Fantacalcio, difensori e centrocampisti goleador: Bernardeschi al top, Kessie insegue
Il suo avanzamento sulla linea degli attaccanti è stato sin qui la chiave di volta della risalita della Fiorentina in classifica. Stiamo parlando di Federico Bernardeschi, enfant prodige classe '94 dei viola, autore di cinque gol nelle ultime cinque gare e match winner nel derby contro l'Empoli. La doppietta ai toscani ha portato ai sei il suo bottino stagionale, nessuno come lui nella classifica dei centrocampisti goleador nella quale, di questo passo, sarà protagonista fino alle battute conclusive della stagione. Abbandonate le corsie esterne e le lunghe rincorse in fase di ripiegamento, Berna ha così la possibilità di sprigionare il suo talento offensivo e i risultati sono sotto gli occhi di tutti, tanto che un suo grande estimatore, Antonio Conte, si è fatto avanti con il suo Chelsea per portarlo a Londra già a gennaio.

Ma il viola non è il solo in età da Under21 ad aver mosso significativamente la classifica di specialità. Con lui, infatti, c'è anche l'atalantino Kessié (classe '96) che, con il rigore alla Roma, ha portato a cinque le marcature stagionali e regalato a Gasperini l'ottavo risultato utile consecutivo. Hanno raggiunto quota quattro, invece, i più esperti Perisic e Suso, quest'ultimo autore di una doppietta, entrambi protagonisti nel derby, oltre al romanista Perotti, anche lui a segno dal dischetto. Terzo centro in campionato per lo juventino Khedira, secondo per il laziale Felipe Anderson che sta tornando sui livelli della sua prima stagione in biancoceleste.
Tra le new entry, si registra il ritorno di Candreva, autore di una perla contro Donnarumma, oltre ai bolognesi Dzemaili e Viviani, al laziale Biglia e allo juventino Hernanes. Tra i difensori, infine, è ancora uno dei ragazzini terribili di Gasperini a lasciare il segno: è stato di Caldara il gol del pari contro la Roma, anche il suo terzo stagionale, utile a raggiungere la vetta in solitario del ranking di specialità. A segno anche il clivense Gobbi e il laziale Wallace, entrambi al primo.
Centrocampisti goleador dopo 13 giornate
6 gol: Bernardeschi (Fiorentina)
5 gol: Kessié (Atalanta), Iago Falque, Ljajic (Torino)
4 gol: Verdi (Bologna), Perisic (Inter), Suso (Milan), Perotti (Roma), Benassi, Baselli (Torino)
3 gol: Gomez, Kurtic (Atalanta), Birsa (Chievo), Khedira, Pjanic (Juventus), Hamsik, Mertens (Napoli)
2 gol: Dessena, Di Gennaro (Cagliari), Castro (Chievo), Rigoni L. (Genoa), Felipe Anderson, Lulic (Lazio), Bonaventura, Locatelli (Milan), Fernandes (Sampdoria), Fofana (Udinese).
1 gol: Viviani, Dzemaili, Pulgar, Di Francesco, Taider (Bologna), Padoin, Joao Pedro (Cagliari), N. Rigoni (Chievo), Stoian (Crotone), Saponara (Empoli), Badelj, Sanchez (Fiorentina), Ntcham, Laxalt (Genoa), Candreva, Joao Mario, Banega (Inter), Hernanes (Juventus), Biglia, Milinkovic, Lombardi, Cataldi (Lazio), Kucka (Milan), Quaison, Chochev (Palermo), Aquilani, Benali (Pescara), Nainggolan, Paredes, Strootman (Roma), Barreto (Sampdoria), Sensi, Pellegrini (Sassuolo), Jankto (Udinese).
Difensori goleador
3 gol: Caldara
2 gol: Masiello (Atalanta), Capuano (Cagliari), Chiellini (Juventus)
1 gol: Conti (Atalanta), Helander (Bologna), Bruno Alves (Cagliari), Gobbi, Cacciatore, Gamberini (Chievo), Rosi, Sampirisi (Crotone), Bellusci, Costa (Empoli), Astori (Fiorentina), Bonucci, Lichtsteiner, Dani Alves, Rugani (Juventus), Wallace, Radu, De Vrij, Hoedt (Lazio), Paletta (Milan), Chiriches, Maksimovic, Koulibaly (Napoli), Rispoli (Palermo), Campagnaro (Pescara), Cannavaro, Acerbi, Antei (Sassuolo), Danilo, Felipe (Udinese).