video suggerito
video suggerito

Calciomercato Roma, ultimissime notizie sulle trattative

Le ultimissime notizie sul calciomercato della Roma: Ranocchia dell’Inter è il nome seguito per la difesa ma i giallorossi hanno spostato i riflettori anche su Vermaelen del Barcellona. Da investire c’è un tesoretto di oltre 60 milioni ricavato dalle cessioni di Romagnoli, Bertolacci, Destro, Yang-Mbiwa.
A cura di Maurizio De Santis
1.073 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Andrea Ranocchia nel mirino della Roma
Andrea Ranocchia nel mirino della Roma

Oltre 60 milioni. E' il tesoretto che la Roma ha incassato dalle ultime due operazioni di mercato: Romagnoli ceduto al Milan (25 milioni e bonus), Yanga-Mbiwa che verrà girato al Lione per una somma vicina ai 9 milioni di euro. E ancora Bertolacci (già rossonero per 20 milioni), Destro al Bologna (10 milioni). Capitali freschi da investire, le ultimissime notizie sulle trattative dei capitolini si concentrano tutte sui rinforzi per il reparto arretrato. Dodici i calciatori con spiccate caratteristiche offensive (alcuni sono in lista di sbarco), con Salah e Dzeko ultimi arrivati che hanno alimentato il potenziale d'attacco dei giallorossi. Problemi d'abbondanza per Rudi Garcia che adesso attende novità anche in difesa rispetto ai nomi che hanno preso piede.

A cominciare da Andrea Ranocchia, centrale dell'Inter e della Nazionale, che – nonostante un contratto coi nerazzurri fino al 2019 – di fronte a una proposta e a un interesse molto forte da parte dei giallorossi potrebbe anche acconsentire al trasferimento con la prospettiva di poter disputare la Champions ormai alle porte. Quanto costa Ranocchia? L'ex Bari ha una quotazione che oscilla tra i 12 e i 15 milioni di euro, l'Inter vorrebbe cederlo per far cassa subito (prestito con diritto di riscatto è l'ipotesi della Roma) e l'addio sarebbe (quasi) indolore considerati gli arrivi di Miranda e Murillo che hanno rimescolato le gerarchie nella rosa nerazzurra.

Garay dello Zenit (contratto fino al 2019, valore di oltre 20 milioni) e Vermaelen (ex Arsenal, ora al Barça, la quotazione è crollata a 6 milioni dopo un'annata disastrosa) le pedine individuate sul mercato estero. Per il centrale belga, però, il problema è sempre lo stesso: l'embargo imposto dalla Fifa alle operazioni dei catalani fino a gennaio 2016 rende più difficile ogni trattativa anche per la reticenza da parte del tecnico, Luis Enrique.

1.073 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views