video suggerito
video suggerito

Fantacalcio, quando il bomber non segna che voto prende?

Gli attaccanti vivono per il gol, ma quando non riescono strappano ugualmente la sufficienza? Non tutti. Il migliore è il torinese Belotti, il peggiore Icardi. Scopri gli altri.
A cura di Mirko Cafaro
111 CONDIVISIONI
Video thumbnail

Che gli attaccanti vivano per il gol non è certo una novità; che il rapporto sia ancora più stretto, quando si parla di fantacalcio, neanche. È anche vero, però, che esistono tipologie diverse di bomber: quelli che senza segnare diventano controproducenti (per allenatori e fantallenatori) e chi, invece, riesce ugualmente a rendersi utile strappando buoni voti. Una suddivisione che appare ancora più netta in un'analisi effettuata da Sky, per il tramite della sua piattaforma gioco "Fantascudetto", attraverso la quale hanno calcolato la media dei principali attaccanti di serie A nelle giornate in cui non hanno trovato il gol. Ne vien fuori un confronto netto e per certi versi sorprendente.

Immagine

Il migliore del gruppo è il torinese Belotti: generoso, sempre propenso a sacrificarsi e lavorare per la squadra, abile sotto porta ma anche tatticamente; un quadro dal quale ne deriva una media che si discosta pochissimo da quella "ufficiale" nelle giornate (5) in cui non ha trovato la porta. Nel dettaglio 6.6 contro 6.8, un'inezia che sta a confermare la grande continuità e la maturità calcistica del giovane azzurro. Non altrettanto buono, ma comunque positivo il confronto per il sampdoriano Muriel: 6.25 contro 6.6 nelle 8 gare trascorse senza gol, ma considerando la discontinuità del suo recente passato, c'è da accoglierla come una gran bella notizia per quanti non hanno smesso di credere nelle capacità del colombiano. Tra gli altri che viaggiano in territorio positivo, anche il laziale Keita (6.2 vs 6.6) e i torinesi Ljajic (6.25 vs 6.7) e Iago Falque (6.1 vs 6.6).

Per converso, sorprendono i nomi dei peggiori della compagnia: stiamo parlando dell'interista Icardi, capocannoniere del campionato con dieci reti, che passa dal 6.5 al 5.4 nei match in cui è rimasto all'asciutto, e del romanista Salah che presenta cifre simili (6.3 vs 5.41), oltre allo stesso numero di gare senza segnare (6). Male anche il vice-capocannoniere Immobile (6.5 vs 5.8), autore sin qui di nove gol a fronte di cinque partite a secco; lo juventino Higuain (6.3 vs 5.7), il milanista Bacca (6.1 vs 5.6), il napoletano Callejon (6.3 vs 5.7). Sfiora la sufficienza, infine, l'altro capocannoniere Dzeko con 5.9, a fronte di 6.8 ufficiale: numeri che valgono oro rispetto al giocatore visto lo scorso anno.

111 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views