Zeman soddisfatto: “Abbiamo evitato gli errori del passato”

Soddisfatto del risultato e della prestazione nel posticipo della tredicesima di campionato. La vittoria all'Olimpico sul Torino scaccia i cattivi pensieri e mette un puntello alla panchina di Zeman. E così, se da un lato i granata s'infuriano con il direttore di gara (la segnalazione dell'arbitro di porta ha fatto infuriare Ventura, tecnico espulso per proteste) per aver concesso un rigore "generoso" e molto dubbio ai giallorossi, dall'altro il boemo può tirare un sospiro di sollievo.
Abbiamo creato tante palle gol, la squadra ha avuto sia ritmo che aggressività. Abbiamo evitato gli errori fatti in passato – ha spiegato il tecnico boemo ai microfoni di Sky Sport -, la difesa poteva anche giocare un po' più alta ma sono soddisfatto per non aver preso gol.
Osvaldo e Pjanic a segno, con quest'ultimo che due settimana fa, in occasione del derby perso contro la Lazio, s'era rivolto a muso duro contro il tecnico.
Il giocatore è venuto in settimana a chiedere scusa – spiega Zeman riguardo alle polemiche durante il derby -, ma per cosa non gliel'ho chiesto. Comunque di solito si festeggia dopo un gol.
Calci di rigore contestato: al 25′ della ripresa viene concesso un penalty alla Roma su segnalazione dell'arbitro di porta, causato da un presunto doppio fallo di Ogbonna e D'Ambrosio sullo stesso Marquinho in area. Per proteste sulla decisione del penalty viene espulso Ventura.
Ero a cinquanta metri e non ho visto – commenta l'allenatore giallorosso -, ma l'assistente era a due metri e ha visto la spinta. Guardandolo in televisione ci sono ben due spinte. E ad ogni modo il rigore che hanno dato all'Udinese contro di noi in confronto non esisteva.