Inter, ecco perché avrà solo 20 calciatori nella lista Champions
La campagna acquisti dell’Inter è stata eccezionale e non è ancora finita. Ben prima della chiusura dello scorso campionato sono stati presi a costo zero il difensore olandese de Vrij e il ghanese Asamoah, mentre dal Racing Avellaneda è arrivato il bomber Lautaro Martinez, poi sono stati acquistati il belga Nainggolan e l’esterno del Sassuolo Politano. E in questa settimana potrebbero essere presi il difensore croato Sime Vrsaljko dell’Atletico Madrid e il centrocampista cileno Arturo Vidal, in arrivo dal Bayern Monaco e al ritorno in Serie A dopo l’esperienza juventina. Mentre la prossima settimana potrebbe essere dato l’assalto definitivo a Barella.
In attesa di chiudere gli ultimi due o tre colpi e di capire cosa ne sarà di Gagliardini, Vecino e Joao Mario, destinato alla cessione dopo il ritorno dall’esperienza in Premier League, l’Inter inizia già a fare i conti in vista della prossima Champions League. Lo staff tecnico dovrà presentare entro la fine di agosto la lista Champions, ma Spalletti dovrà tenere presente che l’Inter rispetto a molte altre società avrà alcune restrizioni e almeno tre calciatori della rosa rischiano l’esclusione.

Il Fair Play Finanziario impone all’Inter una rosa di 22 giocatori, tre in meno rispetto a quelli che avranno quasi tutte le altre società, con pareggio economico tra acquisti e cessioni rispetto alla lista europea di due anni fa, quando i nerazzurri giocarono l’Europa League. Se mancheranno nell’elenco due prodotti del settore giovanile i posti disponibili scenderanno a 20. Considerando gli acquisti di Vidal e Vrsaljko e considerando il fattore ‘pareggio di bilancio’ l’Inter può aggiungere nella lista Skriniar, Lautaro e Nainggolan e altri due acquisti, tutti coperti dalle cessioni effettuate negli ultimi anni. Chiaramente Spalletti vorrà inserire tutti i nuovi acquisti e allora tre giocatori presenti nella rosa già nella scorsa stagione rischiano il taglio. Al momento i più probabili sono Dalbert, Gagliardini e Vecino, o Borja Valero.