Il City cambia logo e offre trattamenti gratuiti per rimuovere il vecchio stemma

La maglia e lo stemma del club prima di tutto perché i calciatori e i campioni passano ma la fede verso quei colori resta immutata. In Inghilterra è molto di più che andare in Curva, è questione d'identità, senso d'appartenenza a una storia, una tradizione, una terra. Come accade in Spagna, laddove la Catalogna e il Barça hanno radici profonde che niente può spezzare La passione per la squadra del cuore come una seconda pelle da griffare con le immagini del propri beniamini o lo stemma della società. Tatuaggio come pegno d'amore, icona del legame indissolubile che spinge i tifosi a essere lì, allo stadio, in casa come in trasferta, ‘ogni maledetta domenica'. In Inghilterra il Manchester City ha pensato bene di premiare questo gesto estremo attaccamento con un'iniziativa speciale: offrire un trattamento laser gratuito a tutti quei sostenitori che vorranno ripulire il loro corpo dai disegni, dai simboli che i Citizens si preparano a cambiare.
A cominciare proprio dal blasone, come annunciato dal club che ha deciso di adottare un design differente per le proprie insegne. Una linea per così dire vintage che richiami in qualche modo lo stile degli Anni Trenta che rivisiterà il logo attuale che raffigura tre stelle e l'aquila con le ali spiegate che richiama le origini romane della città. Prima dell'operazione di maquillage, però, la dirigenza ha voluto chiedere ai tifosi se fossero d'accordo o meno. L'esito positivo del sondaggio ha spinto la società al cambiamento, anzi al ritorno al passato. Tanta e ulteriore dimostrazione di fedeltà non è passata inosservata, di qui la proposta da parte del club di offrire – a chi ne faccia richiesta – sedute gratuite di rimozione del vecchio stemma. Tutto passa ma la passione endemica per la squadra del cuore no, non basta un laser per rimuoverla.