video suggerito
video suggerito

Inter in lutto, è morto il padre del presidente Thohir

Teddy Thohir si è spento all’età di 81 anni dopo una lunga malattia. La società nerazzurra ha manifestato il suo cordoglio attraverso una nota ufficiale.
A cura di Marco Beltrami
6 CONDIVISIONI
Immagine

Non è un momento felice per l’Inter da tutti i punti di vista. Se la squadra nerazzurra, reduce dall’ennesimo ko contro la Samp naviga lontanissima dalla vetta, sono arrivate nelle ultime ore notizie tutt’altro che positive per il presidente Thohir. Si è spento infatti Teddy Thohir padre del numero uno della società milanese che da tempo lottava con una brutta malattia. Il magnate indonesiano era stato costretto a interrompere la visita a Milano senza presenziare all’assemblea dei soci dello scorso 28 ottobre dopo la comunicazione relativa alle gravi condizioni di salute di suo padre.

A comunicare il tutto ci ha pensato lo stesso club nerazzurro con un comunicato ufficiale divulgato anche attraverso i propri canali social: “ È scomparso nella notte a 81 anni, nella capitale indonesiana, il padre del presidente nerazzurro, Teddy Thohir. Il numero uno di Astra International, holding che comanda aziende nei più svariati settori, è stato per anni punto di riferimento per l'intera economia indonesiana. A Erick Thohir vanno le più sentite condoglianze da parte del management del club, della squadra e dei tifosi interisti in un giorno di così profondo dolore”.

Thohir dunque non prenderà certamente parte alla videoconferenza che andrà in scena domattina tra gli esponenti della proprietà cinese dell’Inter e De Boer. Ore contate per il manager olandese che sembra destinato a lasciare i nerazzurri dopo l’ultimo ko in campionato. Secondo le ultime indiscrezioni, in pole position potrebbe esserci l’ex allenatore della Lazio Stefano Pioli. Quest’ultimo potrebbe raccogliere l’eredità dell’olandese e provare a risollevare le sorti della squadra nerazzurra.

Video thumbnail
6 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views