video suggerito
video suggerito

Calciomercato 2011, i grandi club europei e le loro stelle: Real Madrid, Lilla, Bayern, Porto, Manchester City e Arsenal

Real Madrid, Lilla, Bayern, Porto, Manchester City e Arsenal: analisi del mercato di sei stelle del calcio europeo tra colpi già fatti e sogni da realizzare.
A cura di Alessio Pediglieri
4 CONDIVISIONI
stelle europee

Primo appuntamento in un viaggio entusiasmante all'interno del calcio europeo in una fase di mercato in cui i grandi club stanno affilando le armi per gli scontri frontali di fine luglio, quando a Europei conclusi e a Coppa America terminata, i parametri di vecchi e nuovi talenti internazionali saranno più definiti, con rialzi e ribassi dettati da prestazioni e risultati. Intanto, però, nessuno resta a guardare e dall'Olanda al Portogallo i principali club hanno già mosso i primi passi, tra sogni e realtà.
Docidi società sotto i nostri riflettori: Barcellona, Real Madrid, Valencia in Spagna; Chelsea, Manchester United, Manchester City e Arsenal in Inghilterra; Borussia Dortmund e Bayern di Monaco in Germania; Lilla in Francia, Porto in Portogallo; Ajax in Olanda. In questa prima puntata, analizzeremo sei squadre con le loro ambizioni e le scelte tecniche che ne determineranno il prossimo futuro.

REAL MADRID

stelle europee

Accettato il potere quasi incontrastato di Josè Mourinho che ha silurato l'icona Valdano in società, personaggio con cui era in fortissimo conflitto, il Real Madrid si è messo nelle mani dello Special One che ha già ripagato con la Copa del Rey al primo anno in blanco. Acquisti sicuri sono già arrivati per la nuova stagione, mentre Mou sta ridisegnando le strategie del proprio collettivo. A Madrid sono arrivati il fenomeno turco Sahin dal Borussia campione di Germania, poi Altintop dal Bayern di Monaco, Callejon dall'Espanyol, Drenthe rientrato dal fin prestito all'Hercules, così come Mateos dall'Aek. Salutato il portiere Dudek a fine carriera, è ritornato al mittente anche il deludente Adebayor scommessa persa  di Mourinho, rientrante al City di Mancini. Gli obiettivi sono prestigiosi e di primissimo piano: Maicon in testa alla  lista, con i contatti con l'Inter che sono sempre più intensi soprattutto da quando si parla – sui giornali ma senza una conferma da parte delle società – di uno scambio Maicon-Kakà tra Real e nerazzurri. Poi, Coentrao dal Benfica, l'altro laterale che Mourinho vuole assolutamente per rinforzare le fasce; Lukaku, attaccante promettente dall'Anderlecht e nomi di richiamo come Fabregas, Aguero, Neymar tre stelle inserite di diritto anche per mettere i bastoni tra le ruote ad altre vere interessate.
Oggi, il Real Madrid 2011-2012 vorrebbe giocare così: Casillas; Marcelo/Coentrao, Pepe, Carvalho, Maicon; Khedira, Sahin; C.Ronaldo, Ozil, Di Maria; Higuain

PORTO

stelle europee

I campioni del Portogallo e detentori dell'Europa League si stanno rifancedo il look con un occhio importante alla voce cessioni viste le valutazioni astronomiche che alcuni giocatori hanno ottenuto vittorie dopo vittorie. Dopotutto è proprio il Porto la rivelazione dell'anno con il suo allenatore Villas Boas che ha resistito alle tentazioni dei grandissimi club d'Europa restando un altro anno in patria a giocarsi la Champions League e molti giocatori ascesi nell'Olimpo dei campioni. Alcuni nuovi nomi sono già arrivati: Djalma ndal Maritimo, Vion dal Metz, Kelvin dal Parana, Iturbe dal Cerro P. un vero e proprio ‘fenomeno' paragonato per capacità e potenzialità ad un certo Messi; poi i fine prestiti di Costa dall'Un.Catolica e A.Castro dal Gijon. Se resteranno i big non ci dovrebbero essere rivoluzioni in atto con i soli Fuentes  Mori attaccante del River e Bracalli, portiere del Nacional tra gli obiettivi principali. Per far cassa potrebbero partire Fernando e Rolando ma Hulk e Falcao dovrebbero rimanere.
Oggi il Porto 2011-2012 vorrebbe giocare così: Helton; Pereira, Otamendi, Rolando, Sapunaru; Moutinho, Fernando, Belluschi; Iturbe, Falcao, Hulk

