video suggerito
video suggerito

Apolloni e il Parma che non c’è più: “Quando Asprilla mangiò le multe da pagare”

L’attuale allenatore della squadra ducale, racconta divertenti aneddoti del glorioso Parma allenato da Nevio Scala: “Indimenticabili le discussioni negli spogliatoi tra lui ed il colombiano”.
A cura di Alberto Pucci
298 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Hanno distrutto la società gialloblu, ma non sono riusciti a cancellare i ricordi degli anni del grande Parma. Dopo Ghirardi e Manenti, il club è infatti ripartito da quelle persone che hanno contribuito a scrivere pagine indelebili della storia ducale. Nevio Scala si è messo dietro ad una scrivania, Minotti guida l'area tecnica, Pizzi quella del settore giovanile e Apolloni ha preso in mano la squadra che, fino a qualche mese fa, veniva allenata da Roberto Donadoni. Proprio il nuovo tecnico gialloblu ha ricordato i (bei) tempi andati, in una divertente intervista concessa a "La Repubblica" nella quale Apolloni ha riportato alla luce la figura indimenticabile di Asprilla: "Tino è una persona straordinaria, un amico dal cuore grande – ha spiegato Apolloni – Le sue discussioni con Scala ci hanno fatto divertire. Il mister lo faceva sudare e correre tanto e una volta Tino si stufò e fece volare le scarpe fuori dal campo di allenamento. "Non sono mica Forrest Gump!", protestò negli spogliatoi disse. Anche Scala si mise a ridere".

Tino "mangiamulte" – Dopo aver raccontato di quella volta che Asprilla si era ubriacato ("Aveva bevuto una bottiglia di Whisky, perché la moglie lo aveva lasciato. Lo convinsi a smettere e la domenica successiva segnò due gol"), Luigi Apolloni ha riavvolto il nastro dei ricordi fino all'episodio delle multe da pagare: "In quella occasione, Minotti stava facendo i conti delle multe da devolvere in beneficenza. Asprilla prese le multe e se le mangiò, mandandole giù. Scala non si scompose: "Tino paga il doppio di tutti gli altri". Il rapporto tra giocatori e tecnico è rimasto intatto anche a distanza di anni. Per gli uomini che hanno fatto grande il club ducale, Nevio Scala rimane una figura paterna e indimenticabile: "Con lui il Parma era una famiglia – ha concluso Apolloni – Si sedeva a tavola con noi e una volta ci ha persino invitati a casa sua per Natale, in compagnia delle nostre fidanzate. In quegli anni c'era un grande gruppo, a dimensione naturale. L'idea di Tanzi di vincere lo scudetto, rovinò tutto e fece vivere il club al di sopra delle potenzialità della città".

298 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views