video suggerito
video suggerito

2012, un anno d’imbattibilità e coincidenze calcistiche. E ancora non è finito

Nel calcio moderno tre squadre hanno vinto il campionato imbattute. Il Milan di Capello, l’Arsenal di Wenger e la Juventus Conte hanno realizzato questa storica in un anno bisestile.
A cura di Alessio Morra
75 CONDIVISIONI
juventus arsenal e milan hanno vinto il titolo imbattute nell'anno bisestile

In ogni angolo del mondo, tutti almeno una volta hanno parlato del 21 dicembre 2012. Tutti citano i Maya. A volte anche a sproposito. In tanti cercano coincidenze curiose, o particolari, che, se ci sono vengono attribuite ai Maya. La stagione calcistica appena conclusa ha prodotto qualcosa d’insolito. Dalla Juventus al Chelsea tutti entrano nel calderone.

Milan, Juventus e Arsenal – La Juventus per la prima volta nella sua storia ha chiuso il campionato imbattuta. Con Conte in panchina i bianconeri hanno ottenuto ventitre vittorie e quindici pareggi. In Italia solo il Milan era riuscito a vincere il campionato senza mai perdere una partita. Ma, vent’anni fa i rossoneri giocarono trentaquattro partite. Per questo l’allenatore della Juve, fiero e orgoglioso, quando ha festeggiato il titolo detto ‘Questo record della Juve non potrà essere battuto, al massimo sarà eguagliato’.  Nel calcio moderno sono solamente tre le squadre che hanno il campionato vinto senza mai perdere. Il Milan di Capello, l’Arsenal di Wenger e la Juventus di Conte. Altre quattro squadre hanno chiuso la stagione imbattute. Oltre al Perugia di Castagner, che nel ’79 nonostante l’imbattibilità chiuse al secondo posto, sono riusciti a non perdere mai: il Preston North End, l’Athlethic Bilbao e il Real Madrid. La squadra inglese vinse il campionato imbattuta nella stagione 1889/1890!

Gli invincibili – Più di un secolo fa in Inghilterra si giocavano solamente ventidue partite. In Spagna disputarono appena diciotto incontri l’Athletic Bilbao e il Real Madrid che trionfarono rispettivamente nel ’30 e nel ’32. In Germania e in Francia nessuno ha finito l’anno senza sconfitte. Il Barcellona di Guardiola, una delle squadre più forti di ogni tempo, nel 2010 perse una sola partita nella Liga. In tanti hanno cercato delle analogie tra queste tre squadre. Balza all’occhio subito una strana coincidenza. Tutte e tre queste squadre hanno chiuso imbattute nell’anno bisestile: il Milan ha trionfato nel ’92, l’Arsenal ha vinto la Premier League nel 2004, Del Piero e compagni hanno vinto il titolo pochi giorni fa.

La quarta Coppa Italia del Napoli – ‘Invincibili’ in campionato, i bianconeri hanno però perso 2 – 0 con il Napoli, domenica sera, in finale di Coppa Italia. Con il Napoli nell’ultima giornata dello scorso si è aperta la striscia positiva dei bianconeri, con il Napoli si è chiusa dopo 43 risultati utili consecutivi, coppe incluse. Per la quarta volta nella propria storia i partenopei si sono aggiudicati la Coppa Italia. Un trofeo atteso da venticinque anni. Per la 3a volta gli azzurri hanno vinto la finale a Roma, per la 3a contemporaneamente un calciatore azzurro ha vinto il titolo di capocannoniere nella manifestazione (Cavani) e per la 3a volta hanno trionfato dopo aver eliminato il Cesena!

Il Chelsea come il Liverpool – Il Napoli in Champions League ha sfidato il Manchester City, il Bayern Monaco ed il Chelsea. Mancini ha regalato la Premier League ai ‘Citizens’, che non la vincevano dal 1968, anno bisestile, ovvio. Giocando in casa la finale il Bayern non è riuscito a vincere la Champions, impresa tutt’altro che facile, considerato che nessuno vince la coppa con le orecchie in casa dal 1965. I tedeschi hanno fatto la stessa fine della Roma, che nell’84, sempre un anno bisestile, pareggiò 1-1 con il Liverpool, prima di arrendersi ai calci di rigore. I ‘Reds’ fallirono il primo rigore, come il Chelsea quest’anno.  

75 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views