Fantacalcio, consigli: chi schierare 35a giornata serie A 2015-2016

In pieno rush finale per le ultime settimane di campionato, ci tuffiamo nella 35.a giornata e in un nuovo weekend lungo di fantacalcio. Si comincia oggi alle 20.45 con Inter-Udinese e si prosegue sino a lunedì. Il programma completo prevede l'anticipo Frosinone-Palermo, domenica alle 12.30, dalle 15 poi Atalanta-Chievo, Bologna-Genoa, Sampdoria-Lazio e Torino-Sassuolo; Fiorentina-Juventus è il posticipo delle 20.45. Lunedì quindi si chiude con Roma-Napoli (ore 15), Verona-Milan (17) e Carpi-Empoli (19). Di seguito, come di consueto, le probabili formazioni e i nostri consigli gara per gara. In caso di dubbi, necessità, ballottaggi da risolvere non esitate a lasciare la vostra domanda nello spazio commenti, vi risponderemo a stretto giro.
INTER-UDINESE – Inter (4-2-3-1): Handanovic; D'Ambrosio, Miranda, Murillo, Nagatomo; Brozovic, Kondogbia; Ljajic, Jovetic, Perisic; Icardi. Udinese (3-5-2): Karnezis; Heurtaux, Danilo, Felipe; Widmer, Badu, Kuzmanovic, Bruno Fernandes, Pasquale; Thereau, Zapata. Il nostro consiglio: Miranda, Kondogbia, Perisic da una parte, Widmer e Bruno Fernandes dall'altro. Meglio evitare Ljajic e Heurtaux.
FROSINONE-PALERMO – Frosinone (4-3-3): Leali; Rosi, Russo, Blanchard, Pavlovic; Gori, Gucher, Sammarco; Paganini, Ciofani D., Kragl. Palermo (4-3-1-2): Sorrentino; Rispoli, Gonzalez, Andelkovic, Lazaar; Hiljemark, Jajalo, Chochev; Brugman, Vazquez; Gilardino. Il nostro consiglio: Paganini e Ciofani per il Frosinone, Vazquez per il Palermo.
ATALANTA-CHIEVO – Atalanta (4-2-3-1): Sportiello; Masiello, Toloi, Paletta, Dramè; De Roon, Cigarini; Kurtic, Diamanti, Gomez; Borriello. Chievo (4-4-2): Bizzarri; Cacciatore, Gamberini, Cesar, Gobbi; Castro, Rigoni, Hetemaj, Pepe; Inglese, Meggiorini. Il nostro consiglio: Gomez e Sportiello per l'Atalanta, Rigoni e Pepe per il Chievo. Meglio evitare Diamanti e Gobbi.
BOLOGNA-GENOA – Bologna (4-3-3): Mirante; Mbaye, Rossettini, Oikonomou, Masina; Donsah, Brighi, Taider; Mounier, Floccari, Giaccherini. Genoa (3-5-2): Lamanna; Izzo, Munoz, De Maio; Ansaldi, Dzemaili, Tachtsidis, Rigoni, Laxalt; Cerci, Pavoletti. Il nostro consiglio: Donsah e Giaccherini per il Bologna, Laxalt e Pavoletti per il Genoa. Meglio evitare Masina e Izzo.
SAMPDORIA-LAZIO – Sampdoria (3-4-2-1): Viviano; Cassani, Silvestre, Diakitè; De Silvestri, Fernando, Krsticic, Dodò; Soriano, Correa; Quagliarella. Lazio (4-3-3): Marchetti; Konko, Hoedt, Mauricio, Lulic; Parolo, Biglia, Onazi; Candreva, Klose, Keita. Il nostro consiglio: Fernando e Quagliarella per la Sampdoria, Biglia e Klose per la Lazio. Non convincono Silvestre e Mauricio.
TORINO-SASSUOLO – Torino (3-5-2): Padelli; Maksimovic, Glik, Moretti; Bruno Peres, Obi, Vives, Baselli, Molinaro; Martinez, Belotti. Sassuolo (4-3-3): Consigli; Vrsaljko, Cannavaro, Acerbi, Peluso; Pellegrini, Magnanelli, Duncan; Berardi, Falcinelli, Sansone. Il nostro consiglio: Maksimovic e Belotti per il Torino, non Baselli che continua a non convincere; nel Sassuolo spazio a Berardi e Cannavaro, meglio evitare Pellegrini.
FIORENTINA-JUVENTUS – Fiorentina (3-4-2-1): Tatarusanu; Roncaglia, Rodriguez, Astori; Bernardeschi, Badelj, Borja Valero, Marcos Alonso; Zarate, Ilicic, Kalinic. Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Rugani; Cuadrado, Khedira, Hernanes, Pogba, Evra; Mandzukic, Dybala. Il nostro consiglio: tra i viola spazio a Rodriguez e Borja Valero, per la Juve fiducia a Barzagli, Khedira e Mandzukic. Meglio evitare Badelj e Evra.
ROMA-NAPOLI – Roma (4-3-3): Szczesny; Florenzi, Rudiger, Manolas, Digne; Pjanic, Keita, Nainggolan; Perotti, El Shaarawy, Salah. Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Higuain, Insigne. Il nostro consiglio: Perotti e Nainggolan per la Roma, Higuain e Albiol per il Napoli.
VERONA-MILAN – Verona (4-4-2): Gollini; Pisano, Bianchetti, Moras, Albertazzi; Wszolek, Marrone, Ionita, Rebic; J. Gomez, Pazzini. Milan (4-3-1-2): Donnarumma; Abate, Mexes, Romagnoli, De Sciglio; Kucka, Montolivo, José Mauri; Bonaventura, Bacca, Menez. Il nostro consiglio: Wszolek e Ionita sono tra i pochi a dare garanzie per il Verona, nel Milan fiducia a Bonaventura e Donnarumma. Meglio evitare Albertazzi e Menez.
CARPI-EMPOLI – Carpi (4-4-1-1): Belec; Zaccardo, Romagnoli, Gagliolo, Letizia; Pasciuti, Crimi, Bianco, Di Gaudio; Lollo; Mbakogu. Empoli (4-3-1-2): Pelagotti; Bittante, Cosic, Costa, Mario Rui; Zielinski, Paredes, Croce; Saponara; Pucciarelli, Maccarone. Il nostro consiglio: Crimi e Di Gaudio per il Carpi, Zielinski e Saponara per l'Empoli.