I rigori sono il portafortuna delle squadre tedesche

Ieri sera il Bayern Monaco ha raggiunto la finale di Champions League. Gioia immensa per Heynkes e i suoi ragazzi, che il 19 maggio giocheranno in casa la finale con il Chelsea. Delusione atroce per Mourinho e Ronaldo, che ha fallito il primo rigore della sua squadra. Il portoghese è stato ipnotizzato da Neuer, uno dei tanti portieri tedeschi specializzato nel parare calci di rigore.
Nazionale imbattibile – Prima in caso di parità le partite o si ripetevano o si decidevano con la monetina, come accadde a Napoli quando si giocò la semifinale degli Europei del 1968. Poi un ex arbitro tedesco inventò i calci di rigore. In meno di quarant’anni tantissime partite si sono decise dagli undici metri. L’Inghilterra non è mai riuscita a vincere un match ai calci di rigori. Gli Azzurri spesso sono usciti battuti, ma a Berlino hanno conquistato il Mondiale dal dischetto. La Germania per quattro volte è giunta ai rigori ai Mondiali ed ha sempre vinto. La prima volta superarono la Francia nell’82, quattro anni dopo eliminarono il Messico. I tedeschi vinsero anche contro gli inglesi nella semifinale di Italia ’90, e contro l’Argentina ai Mondiali 2006. Eppure le cose erano cominciate male dagli undici metri. Perché a Belgrado i tedeschi persero la finale degli Europei del ’76, contro la Cecoslovacchia. Vent’anni dopo a Wembley Southgate sbagliò e la Germania si qualificò per la finale.
Terzo successo per il Bayern Monaco ai rigori – La semifinale tra Real Madrid e Bayern Monaco si è decisa dagli undici metri. Il Bayern nella sua storia aveva vinto le due sfide conclusesi dopo i tempi supplementari. Neuer tuffandosi sulla sua destra ha respinto i rigori di Ronaldo e Kaka’, poi ha ipnotizzato Sergio Ramos, che ha calciato malissimo il suo rigore. Neuer era una bambino, ed era già tifoso dello Schalke, quando Jens Lehmann, altro pararigori, regalò alla squadra di Gelsenkirchen la Coppa Uefa, vinta a San Siro contro l’Inter nella stagione 96/97. Forse i tedeschi sono freddi, forse sono più abili o forse sono molto fortunati, se come dicono in tanti i rigori sono una lotteria.