MANCHESTER CITY

stelle europee

E' insieme al Porto la notizia più positiva del calcio europeo visto che ha dimostrato che non ci sono solo ManU, Barcellona e Real a catalizzare i riflettori. Roberto Mancini può considerarsi soddisfatto per il lavoro fino a qui svolto: il City sta prendendo sempre più forma e somiglianza ad un club che vuole durare nel tempo provando ad aprire un ciclo. FA Cup e Champions League dopo un campionato tra i massimi protagonisti sono un ottimo biglietto da visita che ha allargato ancor più le sacche dei soldi ai patron multimilionari. Al momento c'è tantissima carne al fuoco ma nessuna conferma ufficiale: è tornato alla base il solo Adebayor e ha salutato il gruppo Patrick Vieira a fine carriera. Per il resto, è tutto in fermento. Sanchez, Robben, Fabregas, Cristiano Ronaldo. Sono loro alcuni dei nomi che circolano attorno  al City in questi giorni, insieme a Mata, stellina del Valencia, Vertonghen difensore dell'Ajax campione d'Olanda, Cahill del Bolton, Sakho del Psg. L'obiettivo dichiarato è comunque piazzare un big per reparto: un centrale difensivo, un centrocampista con tanto fosforo nei piedi e un attaccante di fantasia. Dopotutto le contropartite non mancano, in primis l'Apache Tevez richiesto da mezza Europa e non felice di restare al City.
Oggi, il ManCity 2011-2012 vorrebbe giocare così: Hart; Kolarov, K.Tourè, Vertonghen; De Jong, Y.Tourè; Silva, Sanchez, C.Ronaldo; Mata.

ARSENAL

stelle europee

I deludenti Gunners dell'ultima stagione sono pronti alla riscossa.Dopotutto Londra non ci sta a perdere lo scetto in Premier a discapito di Manchester e vorrà ritornare ad essere la città più importante del calcio inglese il prima possibile. Il cambio obbligato è già arrivato in porta dove Lehmann a fine carriera lascerà spazio tra i pali a Szczesny e altri acquisti già chiusi portano i nomi non altisonanti di Coquelin (centrocampista del Lorient), di A.Traore (fine prestito dalla Juventus) e Miyaichi punta del Feyenoord. Tanti però gli obiettivi, anche se manca il primissimo nome. Dopotutto due stelle assolute ci sono già in rosa e sono il francesino Nasri e il portoghese Fabregas. Dalle loro – eventuali e possibili – cessioni dipenderà la quantità di danaro utile da mettere sul mercato. Così fosse, l'elenco è già ricco: Zapata, difensore dell'Udinese; Witsel, centrocampista esploso nello Standard Liegi; Van der Wield, difensore  dell'Aiax campione. E poi ancora, Samba difensore del Blackbourn Thiago Alcantara centrocampista del Barcellona e Gervinho, attaccante ecclettico del Lilla.
Oggi, l'Arsenal  2011-2012 vorrebbe giocare così: Szczesny; Clichy, Zapata, Samba, Sagna; Song, Wilshere, Gervinho, Fabregas, Walcott; Van Persie

BAYERN DI MONACO

stelle europee

Chiusa l'era di Van Gaal e un anno vissuto rincorrendo le avversarie il più titolato club di Germania ha voglia di bruciare le tappe e ritornare ad essere il primo in Bundesliga e – perchè no – riprovarci anche in Champions League. Il mercato è già in piena attività: salutati Altintop (al Real), Ottl e Kraft all' Herta di Berlino, Klose alla Lazio ecco arrivare in Baviera Rafinha, difensore via Genoa, Neuer, portiere rivelazione dello Schalke04, Petersen attaccante dal Cottbus e capocannoniere della B tedesca e Alaba centrrocampista dell'Hoffenheim. Il più è fatto e si attende un'occasione in cui entrare nell'asta. I nomi non mancano ma non c'è fretta: Lamela (River Plate), Bendtner (Arsenal), Ayew (Marsiglia), J.Boateng (ManCity).
Oggi il Bayern 2011-2012 vorrebbe giocare così: Neuer; Lahm, Van Buyten, Badstuber, Rafinha; Pranijc, Schweinsteiger; Ribery, Muller, Robben; Gomez/Petersen

LILLA

stelle europee

I campioni di Francia stanno vivendo un momento calcistico vicino al Porto: tanti campioni rivalutati grazie al successo e alla vittoria in patria e un mercato che potrebbe arricchire le casse del club francese, su tutti Gervinho e Hazard. Come per il Bayern, a Lilla non sono rimasti a guardare e il mercato è già entrato nel vivo. Acquistati Nyeama dall'Hapoel, Rodelin dal Nantes, Lyng dal Nordsjaelland e Franquart dal Charleroi e Pedretti dall'Auxerre c'è stato fermento anche nella voce cessioni. Hanno saputato il portiere Mouko, Frau e Dumont tutti a fine prestito, Rami difensore finito a Valencia, Rozenhal tornato ad Amburgo. La squadra sarebbe già fatta e provando ad ipotizzare il tentativo di trattenere ancora un anno il fenomeno Hazard, altri nomi in entrata  andrebbero semplicemente a rinforzare numericamente una rosa già  pronta per la Ligue1.
Oggi, il Lilla 2011-2012 vorrebbe giocare così: Landreau; Beria, Chedjou, Basa, Beduchy; Pedretti, Balmont, Mavuba; Payet, Sow, Hazard

(1 – continua la prossima settimana con le altre sei protagoniste del calcio europeo)

4 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views