Coppa America 2015, la Top 10 dei calciatori più costosi

Undici giugno, 4 luglio 2015. Il conto alla rovescia per la prossima Coppa America è già iniziato. A novembre scorso vennero sorteggiati i tre gironi della fase eliminatoria che si aprirà con la sfida tra i padroni di casa del Cile e l'Ecuador (entrambe inserite nel raggruppamento A assieme a Messico e Bolivia). Lo juventino Vidal sarà l'osservato speciale della ‘Roja' Sampaoli: dopo la delusione rimediata al Mondiale in Brasile (il calciatore vi arrivò recuperando in extremis da un'operazione al ginocchio), proverà a riscattarsi nell'edizione che o vedrà all'opera dinanzi al pubblico amico. Argentina-Uruguay (Gruppo B), Brasile-Colombia (Gruppo C) sono i big match estratti dall'urna: una sorta di finali anticipate, i particolare quella tra l'Albiceleste e la nazionale di Tabarez. La Seleccion incrocerà subito i detentori del titolo 2011 e lo farà con un motivo in più: vendicare l'eliminazione patita nei quarti di finale dello scorso Trofeo. Accanto a Cavani – il Matador è tra i calciatori più attesi – non ci sarà Luis Suarez, ancora gravato dalla squalifica inflittagli per il morso a Chiellini durante la Coppa in Brasile. Quanto alla Seleçao di Dunga, se la vedrà con i ‘Cafeteros', brutto cliente per chiunque.
Nell'attesa del fischio d'inizio, dei gol e dei risultati c'è già una classifica – elaborata in base alle quotazioni di Transfermarkt – che determina le gerarchie dei calciatori più forti e costosi della Coppa America 2015. In cima alla graduatoria c'è Lionel Messi, il cui valore è di 120 milioni di euro; al secondo posto c'è Neymar (80 milioni) mentre sul gradino più basso del podio c'è Angel Di Maria (65 milioni). A chiudere la Top 10 ci sono anche due calciatori ‘italiani': si tratta dello juventino Arturo Vidal (42 milioni) e dell'attaccante del Napoli, Gonzalo Higuaín (40 milioni).
La top 10 dei calciatori più costosi della Coppa America 2015
1. Lionel Messi (Argentina) – 120 milioni
2. Neymar (Brasile) – 80
3. Angel Di María (Argentina) – 65
4. James Rodriguez (Colombia) – 60
5. Sergio Aguero (Argentina) – 50
6. Edinson Cavani (Uruguay) – 50
7. Radamel Falcao (Colombia) – 45
8. Alexis Sanchez (Cile) – 45
9. Arturo Vidal (Cile) – 42
10. Gonzalo Higuaín (Argentina) – 40
I tre gironi della Coppa America 2015
Gruppo A: Cile, Messico, Ecuador, Bolivia
Gruppo B: Argentina, Uruguay, Paraguay, Giamaica
Gruppo C: Brasile, Colombia, Perù, Venezuela