Zampata di Gabigol, l’Inter vince 1-0 a Bologna
Contro il Bologna l’Inter ottiene la nona vittoria nelle ultime dieci partite. Questi tre punti sono particolarmente importanti perché i nerazzurri, con alcune assenze importanti, non hanno brillato ma hanno tenuto ancora una volta inviolata la propria porta e hanno vinto grazie al primo centro in Serie A del giovane brasiliano Gabigol. Pioli riaggancia l’Atalanta al quarto posto. Il Bologna invece perde la quarta sconfitta consecutiva.

Che errore di Palacio – Icardi sconta il secondo e ultimo turno di squalifica. In avanti Pioli schiera Eder e Palacio e ritrova soprattutto Perisic. Donadoni invece lancia Petkovic e lo schiera come falso nueve nel tridente con Petkovic e Krejci. Il Bologna è reduce da una serie di brutte sconfitte, ma in classifica è tranquillo. L’Inter invece cerca tre punti ‘europei’. Grandi differenzi a livello di motivazioni però nei primi quarantacinque minuti non si vedono e in tutto il primo tempo la squadra nerazzurra ha una sola occasione, che Palacio si divora. Perisic si inserisce in modo splendido e crossa in mezzo, l’argentino a porta vuota calcia alle stelle. Handanovic senza problemi blocca l’unica conclusione dei padroni di casa. Poi null’altro.
Decide Gabigol – Nella ripresa l’Inter entra in campo più pimpante, evidentemente l’ex Pioli si è fatto sentire durante l’intervallo. Gagliardini, che ha grande personalità e sta giocando davvero benissimo da mesi, con una giocata da fenomeno crea confusione nell’area di Da Costa, Joao Mario però non sfrutta quel pallone e calcia alle stelle. Eder ha una grande occasione, ma liberissimo calcia in modo pessimo e rende la vita facile al portiere del Bologna. Il risultato non cambia e allora Pioli decide di mandare in campo Banega e Gabriel Barbosa, in arte Gabigol. I due hanno un impatto eccellente sulla partita. L’argentina è ispirato, il brasiliano dà fede al suo soprannome e a dieci minuti dal termine realizza il suo primo il gol italiano. Un gol pesantissimo quello del giovane brasiliano che permette all’Inter di vincere a Bologna, di sorpassare la Lazio, di riagganciare l’Atalanta e di rimettersi in scia di Napoli e Roma. E proprio la Roma si presenterà a San Siro domenica prossima, in una sfida decisiva in chiave Champions.