Inter, ultimissime notizie di calciomercato su Guarin

Il naufragio della trattativa e le motivazioni addotte da Luiz Adriano hanno spinto anche Guarin a riflettere con maggiore attenzione sul trasferimento ai cinesi dello Jiangsu Suning. Un ripensamento che complica – come accaduto per il Milan – i piani di mercato dei nerazzurri. Le ultimissime notizie di calciomercato avevano fissato anche i termini dell'operazione: 18 milioni di euro al club, contratto di 3 anni con ingaggio da 7.5 milioni a stagione per il centrocampista colombiano. Tutto molto bello, peccato però che la disavventura della punta brasiliana abbia fatto da campanello d'allarme togliendo certezze a un affare che sembrava concluso. Il calciatore ha chiesto alla società cinese ulteriori garanzie bancarie prima di mettere nero su bianco, uno stop improvviso che ha fermato di conseguenza anche le mosse dell'Inter che nel mirino aveva messo una pedina in particolare: si tratta di Soriano della Sampdoria con il quale è stata già raggiunta l'intesa (accordo di 5 anni, ingaggio da 1.6 milioni netti a salire).
Dopo aver parlato con il suo procuratore, Marcelo Ferreyra, Guarin si sarebbe convinto a bloccare la trattativa con il club cinese. "Ho discusso solo con intermediari del club cinese che hanno parlato troppo, troppo, troppo – ha spiegato Sport Mediaset, l'agente del colombiano – Tanto fumo e poco arrosto. Le parole sono niente, voglio vedere le carte, i contratti. Se ci sarà una buona opportunità per l'Inter e Fredy, ma ufficiale e legale, ne parleremo. Altrimenti resterà all'Inter felice". Dei 18 milioni di euro promessi per il cartellino e dei 7,5 milioni all'anno per tre anni ventilati al giocatore, al momento non c'è dunque alcuna traccia e tutto fa propendere per una definitiva "fumata nera" dell'affare. "Nei prossimi giorni saprete tutto", ha dichiarato il giocatore nerazzurro.
Sull'agenda dell'Inter c'è anche un altro nome che figura in cima, si tratta di Eder, profilo che Mancini ritiene ideale per l'attacco. I nerazzurri hanno messo sul piatto 12 milioni, pochi perché Ferrero valuta l'italo-brasiliano sui 15/16 milioni cifra al di sotto della quale non sembra intenzionato a trattare. L'alternativa più difficile è sempre Lavezzi che costerebbe 6 milioni per averlo subito e un ingaggio da 4.5 milioni, somma ammortizzabile solo nel caso di contratto di più lungo. In difesa, invece, il nome (ri)emerso nelle ultime ore è quello di Rolando attualmente al Marsiglia: a Milano c'è stato un paio di stagioni fa, con Mazzarri in panchina. Può arrivare (4 milioni) solo se i francesi riusciranno a trovare un sostituto in tempo. Quanto a Ranocchia, Milan oppure Sampdoria restano le piste più calde.