C’è un’Italia che sogna ancora il Mondiale, è quella femminile
L'Italia del calcio si sta leccando le ferite dopo la mancata qualificazione ai Mondiali del 2018. Un risultato disastroso quello della Nazionale, che solo in un'altra occasione nella sua storia aveva mancato l'obiettivo di accedere alla rassegna iridata. Danni gravissimi dal punto di vista economico (quantificabili per ora intorno al miliardo) e d'immagine per un movimento che ora dovrà riflettere sul come ripartire. C'è però anche in questo momento nero, chi sogna ancora la qualificazione Mondiale. Non si tratta di chi è aggrappato alla flebile speranza di un ripescaggio, ma dei tifosi della Nazionale femminile azzurra che si sta giocando l'accesso al torneo iridato in programma nell'estate 2019.
La Nazionale femminile a caccia della qualificazione per il Mondiale 2019
La Nazionale femminile è alle prese con le qualificazioni per il Mondiale in programma in Francia nell'estate 2019. Si tratterà della 9a edizione della manifestazione e la squadra allenata da Milena Bertolini spera di accedervi replicando un risultato che manca nel 1999 quando le azzurre vennero eliminate al primo turno. Da allora le nostre portacolori hanno accumulato risultati deludenti, con 4 Mondiali da spettatrici.

La situazione dell'Italia nel girone di qualificazione a Francia 2019
Con l'Italia maschile fuori dai giochi, è il tempo di stringersi intorno alle nostre ragazze che il prossimo 19 novembre si ritroveranno per preparare la sfida del 28 contro il Portogallo. Finora il rendimento della nostra squadra è stato più che positivo con tre vittorie in altrettante gare del girone. Dopo le lusitane, le azzurre affronteranno la Moldavia, il Belgio per poi volare in Portogallo e in terra belga. L'obiettivo è quello di conquistare il primato per accedere direttamente ai Mondiali, evitando così lo spauracchio del secondo posto che darebbe il la ai playoff, costati carissimi agli azzurri.
La crescita del movimento calcistico femminile
Quello che è certo è che le sensazioni sono più che positive alla luce di un movimento in notevole crescita. A conferma di questo è arrivata nella scorsa estate l'iscrizione della Juventus al massimo campionato, che come quella della Fiorentina, apre all'arrivo di nuove big. E proprio le viola vincitrici nella scorsa stagione, si stanno disimpegnando in Champions, dove avranno il difficile compito di ribaltare il pesante 4-0 incassato al Franchi dalle forti ragazze del Wolfsburg. La strada è ancora lunga, ma i segnali sono incoraggianti