha chiamato in modo ufficiale, ma abbiamo saputo di un sondaggio deciso.

Calciomercato Inter, Ante Rebic alternativa a Lukaku

Il viaggio a Londra del direttore sportivo interista, Ausilio, finora s'è rivelato interlocutorio. L'incontro con lo staff del Manchester United ha dato il via libera ufficiale alla trattativa: i Red Devils hanno ribadito la posizione già nota, il costo del cartellino di Romelu Lukaku è di 85 milioni di euro. Una cifra ritenuta alta dai nerazzurri che sul piatto sono disposti a mettere 70 milioni da pagare in due rate da 30, precedute da un saldo cash di 10 milioni. Le parti si sono aggiornate a un nuovo summit per capire se c'è margine per proseguire i contatti sulla base di una formula differente che ha come base di partenza la richiesta economica del club di Old Trafford ma comporta la possibilità da parte dell'Inter di dilazionare il pagamento.
L'alternativa all'attaccante belga è Ante Rebic, ex Fiorentina, reduce da una stagione positiva all'Eintracht Francoforte. Il croato ha 25 anni, è una seconda punta che può giocare anche da prima oppure ala sinistra. E' vincolato da un contratto fino al 2022 con il club tedesco. Valutazione di mercato: 40 milioni di euro secondo Transfermarkt, quotazione sicuramente inferiore rispetto alla domanda.
Juve, Napoli, Inter e Roma: le trattative di mercato più calde

Nella diretta in tempo reale tutte le ultime notizie sulle trattative, gli acquisti e le cessioni ufficiali di oggi venerdì 12 luglio 2019. Torino, Napoli, Milano e Roma le piazza più calde al momento: la Juventus ha praticamente chiuso l'operazione Matthijs de Ligt con l'Ajax; il Napoli media con il Real Madrid per il trasferimento di James Rodriguez; l'Inter accoglie Nicolò Barella e si prepara a sferrare l'assalto definitivo a Lukaku (in attesa anche di Dzeko); la Roma blocca Mancini dell'Atalanta, cerca sponda a Londra per convincere il Tottenham a lasciar partire a cifre ragionevoli il difensore centrale belga, Toby Alderweireld, e mette nel mirino il centrocampista argentino Almendra.