video suggerito
video suggerito

Fantacalcio probabili formazioni 2017, Empoli: modulo, volti nuovi, garanzie e scommesse

L’analisi in ottica fantacalcio dell’Empoli 2016/2017: i nuovi acquisti e il loro inserimento nel sistema di gioco del nuovo tecnico Martusciello. La scheda.
A cura di Mirko Cafaro
1 CONDIVISIONI
Immagine

Scrivere la storia del club con un'altra salvezza – la terza di fila – in serie A: è l'obiettivo dell'Empoli targato Martusciello, che si appresta ad affrontare la stagione 2016-2017 dal 20 agosto al via. È cambiata la guida tecnica, la terza in altrettanti anni, ma non la filosofia di fondo del club. Ad assicurare la continuità, proprio il neo-tecnico promosso dal ruolo di assistente a quello di capo. Per quanto riguarda la rosa, invece, non sono da trascurare le partenze importanti di Zielinski e Paredes, rientrati dai rispettivi prestiti, oltre a quelle di Tonelli e Mario Rui venduti bene a Napoli e Roma e quelle di Camporese e Livaja. Al loro posto sono arrivati Barba (di rientro dal prestito dallo Stoccarda), Dimarco (Ascoli via Inter), Pasqual (Fiorentina) e Bellusci (Leeds) in difesa, Matheus (Corinthians) e Tello (Cagliari) a centrocampo, Gilardino (Palermo) in attacco. Per completare l'opera si lavora di rifinitura per un ulteriore arrivo a centrocampo (fatti i nomi di Crisetig, Falletti e Brugman).

COME CAMBIA – Tra soluzioni interne e di mercato, i cambiamenti nel probabile undici titolare saranno diversi, anche se la promozione di molti già presenti in rosa lo scorso anno agevolerà il lavoro del tecnico. Più nel dettaglio dovrebbe registrarsi un avvicendamento tra i pali con l'ascesa a numero uno di Pelagotti, in difesa l'innesto di Pasqual è praticamente scontato, al pari di quello di Gilardino in attacco.

MODULO – La continuità sarà anche tattica, con la squadra che continuerà ad adottare il consolidato 4-3-1-2 con Pelagotti tra i pali, Laurini, Cosic, Costa, Pasqual a comporre il reparto arretrato; Buchel, Diousse, Croce in mediana e Saponara dietro le punte Gilardino e Pucciarelli.

LE GARANZIESaponara e Gilardino. Il primo a Empoli ha trovato la sua dimensione e la possibilità di esprimere al meglio tutto il suo talento; lo scorso anno è stato tra i migliori centrocampisti in termini di gol, assist e rendimento, in questo avrà in più un nuovo partner d'attacco, proprio quel Gilardino che a Palermo ha dimostrato di non aver problemi a calarsi efficacemente nella lotta salvezza.

LE SCOMMESSEDimarco. Il ragazzo, classe '97, messosi in luce nell'Europeo Under19, ha bruciato in fretta le tappe. Dopo tutta la trafila nelle giovanili dell'Inter, lo scorso anno è stato già impiegato con costrutto ad Ascoli e in questo si prepara al grande salto nel calcio dei grandi. Esterno di difesa, dotato di corsa, visione di gioco e capacità di ben disimpegnarsi nelle due fasi, oltre a un sinistro mortifero anche da calcio piazzato. È lui la grande scommessa dell'Empoli di quest'anno: alle spalle di Pasqual potrebbe crescere tanto e bene.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views