Italia, Ventura si affida al 4-2-4 con De Rossi e Verratti in mediana
E’ partito il conto alla rovescia in casa Italia per la sfida contro Liechtenstein. Sabato 12 novembre al Rheinpark di Vaduz, gli azzurri affronteranno la squadra di casa nel match valido per le qualificazioni ai prossimi Mondiali. Un’occasione importante per il commissario tecnico Giampiero Ventura che sta valutando la possibilità di affidarsi ad uno schieramento offensivo. Prove di 4-2-4 oggi infatti a Coverciano in quello che è stato il primo giorno di allenamenti intensi. Doppia seduta per i calciatori italiani, con ampio spazio alle esercitazioni tecnico-tattiche, con le sperimentazioni del nuovo modulo.

Le indiscrezioni confermano la presenza in mezzo al campo in contemporanea di De Rossi e Verratti. Del resto lo stesso Ventura proprio nella conferenza stampa d’apertura del ritiro ha dichiarato ieri: “Verratti ha 22 anni ed è un capitale della Nazionale, ma non può prendere e gestire la Nazionale. Bisogna dargli tempo. Se ci fossero 40 giorni di tempo di ritiro sarebbe diverso. Lui e De Rossi sono incompatibili in un centrocampo a tre, ma a due possono giocare”. A loro toccherà il compito di prendere per mano la squadra, con Ventura che ai loro fianchi ha provato Candreva e Bonaventura. Il laziale e i milanisti dovranno anche garantire supporto al tandem offensivo Immobile-Belotti.
Per quanto riguarda la difesa invece davanti all’inamovibile Buffon, toccherà a Bonucci e Romagnoli giocare titolari, alla luce dell’assenza di Barzagli e Chiellini. La coppia centrale potrebbe poi alternarsi con Rugani e Astori che hanno serie possibilità di giocare titolari nell’amichevole milanese di martedì contro la Germania. Dubbi per le fasce con ballottaggio Zappacosta-Darmian e De Sciglio-Antonellli