Villas Boas niente Inter, allenerà in Cina lo Shanghai SIPG
André Villas Boas era uno dei candidati per la panchina dell’Inter. Ma il nome del portoghese è stato depennato dall’elenco dai dirigenti dell’Inter. Perché il futuro di Villas Boas è in Cina. Lo Shanghai SIP infatti ha deciso di esonerare Sven Goran Eriksson, ex tecnico di Roma, Lazio, Benfica e della nazionale inglese, perché non è riuscito a vincere il campionato ed ha ingaggiato l’ex delfino di Mourinho, che in Estremo Oriente prova a riscattarsi dopo qualche annata complicata. Il giovane allenatore dovrebbe guadagnare dodici milioni di euro netti all’anno. Questo il comunicato con cui il club ha annunciato il nuovo tecnico:
Villas Boas è un giovane manager del calcio europeo, che lavora con grande qualità e passione. Siamo convinti che insieme a lui raggiungeremo nuovi importanti traguardi e riusciremo a valorizzare i nostri giovani talenti.

Un ringraziamento standard invece per Eriksson, che comunque ha portato la sua squadra al terzo posto, che vale i playoff per la Champions League asiatica: “Il club desidera ringraziare il signor Eriksson per l’importante contributo che ha dato in questi due anni”. Villas Boas è già pronto a partire. L’allenatore si è presentato con grande entusiasmo e ha ammesso che anche il notevolissimo ingaggio è stato decisivo nella sua scelta:
Per me lo Shanghai SIPG è una nuova sfida, l’obiettivo è vincere il campionato. Sono molto felice di essere coinvolto in questo grande progetto ma sicuramente anche il riconoscimento finanziario che mi è stato offerto è stimolante.
Adesso probabilmente inizieranno le grandi manovre di mercato dello Shanghai SIPG, che è una società molto ricca. In squadra c’è Diego Conca, un argentino che da anni gioca in Cina e che è stato uno dei precursori tra gli stranieri e che ha un ingaggio notevolissimo. La stella però è Hulk, brasiliano che Villas Boas ha già avuto allo Zenit, costato ai cinesi quasi 60 milioni di euro e che guadagna 20 milioni a stagione.