Georgia, l’ex Milan Kaladze è il nuovo sindaco di Tbilisi
Se il nuovo Milan di Vincenzo Montella sta vivendo un momento tutt'altro che positivo confermato dallo 0-0 interno contro il Genoa, il popolo rossonero può rallegrarsi per i successi extra-calcistici di due grandi ex. Se George Weah è stato eletto presidente della Liberia, prestigioso risultato anche per Kakhaber Kaladze diventato il nuovo sindaco di Tbilisi, capitale della Georgia.
Kaladze sindaco di Tbilisi
L'ex difensore del Milan classe 1978 ha vinto le elezioni nella capitale della sua Georgia affermandosi con il 51% dei consensi. Un successo schiacciante per il neo-sindaco come confermato dal risultato del secondo classificato, fermatosi al 17.8%. Un dato che conferma la grande fiducia della popolazione georgiana nei confronti di Kaladze che oltre ai risultati sportivi più che brillanti, si è ben disimpegnato anche in politica.

La carriera politica di Kaladze in Georgia
L'incarico di primo cittadino di Tbilisi è la terza avventura politica per l'ex duttile difensore del Milan. In precedenza nonostante la giovane età Kaladze dal 2012 al 2017 è stato Ministro dell'Energia e delle Risorse Naturali, per poi diventare vice premier nel governo Ivanishvili. Nel 2015 si è contraddistinto per il grande impegno nei soccorsi dopo l'alluvione che ha messo in ginocchio Tbilisi.
Kaladze, e il suo lungo passato al Milan
Cresciuto calcisticamente nella Dinamo Tbilisi, Kaladze nel 1998 si trasferì poi alla Dinamo Kiev. Nel 2001 il suo approdo al Milan, in cui rimase fino al 2010. Successivamente una parentesi anche al Genoa, suo ultimo club prima del ritiro. Nel suo palmares Kaladze può vantare 4 campionati georgiani, 4 coppe di Georgia, 3 campionati ucraini e 3 coppe d’Ucraina, uno scudetto in Italia, una Coppa Italia e una Supercoppa. Con il Milan ha conquistato due Champions e altrettante Supercoppe europee oltre a una Coppa del mondo per club.
.