video suggerito
video suggerito

Ciclone van Gaal, lo United ha bruciato 900 milioni di euro

La gestione biennale dell’ex ct olandese è stata disastrosa sia sotto il profilo sportivo sia economico: in Borsa le azioni dei Red Devils hanno perso un terzo del valore. E se il Manchester non riuscirà nemmeno a centrare la Champions sarà un disastro totale.
A cura di Maurizio De Santis
11 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Moyes e poi van Gaal. L'ex Everton e l'ex ct dell'Olanda si sono abbattuti come un ciclone sul Manchester United che per l'ennesima stagione (la seconda in tre anni) rischia un flop clamoroso: ovvero, mancare la qualificazione alla prossima edizione della Champions. Cosa significherebbe una cosa del genere? Sarebbe un disastro da 45 milioni di euro (l'ammanco alla voce introiti) che andrebbero a sommarsi agli oltre 350 che i Red Devils hanno investito durante la gestione biennale dell'attuale manager. Archiviata la possibilità di competere per il titolo in Premier (il Leicester di Ranieri è il club che ha fatto saltare il banco), uscito dalla Coppa e retrocesso in Europa League, lo United resta aggrappato alla competizione continentale minore per dare un senso alla propria stagione.

In campionato i Red Devils sono sesti a quota 50 punti alle spalle del West Ham: finisse oggi il torneo, ripartirebbero dall'Europa League ma il distacco dal City (-1) lascia ancora qualche speranza di acciuffare i preliminari di Champions. Un ‘brodino' rispetto alle attese tradite dal tecnico che resterà in sella ancora per qualche mese poi verrà esautorato – nonostante un contratto fino al 2017 – per fare spazio a José Mourinho.

Due anni, salasso da 900 milioni in Borsa

Quanto è costata in termini economici l'avventura dell'olandese? Un salasso perché oltre ai capitali spesi per rivoluzionare la rosa si registrano anche perdite del titolo in Borsa per circa 900 milioni di euro. Le sconfitte, il rendimento deludente, l'impossibilità di lottare per un trofeo hanno fatto sì che la quotazione del Manchester calasse di quasi un terzo negli ultimi due anni, come raccontato dai media inglesi. Ad attutire il colpo è stato un fatturato complessivo (554 milioni) che si mantiene ai livelli dei top club internazionali quali Real Madrid e Barcellona. Toccherà a José Mourinho – previo ulteriori investimenti – risollevare le sorti sportive (e azionarie) del blasone spazzato via dall'uragano Moyes e dal ciclone van Gaal.

11 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views