Juventus, la sosta fa bene a Cristiano Ronaldo: CR7 sempre in gol dopo le nazionali

Finalmente parla solo il campo. Dopo giorni difficili, pieni di accuse e polemiche per il presunto stupro di Kathryn Mayorga, Cristiano Ronaldo può tornare a concentrarsi solo sulle prossime partite: a cominciare da quella con il Genoa all'Allianz Stadium. Per il "nuovo" allenatore del Grifone, Ivan Juric, non sarà certo una passeggiata e la statistica che riguarda proprio CR7 è il dettaglio che dovrebbe preoccupare di più il tecnico rossoblu.
Come riporta Tuttosport, il cinque volte Pallone d'Oro ha infatti sempre tratto giovamento dalla sosta. Nelle partite successive agli impegni delle nazionali, il portoghese è sempre andato in gol, e la doppietta rifilata recentemente al Sassuolo è lì a dimostrarlo. Un trend positivo che dura da diverso tempo, basti pensare che sono ben 43 i gol che Cristiano Ronaldo ha segnato nelle 33 partite giocate dopo la sosta negli ultimi quattro anni.

L'infermeria bianconera si svuota
Fresco e riposato dopo aver rinunciato alle recenti gare dei lusitani, l'attaccante di Massimiliano Allegri guiderà dunque la squadra nel match con il Genoa. Lo farà probabilmente senza Paulo Dybala (ancora in dubbio per la botta al ginocchio), ma con due compagni pronti a scendere in campo con lui: Douglas Costa, che ha scontato la squalifica e ha recuperato dall'infortunio, e Mario Mandzukic.
Insieme a loro potrebbe anche esserci Mattia De Sciglio. Il difensore bianconero, che ha recuperato dall'infortunio alla coscia accusato prima del match con il Sassuolo, pare infatti disponibile non solo per la partita di campionato ma anche per la sfida di Champions League contro il Manchester United: "Ho molta voglia di giocare, sto bene e sono pronto – ha dichiarato il terzino a Juventus Tv – Quella di Champions non sarà ancora una partita decisiva, ma sarà comunque molto importante perché un risultato positivo ci darebbe tranquillità anche in vista della gara di ritorno".