video suggerito
video suggerito

Le avversarie dell’Inter nel Gruppo H di Europa League sono: Rubin Kazan, Partizan Belgrado e Neftci

Continua il tour dell’Europa dell’Est per l’Inter. Dopo aver giocato nei preliminari di Europa League in Romania e Croazia, i nerazzurri voleranno in Russia, Serbia ed Azerbaijan.
A cura di Alessio Morra
10 CONDIVISIONI
Continua il tour dell'Europa dell'Est per l'Inter. Dopo aver giocato nei preliminari di Europa League in Romania e Croazia, i nerazzurri voleranno in Russia, Serbia ed Azerbaijan

Dopo aver giocato i due turni preliminari in Croazia, con l’Hajduk Spalato, e in Romania, con il Vaslui, continua il tour dell’Inter nell’Europa Orientale. I nerazzurri, finiti nel Gruppo H dell’Europa League, dovranno volare nei prossimi in mesi in Russia, in Serbia ed in Azerbaijan. Le avversarie dell’Inter sono il Rubin Kazan, il Partizan Belgrado e il Neftci.

Rubin Kazan – Il Rubin Kazan evoca ricordi piacevoli ai tifosi dell’Inter. Perché a Kazan, cuore dell’ortodossia russa, nella fase a gironi giocò l’Inter di Mourinho che poi vinse la Champions League. Il Rubin è una squadra forte, organizzata, che quest’anno è riuscita vincere Coppa e Supercoppa di Russia. In attacco c’è un ex interista Martins, in difesa c’è Salvatore Bocchetti. L’allenatore è l’istrionico Berdyev. In rosa il Rubin ha addirittura sedici calciatori stranieri. Oltre al venezuelano Rondon e al brasiliano Carlos Eduardo, ci sono anche due turchi, tre spagnoli, un iraniano e un finlandese. Il Rubin, che nella sua storia ha vinto due campionati russi, detengono un record. Negli ultimi anni i russi sono stati gli unici a vincere in casa del Barcellona.

Partizan Belgrado – Non sarà caldo come il ‘Maracanà di Belgrado’, ma anche il ‘Partizan Stadium’ farà venire i brividi ai calciatori nerazzurri. Il Partizan, che nella sua storia ha vinto 24 campionati ed ha giocato anche la finale di Coppa dei Campioni nel 1966, è una squadra abituata a vincere, nelle ultime cinque stagioni ha sempre vinto il campionato serbo, ma nonostante i successi nelle ultime stagioni la dirigenza ha cambiato tantissimi allenatori. L’ultimo a vincere il titolo è stato Avram Grant. Ora in panchina c’è il serbo Verzmovic, che è riuscito a portare il Partizan in Europa League. Non ci sono grandi nomi nella rosa dei serbi, ma bisogna fare attenzione. Perché la stragrande maggioranza dei calciatori serbi di prima fascia sono usciti tutti dal vivaio del Partizan.

Neftci – Non li conosce quasi nessuno quelli del Neftci, che per la prima volta nella loro storia disputeranno la fase a girone dell’Europa League. La squadra di Baku, che ha vinto gli ultimi due campionati dell’Azerbaijan, negli ultimi anni è stata sempre eliminata nei preliminari sia di Champions che di Europa League. Ieri c’è stata la clamorosa qualificazione del Neftci Baku, che è riuscito ad eliminare i ciprioti dell’Apoel Nicosia, rivelazione della scorsa edizione di Champions League. L’allenatore Hajiyev ha a disposizione quattro calciatori sudamericani. Il portiere è il serbo Stamenkovic.

10 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views