Italia, per Conte due amichevoli di prestigio contro Spagna e Germania

Tornano due grandi classiche del calcio europeo, due sfide che negli anni hanno regalato intense emozioni a tutti i tifosi. Il prossimo 24 marzo, infatti, la nostra nazionale affronterà in amichevole la Spagna. Cinque giorni più tardi, invece, sarà di scena a Monaco contro la Germania. Due impegni difficili, utili per testare la condizione fisica e gli aspetti tattici dei nostri ragazzi, a poche settimane dall'impegno in Francia per gli Europei. A quasi quattro anni di distanza dalla finale europea di Kiev, gli Azzurri tornano a sfidare la Spagna: uscita con le ossa rotte dall'ultimo Mondiale brasiliano. I precedenti parlano di un sostanziale equilibrio nelle gare giocate in passato, anche se proprio il ricordo della sconfitta in Ucraina potrebbe pesare sulla psiche azzurra. Sia la squadra iberica che la nostra selezione, stanno vivendo un periodo poco felice testimoniato dagli ultimi dati relativi al ranking Fifa: male la Spagna, soltanto dodicesima, malissimo l'Italia che è 17esima dopo aver perso, in quattro mesi, ben sette posizioni.
Chi gode di ottima salute, invece, è la Germania campione del Mondo. A distanza dall'ultimo incrocio del novembre 2013 a San Siro, i nostri scenderanno in campo all'Allianz Arena di Monaco per un test di lusso contro la seconda superpotenza mondiale inclusa nel ranking. Anche in questo caso, i novanta minuti contro i tedeschi evocano grandi ed epiche battaglie: come quella, appena celebrata dal popolo del web, relativa alla semifinale del mondiale 2006. Per la Germania di Joachim Loew, tre giorni prima, ci sarà anche l'amichevole contro l'Inghilterra di Roy Hodgson: "Queste sono esattamente le partite che tutti aspettiamo – ha commentato Oliver Bierhoff, ieri ex attaccante di Udinese e Milan oggi team manager della Germania – Per la nostra squadra è importante misurarci contro le piu' grandi e forti nazionali nelle poche opportunita' che abbiamo".