Le partite della 5a giornata di Europa League 2012/2013

Dopo la qualificazione del Milan e la splendida vittoria della Juventus sul Chelsea, l’Italia del calcio vuole continuare a vincere anche in Europa League. L’Inter baby di Stramaccioni si gioca il primo posto del girone in casa del Rubin Kazan. Il Napoli con Cavani in campo dal primo minuto già stasera potrebbe ottenere la qualificazione per i sedicesimi di finale. La Lazio, senza Klose, ospita un agguerrito Tottenham. Villas Boas se dovesse perdere potrebbe essere esonerato. L’Udinese cerca l’impresa in casa dell’Anzhi.
Anzhi – Udinese – Tra le quattro squadre italiane impegnate in Europa League quella messa peggio è senza dubbio l’Udinese. Per avere la certezza della qualificazione la squadra di Guidolin dovrebbe vincere sia contro l’Anzhi sia contro il Liverpool, nell’ultima giornata. A Mosca Hiddink ed Eto’O, l’Udinese presenterà, quasi interamente, la formazione titolare. Di Natale giocherà, ma forse partirà dalla panchina. L’allenatore friulano ha chiesto ai suoi un atteggiamento diverso rispetto a quello di Berna:
Se siamo quelli di Berna non faremo più un punto fuori casa, ma non soltanto in coppa, anche in campionato. Invece io sono convinto che la mia squadra abbia nelle corde le caratteristiche per fare molto bene anche lontano da Udine. Noi siamo venuti a Mosca con tutti i giocatori disponibile e dobbiamo provare a vincere. Ancora non so se Di Natale sarà in campo dal primo minuto.”
Rubin Kazan – Inter – Stramaccioni ha convocato nove calciatori della Primavera per il match con il Rubin Kazan. In Russia l’Inter si gioca il primo posto contro Berdyev uno degli allenatori migliori d’Europa, secondo Stramaccioni. Il tecnico romano, che tra i pali lancia Belec, in attacco conferma Palacio, a cui affianca Livaja, bomber di coppa. Tra i giovani convocati c’è anche Yago Del Piero.
Se in una prima fase dell’Europa League era una scelta fare dei cambi, ora è una necessità. Domani ce la giochiamo, sicuramente dai sedicesimi in avanti sarà più difficile cambiare così tanti giocatori perché l’unità della squadra avrà un suo peso. Anche se non abbiamo tutti i giocatori più famosi, sono sicuro che i nostri giovani e gli altri impiegati domani faranno bene. Qui ci sono dieci ragazzi pronti per domani con meno di 21 anni qualcuno di loro giocherà di sicuro. Quella contro il Rubin sarà una partita importante anche per il lavoro del Settore Giovanile dal quale io stesso provengo.”
Lazio – Tottenham – La sfida tra biancocelesti e ‘Spurs’ è probabilmente il match più intrigante di questo turno di Europa League. Petkovic, che non ha convocato Klose e Konko, vincendo otterrebbe qualificazione e primo posto. Non sarà facile. Perché il Tottenham, che non rinuncia a Bale, Defoe e Dempsey, non può ancora perdere. Villas Boas, che è stato sconfitto quattro volte nelle ultime cinque partite, non è saldo sulla sua panchina. L’ennesimo passo falso potrebbe costargli molto caro. Petkovic, contento di vedere Gascoigne sulle tribune, ha chiaro l’obiettivo della Lazio:
Dobbiamo fare di tutto per chiudere questa prima fase della competizione. Matematicamente siamo costretti a vincere per ottenere il primo posto.”
Aik – Napoli – Questa sera il Napoli potrebbe essere già ai sedicesimi di finale. Per questo Mazzarri limita il turn over. Cavani, squalificato in campionato, giocherà dal primo minuto. Al suo fianco ci sarà Vargas, che solo contro gli svedesi è riuscito a segnare da quando è un calciatore partenopeo. Mazzarri non sottovaluta l’Aik Solna:
Non faccio calcoli. L’Aik è una squadra con ottimi valori che in questa fase della stagione si sta comportando molto bene. Non dimentichiamo che ha battuto il Psv Eindhoven e noi non possiamo sottovalutarl. Rispetto all’andata sarà una partita difficilissima. Nella gara d’andata facemmo 4 gol con altrettanti e unici tiri in porta. Domani sera, sarà diverso.”