Fantacalcio consigli: chi prendere a un mese dalla 1a giornata

A un mese esatto dalla prima giornata di campionato, le vie del calciomercato sono ancora infinite (si chiude il 31 agosto), ma qualche bilancio in ottica fantacalcio si può già stilare. Il reparto che, al solito, sembra più avanti nella definizione degli equilibri è quello dei portieri. La delicatezza del ruolo impone alle squadre di stabilire con largo le gerarchie e di usare una certa prudenza nei cambi. Tra le big, le uniche che presenteranno nuovi titolari saranno il Napoli con Reina (e Gabriel come secondo) e la Fiorentina con Sepe che potrebbe scalzare Tatarusanu, nel frattempo liberatosi dalla presenza ingombrante di Neto, passato a fare il vice-Buffon alla Juventus.
Inter (Handanovic-Carrizo), Milan (Diego Lopez-Abbiati) e Lazio (Marchetti-Berisha) hanno confermato in blocco le loro coppie, mentre c'è attesa per conoscere i nuovi equilibri in casa Roma con l'arrivo di Szczesny dall'Arsenal che potrebbe insidiare De Sanctis. Tra le altre, si segnala l'arrivo di Mirante a Bologna, la situazione delicata del Genoa a seguito dell'infortunio di Perin (spazio a Lamanna, con Ujkani da secondo), la conferma di Viviano alla Sampdoria (con Brignoli e Puggioni a completare il terzetto), le novità Brkic e Leali per le neo-promosse Carpi e Frosinone e l'approdo dell'ex romanista Skorupski alla corte di Giampaolo all'Empoli.
Guardando alla difesa, i big vestono il nerazzurro delle nuove maglie interiste di Miranda e Murillo, ma non sono da trascurare anche i passaggi di Munoz al Genoa, Astori al Napoli, oltre a rendersi necessario monitorare la situazione di Romagnoli, ambito dal Milan del suo mentore Mihajlovic. Tra i movimenti delle medio-piccole, si segnalano i passaggi di Rossettini al Bologna, l'arrivo dei nuovi esterni Avelar e Zappacosta al Torino (ruolo strategico per gli schemi di Ventura) e il passaggio di Diakitè al Frosinone; desta curiosità il giovane Hoedt della Lazio. Quanto al centrocampo, possono essere considerate delle garanzie lo juventino Khedira, il neo-napoletano Valdifiori e l'ex genoano Bertolacci passato in rossonero. Da tenere d'occhio i nuovi esterni del Chievo Castro e M'Poku, oltre agli esperti Suarez e Fernando approdati rispettivamente alla Fiorentina e alla Sampdoria. Chiudiamo il quadro con il reparto d'attacco, dove le principali novità sono in casa Juventus, con Dybala e Mandzukic e Milan, con Bacca e Luiz Adriano; attenzione però anche all'approdo di Pazzini al Verona, ma soprattutto a Zapata che a Udine potrà finalmente esprimere tutto il suo potenziale.