Il Manchester City annienta lo United e domina la classifica di Premier League

Il Manchester City umilia lo United di Ferguson e scappa. Balotelli, autore delle prime due reti, è stato uno dei grandi protagonisti del 6-1. Dzeko, capace di segnare una doppietta negli ultimi tre minuti, Silva e Milner tra i migliori. Ma la copertina è tutta per Mancini, che con otto vittorie ed un pareggio sembra aver già ipotecato la Premier League. L’allenatore italiano ha cinque punti di vantaggio sui Red Devils e sei sul Chelsea, sconfitto nel derby dal Qpr.
Manchester City in fuga
Due anni fa, quando Mark Hughes acquistò una decina di giocatori proveniente da ogni parte del globo, il City per il gioco, i risultati, non perdeva quasi mai, ma pareggiava troppo, ci furono sette pareggi consecutive, e soprattutto per lo spirito, fu paragonato alla squadra di ‘Fuga per la Vittoria’, il film con Michael Caine, Stallone e Pelè. Già da ieri qualcuno avrà rispolverato questo paragone. Perché la Premier League sembra già di proprietà del Manchester City. Il derby vinto ad Old Trafford entra nella storia. Mai un derby era finito 6-1. Erano ottant’anni che lo United non subiva sei reti in casa. E’ vero che nella ripresa Ferguson ha giocato con un uomo in meno, ma il risultato finale è umiliante per Sir Alex che ha detto: ‘E’ la peggior sconfitta della mia carriera.’
Chelsea furioso
L’ultimo match del nono turno rende indimenticabile la domenica del Manchester City. Perché demolito lo United c’era lo spauracchio Chelsea. I Blues, però, hanno perso il derby con il Qpr! Una partita stranissima. David Luiz commette un fallo in area. E’ rigore. Lo trasforma Helguson. Lampard e compagni attaccano, ma non ci sono sbocchi. Nel giro di 10’ il Chelsea resta in 9! Vengono espulsi prima Bosingwa, poi Drogba. Alla fine ne saranno ammoniti altri sette. Con il doppio vantaggio numerico il Qpr controlla e cerca l’affondo in contropiede. Il raddoppio non arriva. Villas Boas gestisce meglio la partita. Non è giornata per la squadra di Abramovich che nel finale va un paio di volte vicinissima al pareggio. Ma la sorte aiuta il Qpr che vince il derby e sale al decimo posto.

Sorpresa Newcastle
Quando è arrivato Alan Pardew i tifosi del Newcastle in un sondaggio espressero la propria contrarietà. Perché Pardew veniva da una serie di annate negative. Adesso sono tutti felici di avere in panchina l’allenatore nato a Wimbledon. Il Newcastle sembra tornato quello degli anni d’oro. Un bellissimo gol del francese Cabaye ha messo k.o. il Wiganed ha portato al terzo posto le ‘Gazze’, unica squadra imbattuta, assieme al City di Mancini.
Risale l’Arsenal
Si sta riprendendo l’Arsenal, che dopo il pessimo avvio di stagione, raggiunge il settimo posto. All’Emirates è stato battuto l’ostico Stoke City. Gervinho apre le marcature. Immediato pareggio di Crouch. Nell’ultima quarto d’ora Van Persie sigla una doppietta e rilancia i Gunners. Pareggio interno per il Liverpool.Ad Anfield, sabato pomeriggio, Dalglish è stato bloccato dall’ostico Norwich. Nel recupero i Reds hanno assediato l’area avversaria. Suarez e Carroll avevano le polveri bagnate ed il portiere Ruddy è stato fantastico su Meireles.

Jol, Kean e Doyle rischiano l’esonero
In Inghilterra la pratica dell’esonero è poco diffusa. In una stagione saltano al massimo quattro o cinque allenatori. Forse, dopo nove giornate, è arrivato il momento dell’esonero per un paio di allenatori. Rischia moltissimo Kean del Blackburn, ultimo con cinque punti. Sulla graticola anche il duro olandese Martin Jol, che naviga in brutte acque con il Fulham, mentre Owen Doyle avrà un’altra possibilità. Ma il suo Bolton deve rapidamente rialzarsi.
Risultati Nona Giornata Premier League: Wolverhampton – Swansea 2-2, Aston Villa – West Bromwich 1-2, Bolton – Sunderland 0-2, Newcastle – Wigan 1-0, Liverpool – Norwich 1–1, Arsenal – Stoke City 3-1, Fulham – Everton 1-3, Manchester United – Manchester City 1-6, Blackburn – Tottenham 1-2, Qpr – Chelsea 1-0.
Classifica: Manchester City 25, Manchester United 20, Chelsea 19, Newcastle 19, Tottenham 16, Liverpool 15, Arsenal 13, Stoke City 12, Norwich 12, Qpr 12, Aston Villa 11, West Bromwich 11, Everton 10, Swansea 9, Sunderland 9, Wolverhampton 8, Fulham 7, Bolton 6, Blackburn 5, Wigan 5.