Inter-Palermo, finale Coppa Italia 2011: una partita fondamentale per salvare una stagione intera

La corazzata campione d'Europa in carica contro l'outsider sfrontata e imprevedibile; una squadra abituata a giocare finali secche contro il club che vuole riscrivere la propria storia: tutto questo è Inter-Palermo, ovvero l'atipica finale della Coppa Italia 2011.
La cornice dell'Olimpico di Roma è pronta ad accogliere l'ultimo atto della tanto bistrattata coppa nazionale, ultimo trofeo in palio della non esaltante annata calcistica italiana. Lo stadio sarà gremito di tifosi, si preannuncia un tutto esaurito confermato dal boom di vendite dei tagliandi. I fans delle due compagini hanno innescato una vera e propria caccia ai biglietti per la finale di Coppa Italia, motivati dalla voglia di supportare i propri colori, nella speranza di raggiungere un traguardo che potrebbe "salvare" la stagione. Si tratta, infatti, di una partita che potrebbe dare tutt'altro aspetto alla opaca annata delle due contendenti, che hanno fallito i loro rispettivi obiettivi in Serie A e in Europa e si affrontano nella speranza di regalare un sussulto in extremis ai propri tifosi. Una cosa appare certa il peso specifico che la conquista del trofeo potrebbe avere per le due finaliste è molto diverso.

Per quanto riguarda la super favorita Inter reduce dalla favolosa cavalcata trionfale della scorsa stagione, il successo in Coppa Italia rappresenterebbe una sorta di viatico alle delusioni stagionali. La vittoria dello scudetto da parte degli odiati cugini rossoneri, e l'imprevista uscita dalla Champions League per mano dello Schalke bruciano ancora sulla sponda della Milano nerazzurra. Motivo per cui il trionfo contro il Palermo, potrebbe comunque regalare il terzo titolo stagionale dopo la conquista del Mondiale per Club e la Supercoppa italiana. Un bottino non di certo eguagliabile a quello portato a casa dallo Special One, ma comunque incoraggiante per il futuro dell'Inter: sarebbe anche il primo sussulto per il tecnico brasiliano Leonardo che potrebbe togliersi una bella soddisfazione.
Atmosfera molto diversa in casa Palermo: una stagione disastrosa, sopratutto alla luce delle belle speranze d'inizio stagione, ha improvvisamente e inaspettatamente cambiato colore. La finale Inter-Palermo sembrava una meta irraggiungibile per i rosanero, ma il successo sul Milan in semifinale ha improvvisamente ricaricato tutto il capoluogo siciliano di un entusiasmo e di un ottimismo pazzeschi in vista dell'inaspettato appuntamento contro i nerazzurri.

Le polemiche, i cambi in panchina i risultati negativi in Serie A avevano reso il finale di stagione una vera e propria passione per i tifosi rosanero. E invece il ritorno di Delio Rossi e le performance inaspettata in Coppa Italia hanno trasformato squadra e ambiente in una "matricola" capace di tutto: contro i nerazzurri, Pastore e compagni avranno ben poco da perdere, forti della consapevolezza di poter sfruttare un'occasione comunque unica.
Sarebbe un gravissimo errore sottovalutare questa partita, considerandola una finale dall'esito già scontato. A farla da padrone nella finale Inter-Palermo saranno le motivazioni che, seppur molto diverse, sono fortissime per entrambe le contendenti. La voglia di alzare al cielo l'ultimo trofeo stagionale sarà l'immagine che spingerà i ventidue protagonisti a gettare il cuore oltre l'ostacolo.