video suggerito
video suggerito

Liga, crollo Real Madrid a Bilbao: adesso il Barça può puntare alla vetta (video/foto)

Al 26′ è decisivo il gol di Aritz Aduriz che vola in area dei blancos e di testa colpisce perfettamente indirizzando all’incrocio di destra. Adesso la squadra di ancelotti è bloccata a 61 punti e domani il Barça (a -2) può puntare al sorpasso in caso di vittoria al Camp Nou sul Rayo Vallecano.
A cura di Alessio Pediglieri
17 CONDIVISIONI
Immagine

Non si può non registrare il  clamoroso tonfo esterno del Real Madrid, capolista, che perde di misura al ‘San Mames', laddove avevano trionfato i colori granata conquistando una storica vittoria in Europa League. La Liga, dunque si riapre alla 26a giornata e la classifica mette sul piatto d'argento  al Barcellona la possibilità del sorpasso in vetta con i Blancos inchiodati a 61 punti e gli azulgrana (impegnati in casa contro il Rayo Vallecano a 59). A decidere la gara è stato il goal di Aduriz al 26′ del primo tempo con l'inutile assalto Blancos per tutta la ripresa, forcing concretizzatosi all'83' quando i madridisti centrano un incredibile palo con Bale. Per Ancelotti ora è crisi vera, al di là delle critiche che lo hanno sempre accompagnato, con appena quattro punti conquistati nelle ultime tre partite di campionato.

La vittoria dell'Athletic è stata comunque meritata, frutto in particolar modo di un gran primo tempo in cui solo per imprecisione e sfortuna la superiorità mostrata non è stata convertita in un vantaggio più ampio, nella ripresa Real più intraprendente ma ogni tentativo si è infranto contro la determinazione dei baschi. A ringraziare i futuri avversari nella finale di Coppa del Re è proprio il Barcellona, secondo in classifica a soli 2 punti, con la squadra di Luis Enrique che domani affronterà il Rayo Vallecano al Camp Nou dove potrà sfruttare una ghiotta occasione per passare in vetta alla classifica.

E adesso non si placheranno di certo le critiche per l’ex allenatore del Milan: la quinta sconfitta in questo campionato scalderà ulteriormente l’animo bollente di Florentino Perez perché il Madrid ha buttato via un intero primo tempo, ha peccato in precisione e soprattutto ha dimostrato di avere una scarsissima tenuta fisica e mentale nel momento della difficoltà. La settimana scorsa i tifosi madridisti avevano addirittura manifestato il proprio malumore lanciando su Twitter l’hashtag #AncelottiOut. Adesso per il Real comincia un’altra, difficile, settimana: martedì il ritorno degli ottavi di Champions contro lo Schalke, domenica la sfida contro il Levante. La lotta per il titolo è più che aperta e il Clasico non è poi così distante, in programma domenica 22 marzo quando al Camp Nou andrà in scena l'eterna sfida tra il Barça e il Real.

TABELLINO

ATHLETIC BILBAO-REAL MADRID 1-0
Marcatori: 26’ Aduriz (A)

Athletic Bilbao (4-2-3-1): Iraizoz; De Marcos, Gurpegi, Etxeita, Balenziaga; Benat, Rico (dal 91’ Toquero); Iraola, Muniain (dal 64’ Susaeta), Williams (dal 75’ Guillermo); Aduriz. A disp.: Aurtenetxe, Gomez, Remiro, Lopez. All. Valverde.
Real Madrid (4-3-3): Casillas; Carvajal, Pepe, Varane, Marcelo; Illarramendi (dal 71’ Jesé), Kroos (dal 76’ Silva), Isco; Bale, Benzema (dall’86 Hernandez), Ronaldo. A disp.: Coentrao, Khedira, Navas, Nacho. All. Ancelotti.

Arbitro: Alberto Undiano Mallenco

Ammoniti: 30’ Kroos (R), 30’ Aduriz (A), 39’ Etxeita (A) 41’ Illarramendi (R), 74’ Isco (R), 78’ Gurpegi (A), 86’ Marcelo (R)

17 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views