L’Inter si gode il primo ‘acquisto’: Perisic in formato Europeo
"L'Italia dovrebbe essere felice di non aver incrociato noi negli ottavi di finale". Ivan Perisic ha demolito la Spagna, infliggendole il colpo di grazia nel finale, e adesso rilancia le ambizioni della Croazia che sembrava avversaria designata dell'Italia negli ottavi di finale. Il rigore fallito da Sergio Ramos ha cambiato le sorti dell'incontro, dall'altra parte della barricata l'esterno dell'Inter ha suggellato una grande prestazione a livello personale con la rete che ha ribaltato il match e sovvertito i pronostici della vigilia.

Un Perisic in grande forma è il migliore ‘acquisto' che la formazione di Mancini possa fare in previsione della prossima stagione: il tecnico aveva creduto in lui caldeggiandone l'arrivo e, nonostante le difficoltà d'ambientamento, il suo rendimento è cresciuto in maniera esponenziale e adesso si candida a colonna portante della nuova Inter.
La Milano nerazzurra può essere felice: Perisic e Brozovic brillano al fianco di Rakitic e Modric e conquistano la copertina di Euro 2016. L'ex Wolfsburg, in particolare, era stato protagonista già nelle prime due partite contro la Turchia – la traversa gli aveva negato la soddisfazione del gol – e poi la Repubblica Ceca, in quel caso era toccato proprio a lui sbloccare il risultato. Sulla vittoria della Croazia c'è il suo marchio: prima ha servito a Kalinic l'assist per il pareggio, poi ha raddoppiato realizzando un gol pesantissimo perché ha spostato la sua nazionale nella parte più morbida del tabellone, lasciando Italia, Francia, Germania e Inghilterra dall'altra parte della barricata. E se non basta a impreziosire la prova di Perisic ci sono anche ben quattro dribbling riusciti, a testimonianza della grande capacità di saltare l'uomo e creare superiorità numerica in attacco.