Inter-Milan, ultime notizie: dove vederla in tv, pronostici e quote, formazioni
Domenica sera si disputa il derby di Milano più atteso degli ultimi due anni. Inter e Milan hanno grandi ambizioni, sognano in grande e soprattutto sono reduci da grandi risultati. I rossoneri non perdono dal 25 agosto, mentre i nerazzurri hanno vinto le ultime sei partite. Il posticipo della 9a giornata ha in palio tre punti importanti e soprattutto rappresenta la prova del nove per entrambe le squadre, che confidano nei gol degli argentini Icardi e Higuain. Spalletti non vuole perdere terreno rispetto a Juventus e Napoli, il Milan vuole riagganciare il gruppo di testa.

Cosa dicono le agenzie di scommesse? L’Inter è leggermente favorita, la vittoria di Spalletti è data circa a 2.50, mentre quella di Gattuso è data a 3, il pareggio è il risultato meno probabile secondo i bookie, 3.25. Considerato che sei degli ultimi otto derby sono finiti in parità il risultato esatto più probabile è l’1-1, dato a 6. Il 2-1 dell’Inter a 9.50, mentre il 3-2, risultato del derby d’andata di un anno fa a 26. Il 2-0 del Milan invece è quotato15. Scontatissime le quote bassissime di Icardi e Higuain nella categoria ‘Primo marcatore’. Intriganti invece quelle di Nainggolan (11) e Suso (9.50).
Le probabili formazioni di Inter-Milan (diretta su Sky, domenica alle 20:30)
Qui Inter. Spalletti giocherà con il suo modulo preferito il 4-2-3-1, di titolari ne ha già scelti otto. Sicuri del posto Handanovic, i centrali Skriniar e de Vrij, il ghanese Asamoah, Icardi, Perisic, Nainggolan e Brozovic. Tre maglie ancora non hanno un padrone. Vrsaljko non è ancora al top e si gioca il posto con D’Ambrosio, che per favorito. A metà campo l’infortunato Vecino spera di recuperare, se l’uruguagio non ce la farà giocherà Gagliardini. Nella batteria dei treqaurtisti giocherà uno tra Politano e Candreva.
Inter (4-2-3-1): Handanovic, D’Ambrosio, Skriniar, de Vrij, Asamoah; Gagliardini, Brozovic; Politano, Nainggolan, Perisic; Icardi.

Qui Milan. Ha pochi dubbi invece Gattuso, che ha un undici titolari base e non ha dopo il derby il Barcellona (che l’Inter sfiderà mercoledì). Centrocampo e attacco sono sempre gli stessi, in porta naturalmente Donnarumma. In difesa i dubbi sono sugli esterni con Laxalt e Calabria che paiono favoriti. Musacchio al fianco di Romagnoli.
Milan (4-3-3): Donnarumma; Calabria, Musacchio, Romagnoli, Rodriguez; Kessié, Biglia, Bonaventura; Suso, Higuain, Calhanoglu.