Champions in pay tv, Roma e Juve visibili solo a pagamento

Il 17 febbraio toccherà alla Roma, il 23 alla Juventus. L'avventura in Champions League delle italiane riprenderà tra poco più di un mese: entrambe giocheranno in casa la prima gara degli ottavi di Champions League. All'Olimpico calerà il Real Madrid di Zidane, allo JStadium la corazzata Bayern Monaco di Guardiola. Due match da far tremare i polsi. Due incontri che vedono capitolini e bianconeri con poche speranze rispetto alla forza degli avversari che dispongono di rosa e potenziale tecnico nettamente superiori: da un lato la BBC (Bale, Benzema, Cristiano Ronaldo) sempre devastante nonostante il periodo di appannamento con Benitez (adesso esonerato), dall'altra la straordinaria capacità di Lewandowski di segnare a raffica con la complicità di un assetto tattico e schemi rodati. Risultato già scritto? Niente affatto, come dimostra l'impresa compiuta dalla squadra di Allegri nella scorsa edizione della Coppa quando eliminò dalla competizione i blancos allora allenati da Ancelotti.
Le brutte notizie, però, sono altre e riguardano i tifosi di Roma e Juventus, in particolari coloro che sperano di seguire i match in calendario da casa, accomodati sul divano. La visione dello spettacolo sarà per molti (ovvero, quelli che hanno sottoscritto l'abbonamento alla pay tv oppure acquisteranno il singolo evento), non per tutti. Mediaset, che detiene i diritti in chiaro della Champions ha fatto sapere che i due incontri saranno criptati mentre verrà comunque trasmessa "un'altra partita di grande fascino", come spiegato dal direttore di ‘Premium Sport', Alberto Bradi, nell'intervista a Il Giornale: "I due ottavi verranno trasmessi in pay tv perché il contratto stipulato con l'Uefa non prevede l'obbligo di trasmettere gare in chiaro a questo punto del torneo. Su Canale 5 andrà comunque in onda un'altra partita importante".
Quanto all'escamotage della ZDF, canale tedesco inserito nel pacchetto frequenze di Sky, che nel corso della fase a gironi rese visibile la sfida dei bianconeri contro il Borussia Mönchengladbach-Juventus, la replica è secca: "Per quanto siano cari i diritti televisivi, vanno tutelati sul territorio nazionale – ha aggiunto Brandi -. La nostra azienda sa comunque come difendersi".