video suggerito
video suggerito

Inter-Napoli, ecco la sfida di due vecchie bandiere: Bergomi e Bruscolotti

I due ex difensori di Inter e Napoli analizzano la sfida nel giorno della Befana.
A cura di Francesco Ferrara
10 CONDIVISIONI
Immagine

Bergomi e Bruscolotti, due bandiere di un calcio antico e romantico, parlano del passato e del presente della grande partita Inter-Napoli che andrà in scena la sera della Befana, una sfida al vertice come non succedeva da anni. I due giocatori hanno incarnato perfettamente il tipico difensore di scuola italiana degli anni '80: marcatura stretta sull'attaccante e all'occorrenza ricorrere alle maniere forti.

Entrambi parlano delle sfide passate tra nerazzurri e partenopei. Ecco le parole di Bergomi: "Ho tanti bei ricordi legati alle partite col Napoli. Il più bello é quello legato alla vittoria per 2-1 nel 1989, quando vincemmo con Trapattoni lo scudetto dei record. In quegli anni contava tantissimo il fattore campo. Per noi era difficilissimo al san Paolo, come per loro lo era a san Siro. Quella squadra aveva giocatori eccezionali. Naturalmente cito Maradona, Carnevale, Giordano. Ma l'attaccante più forte era Careca. Un giocatore completo, capace di segnare in tutti i modi".

Poi lo zio analizza la partita di giovedì: "L'Inter ha cambiato allenatore, sarà una gara molto delicata. La sfida sarà decisa dai due argentini: Lavezzi e Milito. Il Pocho per la sua velocità potrà essere determinante. Ma il Principe é un grande attaccante, prima o poi si riprenderà".

Ecco invece il pensiero di Bruscolotti, indimenticabile Pal e fierr, per il quale é inevitabile un tuffo nel passato: "Gli azzurri possono sfatare il tabù san Siro. Per sfortuna o per errori arbitrali non siamo mai riusciti a vincere lì. L'attaccante che ho sofferto di più é stato Rumenigge, un giocatore di classe e di potenza. L'Inter é più attrezzata per lo scudetto, ma dopo la partita di giovedì ne sapremo qualcosa in più. Gli azzurri dovranno tenere d'occhio Pandev e Milito, ma calciatori come Lavezzi, Hamsik e Cavani possono essere devastanti in contropiedi. In questi giorni sento dire che il Napoli al vertice può dar fastidio alle big, ma non bisogna cadere in certe provocazioni".

10 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views